Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 4:50 pm Oggetto: Com'è il 200 f 2,8 canon? |
|
|
Anche facendo una ricerca non sono riuscito a trovare un thread sul 200 f 2,8 canon, e mi è venuta una morbosa curiosità!
Qualcuno l'ha provato? Ha qualche foto e/o link?
Non costa tanto, sui 700...
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 5:03 pm Oggetto: re |
|
|
a sentire cio' che mi hanno detto dei colleghi che lo hanno provato, non e' nulla di eccezionale.... ne' come resa ( e i test mtf lo confermano ) ne' come autofocus..... in pratica conviene orientarsi sul 70-200 ( 2.8 o 4 )....
io non l'ho provato ne' visto mai..... quindi non mi esprimo!!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Hehe, me l'aspettavo una tua risposta, sei l'enciclopedia degli obiettivi!
Peccato cmq, era un prezzo interessante...
Graciasss, ciao!
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 6:35 pm Oggetto: re |
|
|
capisco che il prezzo puo' sembrare allettante, ma calcola che con un 200 fisso ( che sicuramente andra' su una digitale, quindi = 300mm ) la versatilita' ( a meno che tu non sia abituato ai fissi ) te la scordi!!!
io ti consiglio caldamente di sostituire il tuo sigma apo macro con un bel 70-200Lf4, e vedrai che ne sarai veramente soddisfatto e non rimpiangerai di certo un diaframma!!!! ( e risparmieresti pure qualche soldo !!! )
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 7:04 pm Oggetto: |
|
|
infatti... hai ragione.
Mi piacerebbe puntare sul 2,8 perchè così posso tranquillamente moltiplicarlo, però costicchia!
Già 300 mm mi stanno stretti per alcune foto.
Essendo un novizio sto cercando di pianificare i miei prossimi acquisti.
Prima di tutto mi piacerebbe il 50 f1,4 o l'85 f1,8.
Dopodiche passerei al 70-200 con relativo moltiplicatore.
Indi un bel tele lungo... magari un 500 moltiplicato, per le foto naturalistiche (animali, bird watching...).
Questo è l'ordine cronologico che trovo più plausibile... ma ce ne vorrà di tempo prima di arrivare in fondo, sempre se ci arrivo!
Cmq sto andando off topic... ne riparleremo quando sarà ora di fare il prossimo acquisto.
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 7:55 pm Oggetto: re |
|
|
se posso permettermi un consiglio, prenderei subito il 70-200f4!!! scopriresti che non ti servono ottiche come l'85 ( che verrebbe egregiamente sostituito dal 70-200 ), e magari gli affiancherei un 300f4 da duplicare 1.4x...... e saresti piu' che a posto ( a parte per il bird watching dove i mm non bastano mai!!! )
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 8:30 pm Oggetto: |
|
|
permettiti permettiti, un buon consiglio può risparmiarmi un bel pò di money!
mmm, effettivamente è una buona idea... non è facile decidere!
Però il 50 f1,4 si può fare no? Per i ritratti!
Non so, non so... 70-200 f2,8... mi attira! Anche per foto in zone buie, tipo teatri... mmmm indecisione...
Cmq non è un'acquisto imminente, ho tempo per pensarci su... magari lo trovassi usato, anche se so bene che se qualcuno lo mette in vendita si passa ai coltelli!
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 7:13 am Oggetto: Re: Com'è il 200 f 2,8 canon? |
|
|
Temple ha scritto: | Anche facendo una ricerca non sono riuscito a trovare un thread sul 200 f 2,8 canon, e mi è venuta una morbosa curiosità!
Qualcuno l'ha provato? Ha qualche foto e/o link?
Non costa tanto, sui 700... |
Ha un grande vantaggio: è relativamente compatto e luminoso.
Esempio: io mi trovavo meglio con il mio Zuiko 180mm/2,8 e la mia OM4ti che non con la EOs3 e il 70-200mm EX hsm (un insieme pesante ed ingombrante).
Molti fotografi fotografano solo con il 300mm/2,8 che poi moltiplicano tranqullamente se servono focali maggiori (parlo del 35mm).
Calcolando che il 200mm diventa circa un 300mm ed anche 2,8....
La differenza con il mio Sigma EX (che è in vendita, se interessa) è che l' ottica fissa da 200mm pesa quasi la metà e soprtattutto è un piacere usarla a mano libera...ma è meno versatile di uno zoom, questo è pacifico.
Dipende da te...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 5:49 pm Oggetto: |
|
|
sono un possessore del 200 2.8 da poco più di una settimana, e mi sto trovando benissimo: è molto nitido anche a 2.8, ha un autofocus rapido e relativamente silenzioso (produce un toc quando inverte la rotazione), funziona perfettamente con il moltiplicatore 1.4 della canon.
