photo4u.it


Un consiglio: da Canon a Nikon D700 !
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 2:52 pm    Oggetto: Un consiglio: da Canon a Nikon D700 ! Rispondi con citazione

Da anni sono un "canoniano" convinto ma dopo l'atteggiamento di Canon che non consegna da mesi i prodotti sto valutando di passare a Nikon.
La mia scelta era caduta su una full-frame e in particolare sulla 5D mark II ma a questo punto sto valutando seriamente la D700.
Vorrei da voi Nikoniani un parere su questa possibilità e soprattutto desidererei sapere se l'ottica 24-120 VR che danno in bundle è di fascia bassa o alta.
Inoltre sapete dirmi quali sono le ottiche Nikon professionali paragonabili alle L di casa canon?
Grazie.

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla D700 difficilmente troverai commenti negativi, e' una gran macchina.
Il 24-120, anche se VR, ricalca la qualita' del suo predecessore, mediocre.
Le ottiche di riferimento per il FF, oltre al 14-24 e al 24-70 metterei anche il 50 f1,4, l'85 f1,4, il 105 VR e la prossima versione del 70-200 (predizione). Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessun pregiudizio su Nikon ma, avendo Canon con un certo parco ottiche, mi chiedo se ne vale la pena. Dici che non riesci a trovare la 5d markII, dipende dove la cerchi! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 4:02 pm    Oggetto: Re: Un consiglio: da Canon a Nikon D700 ! Rispondi con citazione

promaster ha scritto:
Da anni sono un "canoniano" convinto ma dopo l'atteggiamento di Canon che non consegna da mesi i prodotti sto valutando di passare a Nikon.
La mia scelta era caduta su una full-frame e in particolare sulla 5D mark II ma a questo punto sto valutando seriamente la D700.
Vorrei da voi Nikoniani un parere su questa possibilità e soprattutto desidererei sapere se l'ottica 24-120 VR che danno in bundle è di fascia bassa o alta.
Inoltre sapete dirmi quali sono le ottiche Nikon professionali paragonabili alle L di casa canon?
Grazie.


da un occhio a questo link:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=176559

è un utente del nostro forum,serio e professionale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Sulla D700 difficilmente troverai commenti negativi, e' una gran macchina.
Il 24-120, anche se VR, ricalca la qualita' del suo predecessore, mediocre.
Le ottiche di riferimento per il FF, oltre al 14-24 e al 24-70 metterei anche il 50 f1,4, l'85 f1,4, il 105 VR e la prossima versione del 70-200 (predizione). Ciao


Non esiste un'ottica tuttofare di qualità elevata in casa Nikon 24-120 o 24-105 ?

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non si comportano male il 28-105 o il 24-85 ma certo non si possono definire dei portenti.Meglio fa il 35-70 2.8 assai economico usato, nuovo non si trova più ormai,ma lo devi accoppiare con qualcosa sotto......in sintesi no come detto più volte a oggi in nikon non esiste una gamma di obiettivi pro a prezzo ridotto.
Certo usato sotto i 1000 trovi il 28-70 afs 2.8 che è ancora un signor obiettivo, meglio qualitativamente del 24-105 canon, ma non ha l'escursione di quelli citati.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

promaster ha scritto:
d.kalle ha scritto:
Sulla D700 difficilmente troverai commenti negativi, e' una gran macchina.
Il 24-120, anche se VR, ricalca la qualita' del suo predecessore, mediocre.
Le ottiche di riferimento per il FF, oltre al 14-24 e al 24-70 metterei anche il 50 f1,4, l'85 f1,4, il 105 VR e la prossima versione del 70-200 (predizione). Ciao


Non esiste un'ottica tuttofare di qualità elevata in casa Nikon 24-120 o 24-105 ?


24/70 f 2.8 nuovo nuovo. Esistono anche un 24/85 2.8 non AFS e un 24/85 meno luminoso ma AFS

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 8:09 pm    Oggetto: Re: Un consiglio: da Canon a Nikon D700 ! Rispondi con citazione

promaster ha scritto:
Da anni sono un "canoniano" convinto ma dopo l'atteggiamento di Canon che non consegna da mesi i prodotti sto valutando di passare a Nikon.
La mia scelta era caduta su una full-frame e in particolare sulla 5D mark II ma a questo punto sto valutando seriamente la D700.
Vorrei da voi Nikoniani un parere su questa possibilità e soprattutto desidererei sapere se l'ottica 24-120 VR che danno in bundle è di fascia bassa o alta.
Inoltre sapete dirmi quali sono le ottiche Nikon professionali paragonabili alle L di casa canon?
Grazie.


