 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rosca utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 230 Località: Ragusa
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 9:22 pm Oggetto: acquisto all'estero,occhio allo sdoganamento mai piu!!! |
|
|
Salve a voi del forum,premetto che faccio parecchi acquisti all'estero,di solito nella comunita' europea senza mai avere avuto problemi,ho acquistato pure da Hong Kong articoli di basso costo che mi sono sempre arrivati senza problemi anche se con tempi di consegna piu' lunghi tramite posta ordinaria.Adesso ho voluto fare il grande balzo e in un asta online ho acquistato da Hong Kong un obiettivo che inseguivo da tempo e precisamente Tamron 17-50 f 2,8 comprensivo di spese di spedizione ed imballaggio a 368,00 dollari equivalenti in euro 272,00.Nell'inserzione c'era pure scritto che il pacco sarebbe stato spedito come un oggetto di basso costo e come regalo.Dopo 4 giorni (ripeto quattro)il pacco era gia' all'aeroporto di Bologna.Da qui iniziano i miei guai,mi telefonano dalla dogana e dal corriere TNT di Bologna,per consegnare l'oggetto vogliono dichiarazione sostitutiva di certificazione in cui dichiaro il contenuto del pacco assumendomi ovviamente tutte le responsabilita' ,fotocopia documento identita' e codice fiscale piu' copia fattura paypal d'acquisto con specificato gli importi,in sintesi ho pagato per lo sdoganamento euro 94,84 a conti fatti ho pagato l'obiettivo quanto l'avrei potuto comprare tranquillamente in Italia.La cosa che mi ha fatto piu' arrabbiare e' che a quel punto non avevo piu'nessuna scelta, si parla tanto di privacy,ma io per avere il mio pacchettino ho dovuto esibire tutti miei dati personali oltre a una spesa esagerata
Mai piu' acquisti internazionali  _________________ Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rafcertenotti utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 140 Località: casalnuovo
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 10:05 pm Oggetto: |
|
|
ke sfortuna....
ma una cosa nn capisco.,..io ho dei parenti in america...spesso ho fatto il pensiero di farmi acquistare un flash nikon o qualke lente e a costi inferiori ( sperando anche in loro regalo devo essere sincero)...ma ho sempre avuto paura della dogana..
pero mi domando e dico...se un parente dagli usa volesse mandare un regalo ad un parente in italia...come deve fare?
una volta i furbi metteva sulla scatola la dicitura REGALO...e la facevano franca...poi hanno annusato la cosa e sn diventati piu severi...
ma se davvero si trattasse di un regalo di cui nn si possiede fattura...come si fa per lo sdoganamento?
va a finire che i parenti ci rimettono pure i soldi... _________________ D300 +SB 900+SB 600+Nikon 17-55 f. 2,8 +Nikon 50 f. 1.8 +Sigma 70-200 f. 2,8 HSM II+Sigma 75-300+ MB D10 +METZ 45 CL4+ METZ 54AF+coolpix 4300+ZAINO Temba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Ma di che ti lamenti?
Lo sanno tutti che dai paesi extra UE si paga l'IVA e i dazi doganali! Se qualche volta ti è andata bene, non puoi certo lamentarti...
C'è poco da incacchiarsi, è LA LEGGE, mai sentito parlarne?
Tra l'altro sei nella sezione sbagliata, qui si parla di obiettivi...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosca utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 230 Località: Ragusa
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 10:24 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti,era in ogni caso un obiettivo usato oltretutto non sapevo che le spese doganali fossero cosi' elevate,l'arrabiatura in ogni caso e' dovuta pure al fatto dei cavilli burocratici e della documentazione che ho dovuto presentare via fax per farmi spedire l'oggetto.
Normalmente quando compro qualcosa non devo dimostrare niente a nessuno ne tantomeno divulgare i miei dati personali con fotocopia di carta d'identita' e codice fiscale per concludere un acquisto. _________________ Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosca utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 230 Località: Ragusa
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ancora se ho postato in questa sezione,se ritenete opportuno spostate tranquillamente.
Grazie ancora _________________ Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 10:37 pm Oggetto: |
|
|
rosca ha scritto: | era in ogni caso un obiettivo usato oltretutto non sapevo che le spese doganali fossero cosi' elevate |
Ora spero che tu non ti offenda ma conosci il detto "la legge non ammette ignoranti"?
Ovvero, non sai che l'IVA è al 20%? E i dazi doganali al 5% circa?
Morale, se compri fuori UE, botte di c..o a parte, alla dogana aggiungono circa il 25% del valore del bene che viene importato (nel valore del bene vanno aggiunte anche le spese di spedizione...)
Per quanto riguarda i cavilli, beh, in questo caso no mi sembrano proprio cavilli...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 11:39 pm Oggetto: |
|
|
rosca ha scritto: | ciao a tutti,era in ogni caso un obiettivo usato oltretutto non sapevo che le spese doganali fossero cosi' elevate,l'arrabiatura in ogni caso e' dovuta pure al fatto dei cavilli burocratici e della documentazione che ho dovuto presentare via fax per farmi spedire l'oggetto.