L'ho preso per compattezza, peso, costo e dimensioni: è un tele ideale da portarsi in montagna.
Peccato per il paraluce in plastica "leggera", ma stiamo parlando di canon.
il 300mm costa il doppio, pesa il doppio ed è molto più lungo. Non adatto per essere portato dietro per lungo tempo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 5:53 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | sono un possessore del 200 2.8 da poco più di una settimana, e mi sto trovando benissimo: è molto nitido anche a 2.8, ha un autofocus rapido e relativamente silenzioso (produce un toc quando inverte la rotazione), funziona perfettamente con il moltiplicatore 1.4 della canon.
L'ho preso per compattezza, peso, costo e dimensioni: è un tele ideale da portarsi in montagna.
Peccato per il paraluce in plastica "leggera", ma stiamo parlando di canon.
il 300mm costa il doppio, pesa il doppio ed è molto più lungo. Non adatto per essere portato dietro per lungo tempo. |
La prima volta che ti capita di fare degli scatti con questo obiettivo, prova a postarli, con dei crop, così proviamo a valutarlo.
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 6:19 pm Oggetto: qualche foto |
|
|
sono scatti fatti unicamente per provare l'ottica.
una mosca crop 100%
Descrizione: |
crop 100%
ef200 2.8 con canon 1.4
1/500 s
diaframma 13
iso 800
eos 300d
solo conversione con ps cs |
|
Dimensione: |
83.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1325 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 6:33 pm Oggetto: |
|
|
farfalla su di un fiore
Descrizione: |
foto intera
ef200 2.8 con canon 1.4
1/400 s
diaframma 8
iso 400
eos 300d
solo conversione con ps cs |
|
Dimensione: |
85.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1318 volta(e) |

|
Descrizione: |
crop 100%
ef200 2.8 con canon 1.4
1/400 s
diaframma 8
iso 400
eos 300d
solo conversione con ps cs |
|
Dimensione: |
85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1318 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 6:59 pm Oggetto: |
|
|
brutta bestia, messa a fuoco sulla testa
Descrizione: |
foto intera
ef200 2.8 con canon 1.4
1/800 s
diaframma 2.8
iso 400
eos 300d
solo conversione con ps cs |
|
Dimensione: |
69.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1309 volta(e) |

|
Descrizione: |
crop 100%
ef200 2.8 con canon 1.4
1/800 s
diaframma 2.8
iso 400
eos 300d
solo conversione con ps cs |
|
Dimensione: |
78.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1309 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 7:15 pm Oggetto: |
|
|
due foto di confronto fatte adesso: f 2,8 iso 200; f 8 iso 800.
La foto a 2.8 dimostra quanto quest'ottica sia già nitida a 2.8
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1300 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1300 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 7:19 pm Oggetto: |
|
|
altro dettaglio 100% della stessa foto a iso200.
L'edificio in mattoni sullo sfondo è fuori fuoco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1297 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 7:27 pm Oggetto: |
|
|
wow che rapidità!
Non sembra male come ottica, ma come diceva bdcpv, non è nitida come il 70-200 L.
Grazie mille delle foto.
Ciao!
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 8:04 pm Oggetto: |
|
|
i test mtf, dicono che lo zoom è meglio al centro e la prime è meglio ai bordi.
Sono convinto che la differenza non sia rilevabile in nessun modo sulle fotografie "vere". Photodo assegna sia allo zoom che alla prime un ottimo 4.1.
Sicuramente il 200 2.8 è più nitido del 70-200 4 a parità di diaframma perché li ho provati entrambi prima di comprare il 200.
qui c'è un link (bookmark rulez) con il confronto impietoso tra 70-200 4 e 200 2.8 http://emedia.leeward.hawaii.edu/frary/canon_ef200usm.htm
Sono sempre stato abituato a fotografare con ottiche fisse e non amo gli zoom perché molte volte mi fanno perdere l'attimo perfetto della foto mentre aggiusto la focale. Questione di gusti...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 8:29 pm Oggetto: |
|
|
già, effettivamente dal link che hai scritto, dai crop 100% dei due obiettivi (anche se a diverso diaframma), ne esce palesemente vittorioso il 200 fisso, in maniera evidentissima quando viene preso in considerazione il lato sinistro.
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 8:35 pm Oggetto: |
|
|
da questo link che hai postato il 70-200 ne esce con le ossa rotte...possibile ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 9:20 pm Oggetto: |
|
|
il 70-200 è uno zoom, e credo che nessuno zoom possa competere a parità di costo con una buona ottica fissa.
E' il 200 2.8 è un ottica dannatamente buona...
credo che nella prova la scelta dei diaframmi sia stata fatta uitlizzando quello ottimale (5.6 per la prime, 7.1 per lo zoom)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|