Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gil Galad nuovo utente

Iscritto: 01 Gen 2009 Messaggi: 7 Località: BS
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 9:53 pm Oggetto: Nikon 200mm f/4 Ai-S |
|
|
Passo di qui un attimo per festeggiare
Mi sono appena aggiudicato un 200/4 dalla Germania a 67€ +17di spedizione. Dalle foto che ho visto in giro sembra davvero una gran buona lente... Voi che dite? Vi sembra un buon affare?
Peraltro starei pensando sempre più seriamente di prendermi un vetrino con microprismi per la messa a fuoco manuale. Ho trovato una azienda da Taiwan che ha un buon prezzo e offre pure il modello L col taglio in diagonale.
Credo che la qualità della lente sia indiscutibilmente superiore a quella di un 55-200 vr. Ero un po' indeciso se prendere quest'ultimo, ma mi sembrava una decisione di ripiego. Il manuale ha il suo fascino. Poche foto ma ben pensate.. _________________ Nikon D40 / 18-55 / 50 f/1.8D
"Do I dare disturb the universe?" TS Eliot |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 8:44 am Oggetto: |
|
|
A parte il fuoco manuale dovrai fare a meno anche dell'esposimetro e andare a occhio, l'ottica è utilizzabile solo in modalità M. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bephoto utente
Iscritto: 13 Apr 2007 Messaggi: 124 Località: Como
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 11:41 am Oggetto: |
|
|
Non è male come lente, leggero e compatto per essere un 200.
Io l'ho usato con la D70 come ottica da viaggio, ed anche con quella macchina come per la D40, dovevo affidarmi ad alcuni scatti di prova con controllo dell'istogramma per trovare l'esposizione corretta.
Buone foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gil Galad nuovo utente

Iscritto: 01 Gen 2009 Messaggi: 7 Località: BS
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Evviva! Mi sono arrivati stamattina sia l'obiettivo sia il vetrino per la messa a fuoco.
Le prime impressioni sono davvero ottime! Il 200 si sente che è di un'altra epoca, ha una solidità che ad oggi non ha pari. Buone condizioni esteriori ed eccellenza ottica: dai pochi scatti che ho fatto in giardino ritengo che sia più affilato anche del 50ino. Presenta un bokeh che è splendido. Il vetrino in accoppiata col 200 funziona a meraviglia, anche grazie alla ghiera della messsa a fuoco che gira quasi per 270°!
Qualche problema l'ho trovato col 50: la messa a fuoco del vetrino non coincide esattamente con quella del "pallino verde". Ho provato a mettere a f/1.8 e scattare con le 2 diverse messa a fuoco e vince decisamente il "pallino verde". Può essere che debba inserire lo spessore fornito col vetrino per correggere, ma non sono proprio in vena di rismontare tutto. E poi non capisco perché col 200 questo problema non si presenti.
Allego giusto qualche scatto veloce
 _________________ Nikon D40 / 18-55 / 50 f/1.8D
"Do I dare disturb the universe?" TS Eliot |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Se ti hanno forinto degli spessori penso che vadano messi Cmq scattando a ta io mi trovo meglio a vedere l'immagine direttamente (senza vetrino apposito) piuttosto che affidarmi al pallino che essendo molto preciso a volte per micrometrici spostamenti mi fa mettere a fuoco leggermente dietro il punto desiderato. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|