Cambiare sistema con il tuo parco ottiche (escluso ovviamente il 17-85) e il flash non la trovo una scelta saggia (e lo dico da nikonista convinto ed ex canoniano).

Rifare un corredo di pari livello (che cmq non trova corrispettivi in nikon, soprattutto per la serie f/4) sarebbe un bel salasso, giustificabile solo in casi di estrema necessità (tipo 14-24 da usare come prima lente o utilizzo di CLS intensivo).

Fossi in te rimarrei in canon e opterei per la 5d mkII

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 8:58 pm    Oggetto: Re: Un consiglio: da Canon a Nikon D700 ! Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:

Cambiare sistema con il tuo parco ottiche (escluso ovviamente il 17-85) e il flash non la trovo una scelta saggia (e lo dico da nikonista convinto ed ex canoniano).

Rifare un corredo di pari livello (che cmq non trova corrispettivi in nikon, soprattutto per la serie f/4) sarebbe un bel salasso, giustificabile solo in casi di estrema necessità (tipo 14-24 da usare come prima lente o utilizzo di CLS intensivo).

Fossi in te rimarrei in canon e opterei per la 5d mkII


Lo so bene.... ma se canon non cambia atteggiamento a breve, perderà molti affezionati... tra cui il sottoscritto.

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se, come ti hanno detto, hai già fatto i tuoi calcoli sulla perdita economica che ti costerebbe passare a Nikon, allora niente da dire sulla tua scelta, la D700 ha una versatilità tale in qualsiasi campo fotografico da lasciare pienamente soddisfatto qualsiasi fotoamatore evoluto.

Piuttosto c'è il problema della gamma di ottiche Nikon, che ha un po' un "buco" al centro, tra le economiche e le pro.

Io mi sto trovando molto bene sulla D700 con alcuni fissi Nikon, non costosissimi, ma dalla buona resa generale:
Il 50 f/1,8 AFD, l'85 f/1,8 AFD ed il 20 f/2,8 AFD (quest ultimo è forse il meno buono dei tre, ma solo se si va ad analizzare pixel per pixel la resa ai bordi, nessun problema invece se le foto le si stampano, anche ad ingrandimenti notevoli).

Come zoom tuttofare uso con soddisfazione il 24-85 f/3,5-4,5 (nitidissimo e dall'ottima resa nel 90% dei casi, manifesta qualche cedimento in situazioni limite) ed il 70-300 VR, poco luminoso ma dalla resa veramente ottima, (credo sia universalmente considerato il miglior zoom "amatoriale" attualmente prodotto da Nikon).

Se poi hai il budget necessario, e la voglia di portarti appresso il peso "extra", la triade da abbinare alla D700 è sicuramente quella dei 3 zoom pro f/2,8: 14-24, 24-70 e 70-200.

_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me andresti benissimo con una 5D "classica". senza bisogno di andare a cercare la novità dell'ultimo minuto, mi sembra che per le foto che ci fai tu sarebbe ottima. gran macchina, grande file soprattutto!
_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

n_u ha scritto:
secondo me andresti benissimo con una 5D "classica". senza bisogno di andare a cercare la novità dell'ultimo minuto, mi sembra che per le foto che ci fai tu sarebbe ottima. gran macchina, grande file soprattutto!


Di 5D "classiche" nuove se ne trovano ormai a fatica e personalmente preferisco stare sull'ultima nata per qualche features in più che ha. Sinceramente i Mpixels sono l'ultima cosa che guardo e 12Mp andrebbero più che bene.

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

promaster ha scritto:
n_u ha scritto:
secondo me andresti benissimo con una 5D "classica". senza bisogno di andare a cercare la novità dell'ultimo minuto, mi sembra che per le foto che ci fai tu sarebbe ottima. gran macchina, grande file soprattutto!


Di 5D "classiche" nuove se ne trovano ormai a fatica e personalmente preferisco stare sull'ultima nata per qualche features in più che ha. Sinceramente i Mpixels sono l'ultima cosa che guardo e 12Mp andrebbero più che bene.


si trovano degli usati buoni a 1000€, più o meno la metà di queste due macchine. fidati: se non ci devi fare sport la 5d va benissimo...
se non ti importano i mpixel, e i video non sono la tua priorità (immagino di no, visto che vuoi la d700) la canon è un'ottima macchina che ti permette di fare paesaggio, ritratto eccetera con una qualità del file ottima. mi sembra che la d700 abbia caratteristiche che siano sì importanti, ma non necessarie a tutti.

tu come mai disdegni la 5d vecchia? quali caratteristiche in più cerchi?

