Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 13 Giu, 2009 8:31 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | I test delle ottiche Nitkon fatti da Nital valgono come il test all'oste sul proprio vino...............................................................................  |
Vero, però ci sono un po' di foto, magari a qualcuno interessa.
A tal proposito, qui c'è il gruppo flickr: http://www.flickr.com/groups/nikon10-24mm/ _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2009 10:03 am Oggetto: |
|
|
Beh non sembra malaccio cmq da questi test _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Morpheus84 nuovo utente
Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 24
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 1:35 pm Oggetto: |
|
|
si,ma il suo prezzo è un'esagerazione per non essere un obiettivo professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
forse conviene di più il tamron _________________ Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Il suo prezzo e' da CONATO DI VOMITO !
960 euro "made in China"
Produrlo gli costera' qualche decina di euro.
VERGOGNA!! |
quoto in pieno, a sto punto molto meglio il 12-24 usato oppure il tamron 10-24 _________________ Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Si il prezzo è parecchio alto, tant'è che credo che mi butterò sul nuovo sigma 10-20 F3,5 fisso, pur con il rischio della variabilità degli esemplari Sigma.
Ciò non toglie che mi sembra davvero molto buono. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Morpheus84 nuovo utente
Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 24
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
ma in genere tutti gli obiettivi Nikon sono più cari....se vediamo anche la concorrenza. però questo mi sembra davvero esagerato
il canon 10-22 costa sui 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 1:13 am Oggetto: |
|
|
Mah, niente di nuovo sotto il sole... tutte le foto in cui sembra rendere bene sono pesantemente postprodotte (si veda su flickr quanto sono slavate quelle lasciate "come mamma le ha fatte"), e anche in riferimento a quella di nital, se non sono "ottimizzate" sono comunque dichiaratamente hdr, figuriamoci se le lasciano così come escono dal sensore... per carità, ormai è prassi comune, ma il criterio per la valutazione non può essere questo.
Sinceramente, per esperienza diretta, mi pare che il tokina 11/16 se la cavi meglio senza per forza dover mettere mano agli scatti, oltretutto costa meno ed è più luminoso e ciò direi che non guasta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 8:37 am Oggetto: |
|
|
ragazzi avete pienamente ragione...ho postato qualche messaggio sul forum nital...che tristezza di forum...non si può parlara altro ( e bene ) se non di nikon...altrimenti ti sbattono fuori...il 10-24 è una bufala!
costa quasi quanto il 12-24 e ha una costruzione plasticosa vergognosa...io ho bisogno di un buon zoom per il wide e mi da terribilmente fastidio sapere che dovrò per forza di cose spendere 1500 euro per il 14-24...  _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 9:09 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente non capisco i commenti, parto dall'ultimo che parla di costruzione plasticosa e che costa quanto il 12-24. Qualcuno di voi l'ha già preso in mano? Quali sono i vostri listini di riferimento?
Io facendo una rapida ricerca e confrontando nuovo con nuovo (che senso ha fare confronti con l'usato?) a parità di garanzia (NITAL) ho trovato 826 per il 10-24 e 990 euro il 12-24. Di più basso esclusi gli import si fa fatica a trovarli. Se per voi 164 euro (315.000 lire) di differenza sono pochi considerato che hai 2mm in meno e non venite a dirmi che 10 o 12 mm sono la stessa cosa.
Rispondo a chi già gli preferisce il sigma 10-20 F3,5 annunciato a $ 650. Sicuramente in euro saranno meno ma non è che sia a buon mercato.
Assurdo poi il commento "made in china gli sarà costato qualche decina di euro produrlo".
Con questo non voglio dire che sia un'ottica economica e in assoluto il prezzo è alto ma per Nikon è sempre stato così, chi si rivolge a questo brand lo dovrebbe sapere a priori che comprare obbiettivi di questo marchio costa mediamente di più. Ognuno è libero di preferirgli il Tamron per il prezzo più basso quasi la metà ma onestamente guardatevi i test di quel Tamron e capirete perchè costa così poco.
Il confronto con Canon per ora lasci il tempo che trova dal momento che il 10-22 è sul mercato da anni e il 10-24 è appena stato presentato in ogni caso a parità di negozio su granbazaar il 10-22 lo vendono a 622 euro e il "vecchio" 12-24 import a 736 euro. Visto che il 10-24 si colloca a metà come prezzi quando sarà disponibile in versione import non credo si discosterà così tanto come prezzo dalla concorrenza. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 10:39 am Oggetto: |
|
|
Scusate ma la soluzione è semplice...
il 12-24 nikkor va da paura, e adesso sull'usato se ne trovano a iosa...
Il 12-24 Tokina è ottimo, di poco inferiore al nikkor, e costa nuovo tanto come questo 10-24...
I grandangoli sigma, fossi in voi, li lascerei perdere, moooolto meglio tokina! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 10:47 am Oggetto: |
|
|
Notare come i bordi di questo Nikkor siano decisamente ottimi, mentre i bordi del sigma e soprattutto del tamron a 10mm facciano veramente pietà.
Non è cosa da poco gestire così bene i bordi del fotogramma su ottiche zoom ultra-wide. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Boh, io vi dico come la vedo.
Questo il nikkor è caro, ma se mantiene le promesse come sembra (ovvero di essere uguale al nikkor 12-24, ma con 2mm in meno dal lato basso), non ci vedo niente di male a pagare 900 euro quello che sarebbe il secondo miglior grandangolo dopo il 14-24 su FX. Stiamo pur sempre parlando di un campo equivalente di 15-36!!!
Detto questo se uno usa un grandangolo per il 20% degli scatti, forse non ha voglia di spendere 900 euro e tra le lenti di terze parti quelle più adatta alle mie esigenze (leggasi 10mm) potrebbe essere il nuovo sigma 10-20, stante cmq il grosso punto di domanda su resa e affidabilità delle lenti sigma. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Tanto, tempo 4 mesi e tra questo nikkor e il nuovo sigma ci troveremo 100-150 euro di differenza, e non so voi ma io la lotteria sigma non la rischio su lenti da 600 euro. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 6:20 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Scusate ma la soluzione è semplice...
il 12-24 nikkor va da paura, e adesso sull'usato se ne trovano a iosa...
Il 12-24 Tokina è ottimo, di poco inferiore al nikkor, e costa nuovo tanto come questo 10-24...
I grandangoli sigma, fossi in voi, li lascerei perdere, moooolto meglio tokina! |
quotone  _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|