Normalmente quando compro qualcosa non devo dimostrare niente a nessuno ne tantomeno divulgare i miei dati personali con fotocopia di carta d'identita' e codice fiscale per concludere un acquisto. |
SI sarebbe lecito la privacy see fossi io a chiederti i documenti e i dati,ma qui parliamo di DOGANA che è un ramo di una storica forza statale chiamata GdF.
TI dico soloc he sei stato sfigato perche alla dogana passa di tutto e il "Beccare" dipende dai controlli e dal tipo che sta di turno .
L'importante è che alla fine (Soldo + soldo -) la lente ti è arrivata a casa _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Non pagare dazio ed iva è una frode, per acquisti oltre CEE.
Quindi....
Ovviamente vi è una franchigia, ma è molto bassa e quindi le ottiche...non passano.
Comunque per risparmi non molto elevati conviene acquistare in Europa: si è tutelati per almeno 2 anni grazie alla garanzia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 8:00 am Oggetto: |
|
|
beh, invocare la privacy con la guardia di finanza mi pare esagerato....
La spedizione contrassegnata come "gift" "regalo" e' un modo per aggirare le leggi, cioe' per frodare; lo fanno in tanti e vabbe', spesso la cosa va a buon fine. ma non e' che quando va male ci si possa lamentare. _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 8:40 am Oggetto: |
|
|
...premetti di dichiarare (o far dichiarare al venditore) un valore più basso del reale(e questo è ILLEGALE), te lo fai spedire come regalo (e lo sanno anche i muri che il "trucchetto" del gift non funziona da oramai da anni per quanto riguarda il sud-est-asiatico, con merce di un certo valore)...Il tutto per eludere le tasse e poi ti lamenti se ti "pizzicano" facendoti pagare quello che "dovresti" pagare per legge???
Mi sembra una situazione alquanto grottesca...
Le cose sono due, o si fa tutto in regola e si risparmia poco e niente (considerando che non hai garanzia...e con tamron già ci sono problemi se ce l'hai, perchè bisogna spedirli in germania).
Oppure sei talmente furbo da sapere come si possono "eludere" controlli doganali usando questo o quel corriere etc etc (ma ti ricordo che cmq è ILLEGALE) e non mi sembra il caso di parlarne su un forum pubblico.
Conclusione, non vedo il motivo di raccontarci un'esperienza così "significativa". Spero solo(per te) che l'obiettivo funzioni regolarmente
Buoni scatti _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Ultima modifica effettuata da v3rsus il Gio 25 Giu, 2009 8:49 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 8:42 am Oggetto: |
|
|
Questa e bella,ti senti fregato perché nn sei riuscito a fregare???
Diciamo piuttosto che se stato un allocco a nn farti i conti,e a pagare 370 euro un 18/50 usato!
Ho fatto acquisti in america molte volte,mi sono fatto i miei conti senZa tentare la fortuna. Quando la dogana mi ha chiamato ho dato tutti i documenti entrò 10 minuti e le spedizioni non sono mai tardate di un giorno.
Se cerchi di fregarli, di evadere scrivendo gift,loro avranno del lavorò in più da svolgere.sei anche stato fortunato che nn abbiamo applicato l iva sul prezzo di listino _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 9:07 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: |
Ovviamente vi è una franchigia, ma è molto bassa e quindi le ottiche...non passano.
|
Per informazione generale: dal 1° dicembre 2008 la franchigia daziaria è di 150 Euro (valore del bene escluse spese di trasporto), mentre quella ai fini IVA è rimasta di 22 Euro.
Tutto ciò che eccede questi valori e viene importato da paesi extra-cee è assogettato al pagamento dei diritti doganali.
Cercare di dichiarare un valore diverso dal prezzo pagato è illegale (l'espediente del "gift" è ormai conosciuto e particolarmente controllato dalla dogana) e, se scoperti, si rischia di pagare, oltre ai diritti dovuti, anche una sanzione che puo' andare da 1 a 10 volte i diritti doganali sulla differenza di valore non dichiarata. _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karb utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 282
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 10:06 am Oggetto: |
|
|
alexdz ha scritto: | palmerino ha scritto: |
Ovviamente vi è una franchigia, ma è molto bassa e quindi le ottiche...non passano.
|
Per informazione generale: dal 1° dicembre 2008 la franchigia daziaria è di 150 Euro (valore del bene escluse spese di trasporto), mentre quella ai fini IVA è rimasta di 22 Euro.
Tutto ciò che eccede questi valori e viene importato da paesi extra-cee è assogettato al pagamento dei diritti doganali.
Cercare di dichiarare un valore diverso dal prezzo pagato è illegale (l'espediente del "gift" è ormai conosciuto e particolarmente controllato dalla dogana) e, se scoperti, si rischia di pagare, oltre ai diritti dovuti, anche una sanzione che puo' andare da 1 a 10 volte i diritti doganali sulla differenza di valore non dichiarata. |
Sei sicuro 150€ di valore del bene ?
