Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 5:45 am Oggetto: Problema assurdo! |
|
|
Sono ormai anni che fotografo al livello amatoriale, ma con impegno professionale
Nonostante la mia esperienza, la quantità di scatti effettuati e la conoscenza dei miei limiti, l'attenzione che uso nell'operare e tutto quanto si possa dire, al momento in cui mi dedico a determinati tipi di foto, in genere paesaggi e architettura, se utilizzo obiettivi più lunghi di 85mm a mano libera, le foto le faccio storte, praticamente tutte!
Capita anche a voi? Sono un coglione patentato?
Ma soprattutto, vorrei capire se sarò condannato al trasporto perenne del cavalletto o se devo usare attenzioni particolari che ancora non ho capito? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 6:10 am Oggetto: |
|
|
Capita anche a me, infatti proprio per architettura e paesaggio uso definitivamente il cavalletto, con qualsiasi macchina e obiettivo, la foto storta mi costringe a raddrizzare riducendo la visione originale, a volte rovinando completamente la foto, infatti per precauzione e con tutto il cavalletto, tendo a stare un po' largo.
Gli ultimi scatti fatti al mare sono tutti storti perche' non avevo ben piantato il cavalletto nella sabbia (GF)  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20503 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 9:05 am Oggetto: |
|
|
Capitava spesso anche a me. Poi ho cominciato ad usare il vetrino quadrettato, con buoni risultati.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 9:47 am Oggetto: |
|
|
Anch'io sono molto storto
Soprattutto se scatto in verticale, ma anche coi grandangoli...
Forse il problema sta nel momento dello scatto che a causa della pressione sul pulsante mi fa inclinare la fotocamera, visto che quando inquadro mi sembra tutto dritto... O forse no...
Comunque mi consola sapere di non essere l'unico pirla...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Ultima modifica effettuata da LucaFuma il Mer 24 Giu, 2009 9:49 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 9:47 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Gli ultimi scatti fatti al mare sono tutti storti perche' non avevo ben piantato il cavalletto nella sabbia (GF)  | Mauro, già che trasporti i chili del cavalletto, aggiungi pure una bella bolla da falegname. Al massimo a chi ti chiede risponderai che sei geometra....
Scherzi a parte io il cavalletto lo uso raramente, ma devo stare proprio attento a non storgere l'orizzonte. Se mi distraggo un attimo.... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 10:48 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Mauroq ha scritto: | Gli ultimi scatti fatti al mare sono tutti storti perche' non avevo ben piantato il cavalletto nella sabbia (GF)  | Mauro, già che trasporti i chili del cavalletto, aggiungi pure una bella bolla da falegname. Al massimo a chi ti chiede risponderai che sei geometra....
Scherzi a parte io il cavalletto lo uso raramente, ma devo stare proprio attento a non storgere l'orizzonte. Se mi distraggo un attimo.... |
A VOLTE, presto massima attenzione a non storcere l'orizzonte ma è inutile... non mi viene mai preciso ... mi conforta che succede pure a voi..
sarà proprio la macchina  _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 11:26 am Oggetto: |
|
|
è tutta questione di pratica, allenati senza cavaletto, fai molti scatti prima inquadrando molto lentamente visionando bene di essere in bolla e poi sempre piu' velocemente e soprattutto, non forzare la pressione del pulsasnte di scatto, sii leggero! Certo il vetrino con griglia puo' essere un valido aiuto ma prova prima a fare come ti ho detto  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topogon utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 113 Località: Abbruzzistan
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 12:43 pm Oggetto: |
|
|
io sono un cane mi escono storte anche con il mirino quadrettato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 12:44 pm Oggetto: |
|
|
...io ho messo la griglia nel mirino!
Aiuta molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Anche io, nonostante la griglia nel mirino faccio foto storte. _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 1:25 pm Oggetto: |
|
|
jack sparrow ha scritto: | ...io ho messo la griglia nel mirino!