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrblue
utente


Iscritto: 30 Nov 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono passato da canon 40D (con 24-70L e 70-200L e altre lenti varie) a d700 con 24-70 e qulache altro fisso e sono ultracontento del cambio. Alla fine ho solo "razionalizzato" un parco lenti su canon che sfruttavo poco e mi sono concentrato su ciò che uso "veramente" e ho cercato nell'usato finchè non ho trovato delle buone offerte.

Mi manca solo il "bianco" 70/200 F4 IS che avevo su canon... quello si che mi manca... speriamo che presto nikon ci metta una pezza Wink

La d700 è per me una macchina pazzesca, completa ed equilibrata dal punto di vista delle prestazioni.
Parlando di fotocamere da mille o duemila euro mi suona sempre pituttosto male dire "se non ci devi fare XYZ allora è un'ottima macchina".
Su queste cifre i compromessi in termini funzionali mi stanno un po' antipatici... poi c'è chi ha esigenze definite e costanti e non sentirà mai la mancanza di "certe" funzionalità/prestazioni ma questo è un discorso da fare caso per caso. Chi vuole la piena "flessibilità" nella d700 troverà cio' che cerca. Tutto ciò IMVHO ovviamente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 1:25 pm    Oggetto: Re: Un consiglio: da Canon a Nikon D700 ! Rispondi con citazione

promaster ha scritto:

Lo so bene.... ma se canon non cambia atteggiamento a breve, perderà molti affezionati... tra cui il sottoscritto.


Beh, io sono uno di quelli Wink

In ogni caso se hai già valutato la "differenza" in termini economici non ci sono motivi per non fare il cambio...Il tuo corredo canon ha un ottimo mercato e dubito che impiegheresti più di una settimana a vendere tutto...
La d700 non ha "difetti" rilevanti nè tantomeno bachi a livello hw o software, devi solo valutare attentamente la scelta delle lenti, purtroppo i nikkor pro costano non poco (anche nell'usato).

P.s. consiglio, per te che vieni dal mondo canon (e relativa politica assistenza "trasparente") di prendere almeno il corpo macchina Nital (scelta quasi obbligata in italia), sui motivi di tali consigli nè è pieno il forum Wink

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

promaster ha scritto:
d.kalle ha scritto:
Sulla D700 difficilmente troverai commenti negativi, e' una gran macchina.
Il 24-120, anche se VR, ricalca la qualita' del suo predecessore, mediocre.
Le ottiche di riferimento per il FF, oltre al 14-24 e al 24-70 metterei anche il 50 f1,4, l'85 f1,4, il 105 VR e la prossima versione del 70-200 (predizione). Ciao


Non esiste un'ottica tuttofare di qualità elevata in casa Nikon 24-120 o 24-105 ?

perchè il tuo 24-105 lo è?
sono ottiche tuttofare di media qualità. che fanno il loro porco lavoro e basta. senza infamia e senza lodi. anzi, nel caso del canon, con qualche infamia di troppo.

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 3:50 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Se permetti, non metterei mai sullo stesso livello il mediocre 24-120 vr e l'ottimo, per la categoria, 24-105! Del secondo non consideriamo solo il comportamento a 24 (dove lo stesso nikon 24-70 nato "ieri" è in proporzione deboluccio ai bordi) ma anche la resa lato colori e sfuocato del tutto NON paragonabile con il 24-120. Son 2 ottiche di livello veramente differente. Personalmente ti risponderei che in casa Nikon NON ESISTE nulla di completamente paragonabile al 24-105 in questione. Per il resto anche io ti dico di valutare bene la perdita economica ma, fatto ciò, di passare serenamente a Nikon se lo riterrai economicamente fattibile perchè l'accoppiata D700+"lenti di qualità" (lascia stare le lenti "ponte" che son solo una perdita di soldi), è veramente ad un gradino avanti.
_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutti i possessori NK avrebbero qualche motivo per passare a CN e tutti i possessori CN hanno dei motivi per passare a NK. Se decidi lo switch non farlo per il 24-120 lascialo pure in scatola al negozio.Prenditi le ottiche che valgono, il resto lascialo.

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè non la cerchi nella tua firma? Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 5:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cambio di marca è cosa fattibile solo in 2 casi,il primo è di non avere un gran parco ottiche,il secondo caso solo se si ha un buon budget e non importa la perdita di denaro Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi