Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 8:57 pm Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | Meno male che le foto le fanno ancora i fotografi e non le macchine!!!  |
Vedo che anche tu hai il 18-55 come il mio, come ti trovi con quell'obiettivo?
Ah , poi per quel che riguarda le foto sopra sono state fatte a ISO 400  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 9:09 pm Oggetto: |
|
|
cester ha scritto: | Vedo che anche tu hai il 18-55 come il mio, come ti trovi con quell'obiettivo? |
Abbastanza bene, l'importante è che ne riconosci i difetti in modo da controllarli. Ad esempio quando possibile cerco di scattare con un diaframma "medio" (tipo f/8), oppure di non metterlo in condizioni estreme, come 55mm @ f/32. Insomma, tenuto conto che se vuoi un obiettivo superiore devi spendere molto di più, è un'ottica onesta, forse troppo denigrata. Tra le altre cose tu dovresti avere la versione USM, quindi tientelo stretto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Si devo ammettere che alla fin fine il 18-55 quello del kit della 350D è un buon obiettivo... anche io all'inizio mi ci sono trovato un po impacciato ma con il passaggio dall'automatico al manuale ho notato che le cose sono migliorate... e soprattutto come ha detto gerarcone "l'importante è che ne riconosci i difetti in modo da controllarli"... e credo che la cosa valga anche per obiettivi di gran lunga superiori rispetto al 18-55... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Forse non avete ben afferrato quello che volevo dire!
In manuale faccio buone foto, e sò che l'obiettivo non è male , io stavo parlando delle performance della macchina in automatico! _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaBarbera utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 1321 Località: Torino
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 11:31 am Oggetto: |
|
|
non pensavo manco che la 20d avesse una modalita auto
io mi sono subito buttato sulla modalita "M" piena gestione alla mia creativita' , ora il mio unico problema e' capire se mette a fuoco correttamente e e' difettata !! _________________ http://www.lucabphoto.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 11:59 am Oggetto: |
|
|
Yawgmoth ha scritto: | non pensavo manco che la 20d avesse una modalita auto
io mi sono subito buttato sulla modalita "M" piena gestione alla mia creativita' , ora il mio unico problema e' capire se mette a fuoco correttamente e e' difettata !! |
Perchè, ti da problemi di messa a fuoco?
La mia ha una messa a fuoco perfetta(perfino con il "vetro di serie"), volevo solo capire come mai in automatico a volte uscivano foto "sbagliate".
Comunque ora ho capito che a sbagliare ero io, la macchina va che è un piacere!  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
full auto??????????? e che roba è!!!
a parte gli sche, io non ci vedo nulla di strano in questa foto scattata con questa impostazione, è normale! Se è per scattare in full auto mi sarei preso una compatta da 100 euro! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaBarbera utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 1321 Località: Torino
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 2:37 pm Oggetto: |
|
|
cester ha scritto: | Yawgmoth ha scritto: | non pensavo manco che la 20d avesse una modalita auto
io mi sono subito buttato sulla modalita "M" piena gestione alla mia creativita' , ora il mio unico problema e' capire se mette a fuoco correttamente e e' difettata !! |
Perchè, ti da problemi di messa a fuoco?
La mia ha una messa a fuoco perfetta(perfino con il "vetro di serie"), volevo solo capire come mai in automatico a volte uscivano foto "sbagliate".
Comunque ora ho capito che a sbagliare ero io, la macchina va che è un piacere!  |
Diciamo che e' una mia sensazione vedendo le foto peo' puo' anche essere data dal fatto che non ho ancora molta dimestichezza, l'idele sarebbe farla provare ad un professionista e vedere cosa ne dice lui _________________ http://www.lucabphoto.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Se provi a postare alcune foto, magari qualcuno qualche consiglio e/o parere te lo può pure dare!  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 12:03 am Oggetto: |
|
|
Ciao Cester...Io direi che non c'è alcun problema nelle tue foto. Devi calcolare che, usando la macchina in automatico, come qualsiasi altra macchina, gli automatismi totali tendono ad aprire il diaframma al massimo, variando i tempi. Ciò significa che in auto, l'apertura varierà dai 3.5 e i 5.6 del 18-55 (poi guarda i dati exif e dimmi se sbaglio...In fondo potrei sbagliarmi!!! )...Un'ottica del genere, ancor più di un'ottica professionale, tende a perdere qualità e anche molta a tutta apertura...Basta che tu faccia una prova...Fai due scatti a priorità dei diaframmi prima a 3.5 e poi a 8 e vedrai la differenza.
Per quanto riguarda la messa a fuoco Yawgmoth, credo che il problema sia solamente nella foto in sè e cioè le Canon in generale, tendono a dare foto molto morbide, ma basta dare una leggera maschera di contrasto e vedrai che non ti sembrerà più niente fuori fuoco!!!
Queste le mie ipotesi...Per il resto...Avete fatto benissimo ad acquistare la 20D, ma ricordate che le foto le dobbiamo fare noi, e non le nostre macchine!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 12:41 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione, ma io più che altro parlavo appunto della modalità auto della macchina che, in alcune situazioni(magari un pò critiche) non è sempre perfetta(ma penso sià così per tutte le macchine e sia una cosa normale)!!
Per quanto riguarda invece le foto fatte in manuale vengono benissimo!!  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|