photo4u.it


Compatibilità OBIETTIVI

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 7:34 am    Oggetto: Compatibilità OBIETTIVI Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, un amico mi ha chiesto un consiglio su una macchina digitale Nikon ma purtroppo io ho sempre utilizzato Canon e non ho molta esperienza in merito.
Ha già una reflex a pellicola Nikon F601 su cui utilizza obiettivi TOKINA 70/210 f4-5,6 e 28/70 f2,8-4,5 e vorrebbe sapere se sono compatibili con le digitali Nikon tipo D40 /D60.
Gli obiettivi hanno la rotella del diaframma manuale sull'obiettivo quindi credo che il comando del diaframma dalla macchina sia impossibile ma posso comunque usarli a priorità di diaframma?La macchina riconosce il valore di diaframma e imposta automaticamente i tempi?Quali altri problemi potrei avere utilizzandoli su una digitale?

Ciao e grazie a tutti! Wink
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 9:14 am    Oggetto: Re: Compatibilità OBIETTIVI Rispondi con citazione

damy79 ha scritto:
Ciao ragazzi, un amico mi ha chiesto un consiglio su una macchina digitale Nikon ma purtroppo io ho sempre utilizzato Canon e non ho molta esperienza in merito.
Ha già una reflex a pellicola Nikon F601 su cui utilizza obiettivi TOKINA 70/210 f4-5,6 e 28/70 f2,8-4,5 e vorrebbe sapere se sono compatibili con le digitali Nikon tipo D40 /D60.
Gli obiettivi hanno la rotella del diaframma manuale sull'obiettivo quindi credo che il comando del diaframma dalla macchina sia impossibile ma posso comunque usarli a priorità di diaframma?La macchina riconosce il valore di diaframma e imposta automaticamente i tempi?Quali altri problemi potrei avere utilizzandoli su una digitale?

Ciao e grazie a tutti! Wink
Damiano


Più che altro sulle nuove D40 servirebbe l'AFS. Però essendo MF, il fastidio maggiore potrebbe essere il fatto di non poter leggere i dati esposimetrici. Ma perché non spendere meno con un usato dalla D200 in su dove poter usare anche le vecchie ottiche senza problemi?

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della risposta!
Il mio amico però vorrebbe avere una macchina nuova, abbastanza compatta e senza spendere cifre esagerate, pensava appunto ad una D40 o meglio una D60 e chiedeva se poteva utilizzare i suoi vecchi obiettivi ma credo che l'opzione che gli proporrò sarà

D40 + 18/55 + 55/200
o
D60 + 18/55 VR + 55/200VR

i suoi vecchi obiettivi TOKINA quindi li può innestare ma li potrà utilizzare solo in manuale e nemmeno a priorità di diaframma e addirittura senza vedere nel mirino il valore di diaframma impostato!

Ciao
Dam.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

damy79 ha scritto:
Grazie della risposta!
Il mio amico però vorrebbe avere una macchina nuova, abbastanza compatta e senza spendere cifre esagerate, pensava appunto ad una D40 o meglio una D60 e chiedeva se poteva utilizzare i suoi vecchi obiettivi ma credo che l'opzione che gli proporrò sarà

D40 + 18/55 + 55/200
o
D60 + 18/55 VR + 55/200VR

i suoi vecchi obiettivi TOKINA quindi li può innestare ma li potrà utilizzare solo in manuale e nemmeno a priorità di diaframma e addirittura senza vedere nel mirino il valore di diaframma impostato!

Ciao
Dam.

Tra la prima e la seconda soluzione non c'è una enorme differenza, se è una questione di soldi credo al tuo amico convenga la D40 ma con il 55-200VR la soluzione D60 è migliore, etrambe gli obiettivi sono già VR e la D60 pur essendo esteticamente identica alla prima ha alcune migliorie non fondamentali ma pur sempre utili, e duna risoluzione maggiore.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Sab 04 Lug, 2009 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, utilizzo questo topic per non aprirne un altro su un tema che sarà già ampiamente discusso.


Volevo solo chiedere se su una d50 posso innestare gli obiettivi AF che usavo sulla f80.

L'autofocus funziona in questo caso?

grazie!

p.s. bazzicavo su questo forum anni fa, non so se qualcuno si ricorda ancora di me, comunque saluto tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 04 Lug, 2009 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Redmondbarry ha scritto:

Volevo solo chiedere se su una d50 posso innestare gli obiettivi AF che usavo sulla f80.
L'autofocus funziona in questo caso?
grazie!


Direi di si', dato che la D50 ha il motore interno.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Sab 04 Lug, 2009 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Redmondbarry ha scritto:

Volevo solo chiedere se su una d50 posso innestare gli obiettivi AF che usavo sulla f80.
L'autofocus funziona in questo caso?
grazie!


Direi di si', dato che la D50 ha il motore interno.



grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi