Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2009 5:44 pm Oggetto: Passaggio a reflex digitale...d200-d300....e obiettivo? |
|
|
Ciao,
forse è arrivato , causa anche lavoro, il momento di passare alla reflex digitale, ma visto che possiedo due Nikkor AI-S (55 2,8 micro e 105 2.5 ) pensavo di orientarmi su una Nikon d200 o d300.
Per lavoro (non sono fotografo...) mi capiterà di utilizzarla in condizioni ambientali non sempre favorevoli, ma penso che entrambi i corpi da me citati siano tropicalizzati bene.
Volendo contenere la spesa pensavo ad un usato ed ho visto che la d200 oscilla tra i 550 e i 650 €, mentre la d300 sui 900-1000. Ma mi è arrivata voce di d300 usate a 750-800 euro. Sono quotazioni esatte? Mi consigliate i privati o un negozio ?
Poi, oltre alle ottiche in mio possesso, che zoom potrei montare sul nuovo corpo??
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
io personalmente ti consiglierei la d300, credo che 800 usata sia una cifra plausibile. il negozio ti da il vantaggio di acquistare con garanzia, il privato non ti da garanzia ma in media dovrebbe essere più economico del negozio.
se non hai necessità di un ottica luminosa uno zoom discreto per iniziare potrebbe essere il nikkor 16-85 vr _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta .
Effettivamente la d300 mi alletta molto, ma in realtà le poche usate che ho trovato hanno prezzi intorno ai mile euro o poco meno......
Pensi che la d200 possa comunque soddisfarmi (tenedo presente che ora fotografo con una fm2) o il "sacrificio" per la d300 possa essere ampliamente giustificato??
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 6:49 pm Oggetto: |
|
|
secondo me è giustificato, poi è anche vero che dipende dal tipo di fotografia che pratichi, da quanto ti interessa usare la digitale in condizioni di luce che richiedono iso elevati e così via _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 7:56 am Oggetto: Re: Passaggio a reflex digitale...d200-d300....e obiettivo? |
|
|
fm2n ha scritto: | Ciao,
forse è arrivato , causa anche lavoro, il momento di passare alla reflex digitale, ma visto che possiedo due Nikkor AI-S (55 2,8 micro e 105 2.5 ) pensavo di orientarmi su una Nikon d200 o d300.
Per lavoro (non sono fotografo...) mi capiterà di utilizzarla in condizioni ambientali non sempre favorevoli, ma penso che entrambi i corpi da me citati siano tropicalizzati bene.
Volendo contenere la spesa pensavo ad un usato ed ho visto che la d200 oscilla tra i 550 e i 650 €, mentre la d300 sui 900-1000. Ma mi è arrivata voce di d300 usate a 750-800 euro. Sono quotazioni esatte? Mi consigliate i privati o un negozio ?
Poi, oltre alle ottiche in mio possesso, che zoom potrei montare sul nuovo corpo??
Grazie. |
Puoi valutare anche la S5, la D2H o X . Dipende dal tipo di foto che vuoi farci. Anche per gli zoom dipende dalle esigenze. 18/70 economico e non male come resa, 17/55 costoso (ma ora si trova a meno) e di alta fascia per i DX _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Ho bisogno di un corpo molto robusto ma discretamente compatto.
L'utilizzo sarebbe per scatti "lavorativi" da analizzare e allegare a relazioni (quindi panoramiche, dettagli spinti che realizzerei con le ottiche AI, necessità di tele per zone realmente non accessibili), e per un utilizzo fotoamatoriale soprattutto paesaggistico.
Non vorrei perdere tempo ad elaborare i file al pc, gradirei scatti di buona qualità "pronti alluso", con una resa cromatica possibilmente neutra e reale.
La s5 sarebbe stata perfetta (anche il prezzo da nuova, ultimamente, era allettante), ma ora è introvabile.
L'ideale sarebbe rimanere sotto il migliaio di euro tra corpo ed una eventuale ottica.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 5:15 pm Oggetto: |
|
|
s5 anche usata, 18-70 e 70-300 vr, potresti stare intorno ai 1100, anche un po' meno _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fm2n utente
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto !
i problema è trovare la s5...
Eventualmente il 16-85 o il 18-200 sarebbero valide ottiche (soprattutto come definizione e nitidezza)?
grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|