photo4u.it


Chi mi dà un consiglio?!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
holly
nuovo utente


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 3:18 pm    Oggetto: Chi mi dà un consiglio?! Rispondi con citazione

Ciao a tutti.. ho deciso di cambiare attrezzatura fotografica, e avrei bisogno di una mano… sono mesi che giro intorno alla questione senza approdare a nulla!! Fino ad ora ho fotografato con una olympus OM1, ereditata da papà, compagna adorata di mille avventure.. non me ne separerò mai! Tuttavia mi sembra giunto il momento di aggiornarmi un po’… Ho visitato i siti delle maggiori case produttrici, ma abituata ad una macchina senza elettronica potete ben immaginare la mia difficoltà ad interpretare depliant e schede tecniche! C’è qualche buon anima disposta ad aiutarmi a fare una prima selezione??

Cercherò di descrivervi la mie esigenze..

1) Il budget: intorno ai 1000 euro

2) Ciò che vorrei acquistare: corpo macchina + un paio di zoom, diciamo i classici 28-70 e 80-210 o similari. Ho letto da più parti che gli obiettivi offerti in kit non sono molto validi, quindi se fosse possibile vorrei qualcosa di meglio, anche se mi rendo conto che le con il mio budget non si può strafare.

3) Possibilità di controllo manuale su tutti i parametri… si insomma, sono abituata a scegliere tutto da me… ben vengano tutti i vantaggi delle moderne tecnologie ma non chiedetemi di fotografare con i programmi preimpostati!!

4) Flessibilità e possibilità di ampliare in futuro il corredo con obiettivi e accessori… fotografo molto paesaggio, architetture, un po’ di ritratto, un po’ di macro.. si insomma, non ho ancora individuato un mio genere prediletto, e forse non lo troverò mai… prima o poi uno shift me lo compro, prima o poi un 50, dei filtri.. ecc ecc.


…chiedo scusa se mi sono dilungata, ma sono davvero in difficoltà! Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponderà..

PS: A guardarsi intorno sembra che esistano solo Nikon e Canon.. e il resto del mondo?!? Sono davvero le migliori o è solo una questione mediatica?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, partiamo dal principio.

Digitale o Analogica?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Suppongo voglia una digitale, altrimenti non comprerebbe una nuova attrezzatura avendo già la vecchia.
Probabilmente visto il budget l'unica strada percorribile è una canon d300; ma con mille euro ancora non ci si arriva; bisognerà ancora attendere un po'.
Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè no? Potrebbe volere una macchina AF con un esposimetro moderno spot e scatto multiplo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
holly
nuovo utente


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no, analogica!!

Scusate, mi sono talmente impegnata a definire le mie priorità che mi sono dimenticata di darvi l'informazione più importante...

sono proprio una frana... Doh!

la digitale la uso solo per lavoro, il mio amore sono le pellicole, la chimica e la carta stampata.. anzi, prima o poi vorrei anche mettermi in camera oscura e imparare a stamparmi il bianco e nero...

ho deciso di cambiare attrezzatura perchè il 28-70 mi sta abbandonando, e mi hanno detto che proprio non mi conviene ripararlo. Prima o poi conto cmq di sostituirlo, magari con un buon zuiko, in modo da tenermi anche una macchina manualfocus, ma in generale investire per il futuro su un corpo così datato e con un mercato così difficile (trovo davvero pochissimo usato in giro!) non mi pareva troppo saggio..

che ne dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sospettavo Wink

Allora...

Canon e Nikon si sa come vanno.

Minolta è un punto interrogativo, non si sa in futuro cosa farà (e mi dispiace perchè sono un patito...)

Altri giapponesi: stessa situazione di Minolta ma in tono minore...

Escludo Leica, Contax e compagnia bella perchè con 1000 euro non te la cavi certo.

Tra Canon e Nikon io ti consiglio Canon. Perchè? Perchè Nikon mi sta antipatica Ops

Non so cosa farci, è più forte di me... chiedi pareri ad altri per Nikon, io ti dirò di Canon.
Partiamo dal corpo. Direi una via di mezzo, non un corpo pro ma nemmeno uno di quelli plasticosi. Una EOS 33V potrebbe andare, ha il plus che mette a fuoco il punto che stai osservando, una chicca.

Ottiche: io non sono un patito dei tele quindi non so consigliarteli. D'altra parte, un buon tele costa e se non lo prendi buono tanto vale non prenderlo perchè avere immagini impastate non è bello Very Happy
Come zoom standard ti consiglierei quindi il 24-85 f/3.5-4.5 che è un grandangolare più spinto del classico 28 e in tele arriva alla focale d'eccellenza per il ritratto, 85mm (certo, non è un 85mm f/1.2...)

Tra corpo e ottica 24-85 sei già a 850 euro. Se vuoi c'è il 28-135 f/3.5-5.6 IS che oltre ad essere più spinto è anche stabilizzato e permette di guadagnare due stop nello scatto a mano libera. 100 euro in più, e siamo a 950.

Ora non so come sei abituata te ma per il mio modo di scattare un 135 basta e avanza (il 200mm sta sempre a casa) quindi io sarei a posto così.

Sinceramente non mi sento di cosnigliarti ottiche più scadenti visto che già queste sono il minimo accettabile, soprattutto per chi viene da ottiche Olympus di un certo livello. Sotto sono solo fondi di bottiglia che vanno bene solo se si ha ben presente che non si può pretendere molto da loro.

Spero di essere stato d'aiuto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Correggo izu sulla eos 33 (e sulla nuova 33v): non hanno il dispositivo eye-control per il controllo del punto di messa a fuoco in base al movimento dell'occhio del fotografo.
Quello ce l'ha la sorella maggiore eos 30 (e la nuova 30V).

Per il resto... non far caso all'apparente squallore nella costruzione di tutti i nuovi obiettivi autofocus (di tutte le marche). Al tempo dei manual focus anche l'obiettivo più economico sembrava costruito meglio, soprattutto nella meccanica del movimento della ghiera di messa a fuoco.
Quel che conta è la qualità del risultato sulla fotografia (e quella non è calata).

Io ti suggerirei caldamente di cercare nel mercato dell'usato. Mai come ora, tempi in cui tutti passano al digitale, potrai trovare offerte eccezionali.
Con mille euro porti via un intero corredo semiprofessionale.

Io ho iniziato a prendere l'attrezzatura qualche mese fa'...
fin'ora ho speso un totale di 650 euro ed ho preso:
- corpo Eos 50e (eye-control),
- zoom EF 28-105usm F/3.5-4.5 (+ paraluce),
- zoom EF 100-300usm f/4.5-5.6 (+ paraluce),
- battery pack BP50 con impugnatura verticale,
- scatto remoto RS-60E3 elettronico,
- borsa a tracolla.

Tutto canon ed in condizioni pari al nuovo (a parte la borsa)
Mi manca solo un buon cavalletto.. che prenderò a breve e sempre usato.

Leggi le inserzioni sulle riviste di settore o su internet e consulta anche e-bay... ma soprattutto, tieni d'occhio il nostro mercatino. Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bilbo
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 693
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2004 7:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Al limite hai pensato a qualcosa di usato? potresti trovare degli ottimi corpi (io vendo uana pentax Z1 Very Happy ) e anche ottice valide, restando dentro alla tua disponibilità.

Comunque a parte gli altri consigli, non dimenticherei pentax.... Very Happy

_________________
Bye '73 de Roby.-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2004 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

holly ha scritto:
il 28-70 mi sta abbandonando, e mi hanno detto che proprio non mi conviene ripararlo. Prima o poi conto cmq di sostituirlo, magari con un buon zuiko, in modo da tenermi anche una macchina manualfocus, ma in generale investire per il futuro su un corpo così datato e con un mercato così difficile (trovo davvero pochissimo usato in giro!) non mi pareva troppo saggio..
che ne dite?

Ciao Holly, per quanto riguarda il corredo nuovo mi associo a chi ti ha consigliato Canon, pur avendo io Minolta, anche se chiamarlo corredo il mio è un parolone Very Happy
Presto passerò a Canon per (forse) probabili opportunità future.
Cmq per l'usato se vuoi continuare anche ad usare la OM-1 ti consiglio di fare un salto ogni tanto nelle fiere mercato che si organizzano nelle varie città, nn sapendo da dove ci scrivi resto sul vago Wink e su un negozio di Milano che eventualmente spedisce anche in tutta Italia www.newoldcamera.it

Alla prossima.
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
holly
nuovo utente


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le informazioni e i consigli! Si si
Vi sono grata delle indicazioni, ne faccio tesoro... poi quando finalmente riuscirò a compiere una scelta vi farò sapere! Purtroppo ora devo lasciare un attimo in disparte la questione perchè ho troppo troppo lavoro in ufficio.. Crying or Very sad il che non mi lascia molto tempo per continuare le mie ricerche.. Crying or Very sad Crying or Very sad
nel frattempo qualche nikonista ha voglia di farmi sentire anche la sua campana? o non ce ne sono in qst forum?!
Il problema dell'usato è che ho paura di non essere all'altezza nel valutare quel che mi offrono, e di non accorgermi se mi stanno fregando!!! Cmq prverò a seguire i vostri consigli e a guardare un po' in giro, al massimo vi chiederò altri pareri, visto che siete tanto gentili! Very Happy
A proposito, ringrazio Andrea per la dritta! Vi scrivo da Pavia, ma lavoro a Milano, dove trascorro tutta la giornata... quindi anche non conoscendomi... hai fatto centro! Wink

ciao ciao Ciao

holly
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanto
utente


Iscritto: 26 Gen 2004
Messaggi: 238
Località: Loreto Aprutino (Pescara)

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pallonaro
_________________
Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM |


Ultima modifica effettuata da Giovanto il Mar 04 Mgg, 2004 10:49 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanto
utente


Iscritto: 26 Gen 2004
Messaggi: 238
Località: Loreto Aprutino (Pescara)

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

holly ha scritto:
Grazie a tutti per le informazioni e i consigli! Si si
Vi sono grata delle indicazioni, ne faccio tesoro... poi quando finalmente riuscirò a compiere una scelta vi farò sapere! Purtroppo ora devo lasciare un attimo in disparte la questione perchè ho troppo troppo lavoro in ufficio.. Crying or Very sad il che non mi lascia molto tempo per continuare le mie ricerche.. Crying or Very sad Crying or Very sad
nel frattempo qualche nikonista ha voglia di farmi sentire anche la sua campana? o non ce ne sono in qst forum?!
Il problema dell'usato è che ho paura di non essere all'altezza nel valutare quel che mi offrono, e di non accorgermi se mi stanno fregando!!! Cmq prverò a seguire i vostri consigli e a guardare un po' in giro, al massimo vi chiederò altri pareri, visto che siete tanto gentili! Very Happy
A proposito, ringrazio Andrea per la dritta! Vi scrivo da Pavia, ma lavoro a Milano, dove trascorro tutta la giornata... quindi anche non conoscendomi... hai fatto centro! Wink



ciao ciao Ciao

holly


....Cercavi Nikonisti???? Eccone uno!!!! Anche se qualcuno mi ha definito l'anello di congiunzione tra le due fazie..... LOL

A parte tutto, quello che ti hanno consigliato è una ottima soluzione e personalmente avrei poco da aggiungere, Nel campo Nikon forse c'è ben poco, lascia perdere le varie F55-65 Cinesate (con tutto il pieno rispetto dei cinesi), per avere un corpo accettabile devi cominciare a guardare la F80 e vai sui 450 Euro poi le ottiche se hai necessità particolari salgono di prezzo vertiginosamente sforando il tuo budget.

Forse quello che potrei dirti per aiutarti nella scelta sono le qualità che spiccano tra i due marchi e magari trovare il giusto compromesso:
Per esperienza personale e per aver provato entrambi i sistemi, ho notato su Nikon un ottimo esposimetro, una facilità di utilizzo e intuibilità dei comandi, una robustezza leggermente superiore, fa pena invece la messa a fuoco automatica e riguardo alle ottiche devi saper scegliere. Su Canon la prima cosa che ti stupisce è la velocità e la precisione della messa a fuoco sempre automatica, la silenziosità, e la velocità di scatto, la qualità delle ottiche anche a basso costo, mentre non mi ha fatto una buona impressione la praticità di utilizzo, la sistemazione dei comandi e la qualità percepita (magari sarà anche ottima, ma la sensazione non la trasmette).

Spero di aver creato ancora piu' confusione nella tua mente!!!! Wink
Ciao

_________________
Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungo .... (anche io nikoniano) prova a valutare l'usato ... magari riescri (ma non so) a trovare qualche F100 usata a quel prezzo, temo però solo il corpo.