A mè risulta siano 50$ ....
Chiedo ovviamente  _________________ FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 10:36 am Oggetto: |
|
|
Il grave errore è stato prendere all'estero a quel prezzo e per di più usato.
Bastavano 5 minuti di ricerca in internet per trovarlo nuovo in italia a minor prezzo.
Sbagliando s'impara... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 10:50 am Oggetto: |
|
|
baistro64 ha scritto: | Il grave errore è stato prendere all'estero a quel prezzo e per di più usato.
Bastavano 5 minuti di ricerca in internet per trovarlo nuovo in italia a minor prezzo.
Sbagliando s'impara... |
Un oggetto in asta non necessariamente deve essere "usato", indi suppongo che l'utente abbia partecipato ad un asta per oggetto "nuovo"
In ogni caso concordo in tutto con te! _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 11:04 am Oggetto: |
|
|
Karb ha scritto: |
Sei sicuro 150€ di valore del bene ?
A mè risulta siano 50$ ....
Chiedo ovviamente  |
Sarebbe quantomeno singolare se l'UE o un suo stato membro si esprimessero in $
Link1
Link2
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
Calcolare quanto si spende oggi per un acquisto extra-UE è molto semplice. L'oggetto viene tassato dell'iva (20%) più una quota dipendente dalla categoria di oggetto (in dogana hanno una catalogazione molto puntigliosa su questo) che si aggira sul 2-4%. A questo va ad aggiungersi la spesa di sdoganamento: 6€ per acquisto da privato, 11€ per acquisto da negozio.
Il nodo spinoso della questione è come viene valutato il costo dell'oggetto spedito. In pratica, viene letto quanto dichiarato nella bolla di spedizione. Sommariamente viene deciso se è un prezzo ragionevole o meno, se non lo è procedono ad una verifica (perciò ti chiedono la ricevuta d'acquisto). Se pensano che comunque sia una dichiarazione poco attendibile (potresti aver pagato in due soluzioni e aver riportato loro solo la ricevuta di importo inferiore, pratica comune), il tuo oggetto rimane in dogana finchè non viene valutato da un perito da loro convocato, che ne stabilisce il prezzo. Va da sè che con questo modo di procedere, la "vecchia" dicitura "gift" oppure di prezzo dichiarato ridicolamente basso sortiscono l'effetto opposto. Il modo corretto di procedere è quello di assicurarsi che il venditore apponga alla bolla il prezzo reale, così da evitare che il nostro oggetto rimanga in dogana per giorni o settimane, se non per mesi (qualora sia merce molto particolare e il perito sia difficile da reperire). Le "tasse" percentuali succitate vengono applicate al prezzo comprensivo di costo di spedizione, particolare non trascurabile se abbiamo pagato 50$ per un'assicurata dagli States, ad esempio. Un venditore internazionale serio dovrebbe offrire lo storno dell'iva locale (quella che all'estero viene denominata vat).
E' l'acquirente che, alla luce di tutto questo, deve decidere se il prezzo ultimo gli è congeniale o meno.
Queste informazioni si rifanno alla procedura standard, secondo la quale i controlli non vengono più fatti, come un tempo, a campione, ma applicati a tutta la merce in transito. C'è un'interesse in più rispetto a prima, legato al fatto che chi riscuote le tasse e lo sdoganamento sono i corrieri che consegnano la merce. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 1:37 pm Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: | baistro64 ha scritto: | Il grave errore è stato prendere all'estero a quel prezzo e per di più usato.
Bastavano 5 minuti di ricerca in internet per trovarlo nuovo in italia a minor prezzo.
Sbagliando s'impara... |
Un oggetto in asta non necessariamente deve essere "usato", indi suppongo che l'utente abbia partecipato ad un asta per oggetto "nuovo"
In ogni caso concordo in tutto con te! |
Mi riferivo a questa sua frase:
Citazione: | era in ogni caso un obiettivo usato |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
baistro64 ha scritto: |
Mi riferivo a questa sua frase: |
Pardon, non avevo "notato" il particolare...A maggior ragione, avrebbe speso meno in italia (anche con un usato)... _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karb utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 282
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
sfotografo ha scritto: | Karb ha scritto: |
Sei sicuro 150€ di valore del bene ?
A mè risulta siano 50$ ....
Chiedo ovviamente  |
Sarebbe quantomeno singolare se l'UE o un suo stato membro si esprimessero in $ |
Giusto ..
Hò messo la cifra in Dollari perchè sono abituato ( avendo comprato extra UE solo in America ) a ragionare con quella cifra limite .
Era più corretto mettere i 45€ .
Comunque hò capito dove era il conquibus ( e mi risultava quella cifra ) ...
Tutto chiaro .
Grazie dei link ( e scusate l' OT )
Ciao _________________ FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|