Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Brownsugar74 utente

Iscritto: 14 Mgg 2009 Messaggi: 99 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 4:58 pm Oggetto: Nikon D700 formato DX |
|
|
A quanti Mpixels lavora la D700 in formato DX?
E la Nikon D3?
Grazie in anticipo per le risposte! _________________ Fuji S5pro,Olympus E-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
2784x1848 = 5,1 mpx
credo valga anche per la d3 dato che condividono il sensore..
 _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bonetti ha scritto: | 2784x1848 = 5,1 mpx
credo valga anche per la d3 dato che condividono il sensore..
 |
gia _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Puntualizzo che la d3 ha in più il formato 5:4, ma ignoro quanti mpix fornisca in tale configurazione (edit: ne fornisce 10 ). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 12:02 am Oggetto: |
|
|
Però D700 e DX son due parole che fra loro stonano in modo atroce... _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 7:15 am Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Però D700 e DX son due parole che fra loro stonano in modo atroce... |
Perché scusa? Io direi tutt'altro.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 9:08 am Oggetto: |
|
|
Meglio non usare mai il DX sulla D700. Sfruttare sempre il FF anche con ottiche DX e successivamente croppare la vignettatura. Si ottiene sempre un'immagine che sfrutta ben piu' di 5,1 Mpx di sensore.
A suo tempo avevo gia' presentato delle considerazioni successive al test del Tokina 11-16. Qui.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=345318&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=tokina+1116
Unica accortezza: non usare mai il Matrix ma la media ponderata (semispot)! _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 9:48 am Oggetto: |
|
|
Meglio usare il DX sulla D700, che non ho, quando per qualsiasi motivo si può aver bisogno di spazio nella memoria, quando non si ha tempo di tagliare e si vogliono inviare file leggeri, una immagine di 5.1 MP è pur sempre una bella immagine più che sufficente per produrre foto immediate da usare in vari modi, mi viene in mente la pubblicazione su un quotidiano ma cei saranno anche tanti altri esempi.
Naturalmente se è la qualità assoluta che si cerca allora il discorso cambia.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 10:04 am Oggetto: |
|
|
Per queste necessita' sono sempre disponibili (per tutte le macchine, non solo per la D700) le compressioni maggiori dei jpeg (Medium e Small).
Vedo poco razionale ritagliare parte dell'immagine usando solo una porzione del sensore. Boh, sara' solo una mia deformazione...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 10:36 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Per queste necessita' sono sempre disponibili (per tutte le macchine, non solo per la D700) le compressioni maggiori dei jpeg (Medium e Small).
Vedo poco razionale ritagliare parte dell'immagine usando solo una porzione del sensore. Boh, sara' solo una mia deformazione...  |
Nooo, nessuna deformazione, è solo un diverso modo di vedere le cose!
Mica siamo tutti uguali.....
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Concordo anche io... DX e D700 suonano malissimo insieme  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: | Cosimo M. ha scritto: | Però D700 e DX son due parole che fra loro stonano in modo atroce... |
Perché scusa? Io direi tutt'altro.
Ciao Renato |
D.Kalle ha fornito una risposta non errata.
Ma ciò che volevo dire ha una portata molto più ampia.
Come ho già detto in passato, usare un ottica DX su FF, emergenze e transizioni a parte, è un non-senso sia tecnico che economico.
Non c'è senso nello spendere di più sulla fotocamera, per ottenere file meno dettagliati e con maggiori aberrazioni ottiche.
Ha invece senso fare prima un upgrade delle ottiche, che invece consente un incremento di performance, e in ultimo quello della fotocamera.
Mi rendo conto che così non si può vincere al gioco di chi ha la fotocamera più grossa. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 4:05 pm Oggetto: ... |
|
|
ho provato anche il 18-55 vr sulla D700 prima di venderlo... ma con il 24-70 mi diverto di più!! cavolate a parte, trovo inutile usare il formato DX visto che semplicemente ti fà un resize "spegnendo" i fotorecettori esterni... croppando dopo si sfruttano, come già detto, più dei 5Mp e si decide a posteriori come tagliare... boh... _________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|