Aiuta molto |
come si fa? _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 1:28 pm Oggetto: |
|
|
nella 40D puoi cambiare lo schermo di messa a fuoco e puoi mettere il griglia Ef-D  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 1:35 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | nella 40D puoi cambiare lo schermo di messa a fuoco e puoi mettere il griglia Ef-D  |
a vabbè...
pensavo che si inseriva tramite software
comunque penso che la macchina non sia del tutto innocente..
un po di colpa ce l'ha...  _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topogon utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 113 Località: Abbruzzistan
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 1:42 pm Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: | victor53 ha scritto: | nella 40D puoi cambiare lo schermo di messa a fuoco e puoi mettere il griglia Ef-D  |
a vabbè...
pensavo che si inseriva tramite software
comunque penso che la macchina non sia del tutto innocente..
un po di colpa ce l'ha...  |
ti hanno rifilato una macchina strabica?... ma se non è biottica ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 1:44 pm Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: | victor53 ha scritto: | nella 40D puoi cambiare lo schermo di messa a fuoco e puoi mettere il griglia Ef-D  |
a vabbè...
pensavo che si inseriva tramite software
comunque penso che la macchina non sia del tutto innocente..
un po di colpa ce l'ha...  |
Mi spieghi coma fa una fotocamera a inclinare l'orizzonte?
Capisco che sia umano trovarsi delle scusanti ma a tutto c'è un limite.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 1:53 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Mauroq ha scritto: | Gli ultimi scatti fatti al mare sono tutti storti perche' non avevo ben piantato il cavalletto nella sabbia (GF)  | Mauro, già che trasporti i chili del cavalletto, aggiungi pure una bella bolla da falegname. Al massimo a chi ti chiede risponderai che sei geometra....
Scherzi a parte io il cavalletto lo uso raramente, ma devo stare proprio attento a non storgere l'orizzonte. Se mi distraggo un attimo.... |
....ehmmmm ho la testa del cavalletto 3d (tanto per aumentare la stazza) con millemila bolle ..... ma ho toppato lo stesso
Ps. comunque mi prendono per un geometra che lavora al comune, e che sta facendo i rilevamenti, io dico di no, ma loro insistono  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 11:02 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | è tutta questione di pratica, allenati senza cavaletto, fai molti scatti prima inquadrando molto lentamente visionando bene di essere in bolla e poi sempre piu' velocemente e soprattutto, non forzare la pressione del pulsasnte di scatto, sii leggero! Certo il vetrino con griglia puo' essere un valido aiuto ma prova prima a fare come ti ho detto  |
E' dal '90 cha faccio pratica... le ho provate di tutte, e poi vedo che pendono tutte quante a sx: mai a dx! Anche questa è una cosa molto strana. E non dipende assolutamente dalla macchina. Mi è capitato con la Nikon, con la Praktica e adesso con la Contax... pensare che ci sto molto attento, guardo le linee su entrambi i lati, attento alla respirazione, pure ai battiti cardiaci!
Penso che sia un riflesso incondizionato che mi fa muovere qualche muscolo al momento del ribaltamento dello specchietto, è plausibile, ma possibile che nonostante che siano ormai 19 anni che so di questa mia "abitudine", non riesco proprio a correggermi?
Proverò il vetrino quadrettato, se ne troverò uno usato per le mie macchine.
Però non pensavo di avere una così nutrita compagnia... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 12:15 am Oggetto: |
|
|
La nuova Pentax corregge almeno 1° grado potendo ruotare leggermente il suo sensore.
Tutto in automatico: potrebbe essere un' altra soluzione....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 6:44 am Oggetto: |
|
|
Potrebbe dipendere della percezione visiva e dalla tendenza ad attribuire pesi diversi a seconda della posizione degli oggetti.
Esempio banale Alto vs Basso (che è più forte del Sinistra vs Destra)
La normale lettera B in figura b1 è equilibrata. La stessa capovolta e specchiata (fig. b2) appare estremamente sbilanciata tanto che a fatica si crede che sia la stessa lettera.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 7:21 am Oggetto: |
|
|
Un po' come quei giochetti che si facevano da bambini con le freccine con il vertice capovolto... In linea di massima, un po' come se il mio cervello sia imbevuto da neuroni pazzi che mi fan vedere dritte delle cose storte... Infatti, di solito sbaglio con sfondi non omogenei e frastagliati, come territori montaglisi o collinari... certo qualche cosa deve pur essere!
Cazzo! Se fosse proprio questa, abito proprio nel centro delle colline toscane! Tocca cambiar casa...  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|