Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 1:28 pm Oggetto: coenonympa pamphilus.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
1/20s
f/16
iso 100
35mm
cavalletto
scatto remoto _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Con una luce di questo tipo, la compensazione negativa era obligatoria.
Mi sembra di vedere una non perfetta nitidezza sul soggetto.
Il taglio dell'antenna è un vero delitto.
Assomiglia maggiormente ad una Maniola jurtina.
Per lo sfondo aspetto il possesso di un'ottica macro, ma tu continua a ricordarlo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 4:30 pm Oggetto: |
|
|
avete ragione , luce forte,antenna tagliata...
troppa foga nel postare la foto.
inesperienza ,come diciamo in toscana il fio va pagato..
fio sta' per fico...
ciao david _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|