Comunque, se dovessi ora scegliere un corredo analogico/digitale, forse propenderei per Canon perchè nel digitale ha un marcia in più (anche se la D70 sta diomostrando il falso).

Se non interessa il digitale, beh per me non ci sono paragoni .. NIKON uber alles! costa un po di più in termini di ottiche (ma che ottiche) ma a mio modo di vedere è una spanna sopra canon (proprio a livello di feeling), soprattutto per quelli che provengono da un mondo di macchine in metallo Smile

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tegame ha scritto:
...costa un po di più in termini di ottiche (ma che ottiche) ma a mio modo di vedere è...

...ma quando ci siamo visti tu non portavi gli occhiali?! Pallonaro

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanto
utente


Iscritto: 26 Gen 2004
Messaggi: 238
Località: Loreto Aprutino (Pescara)

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tegame ha scritto:
aggiungo .... (anche io nikoniano) prova a valutare l'usato ... magari riescri (ma non so) a trovare qualche F100 usata a quel prezzo, temo però solo il corpo.

Comunque, se dovessi ora scegliere un corredo analogico/digitale, forse propenderei per Canon perchè nel digitale ha un marcia in più (anche se la D70 sta diomostrando il falso).

Se non interessa il digitale, beh per me non ci sono paragoni .. NIKON uber alles! costa un po di più in termini di ottiche (ma che ottiche) ma a mio modo di vedere è una spanna sopra canon (proprio a livello di feeling), soprattutto per quelli che provengono da un mondo di macchine in metallo Smile


Tegame siamo in sintonia...... Riguardo l'usato F100 è un po un azzardo, Quella macchina è stata ed è ampiamente usata da professionisti come secondo corpo quindi supersfruttate, mentre il fotografo amatoriale che sicuramente lo utilizza molto meno e in condizioni + agiate del professionista, difficilmente lo vende..... Io per esempio ne ho avute diverse di casa Nikon, e guarda cosa mi sono lasciato???? La F100 e la FE...Guarda caso!!!!!
Comunque Tentare non nuoce!!! Magari una ventata di posteriore!!!

_________________
Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanto
utente


Iscritto: 26 Gen 2004
Messaggi: 238
Località: Loreto Aprutino (Pescara)

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
tegame ha scritto:
...costa un po di più in termini di ottiche (ma che ottiche) ma a mio modo di vedere è...

...ma quando ci siamo visti tu non portavi gli occhiali?! Pallonaro


...si con lenti progressive ZEISS.... Mandrillo

_________________
Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanto ha scritto:
...si con lenti progressive ZEISS.... Mandrillo

Ah ah ah

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
tegame ha scritto:
...costa un po di più in termini di ottiche (ma che ottiche) ma a mio modo di vedere è...

...ma quando ci siamo visti tu non portavi gli occhiali?! Pallonaro
hem quando ci siamo visti?
_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanto ha scritto:
tegame ha scritto:
aggiungo .... (anche io nikoniano) prova a valutare l'usato ... magari riescri (ma non so) a trovare qualche F100 usata a quel prezzo, temo però solo il corpo.

Comunque, se dovessi ora scegliere un corredo analogico/digitale, forse propenderei per Canon perchè nel digitale ha un marcia in più (anche se la D70 sta diomostrando il falso).

Se non interessa il digitale, beh per me non ci sono paragoni .. NIKON uber alles! costa un po di più in termini di ottiche (ma che ottiche) ma a mio modo di vedere è una spanna sopra canon (proprio a livello di feeling), soprattutto per quelli che provengono da un mondo di macchine in metallo Smile


Tegame siamo in sintonia...... Riguardo l'usato F100 è un po un azzardo, Quella macchina è stata ed è ampiamente usata da professionisti come secondo corpo quindi supersfruttate, mentre il fotografo amatoriale che sicuramente lo utilizza molto meno e in condizioni + agiate del professionista, difficilmente lo vende..... Io per esempio ne ho avute diverse di casa Nikon, e guarda cosa mi sono lasciato???? La F100 e la FE...Guarda caso!!!!!
Comunque Tentare non nuoce!!! Magari una ventata di posteriore!!!



hehehe lo so, ma proprio questo avvalora la tesi che la F100 è una signora macchina! Un super gioiello. Non è una F5, ma c'è un abisso con le F80 e Co.
Per cui se una botta di 'posteriore' come dici tu, ti permette di trovarla usata .... SLURP.

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi