Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
barbara67 utente
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 71
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 11:08 am Oggetto: S5500: scheda di memoria aggiuntiva o scatto a 4M Normal? |
|
|
Ciao a tutti, vi ringrazio ancora di avermi a suo tempo consigliato la S5500 in quanto sono molto soddisfatta dell'acquisto.
Dato che si avvicinanto le vacanze avrei deciso di portarla con me in vacanza e sono davanti al seguente dubbio: ma avrò abbastanza memoria? Normalmente partivo portando con me un rullino per ogni giorno di ferie (quindi sempre intorno ai 15 rullini), ora, avendo una scheda da 512 ho potenzialmente la possibilità di circa 250 scatti se effettuati in modalità FINE... che però diventano 500 circa scattando in modalità NORMAL.
Cosa mi consigliate: scattate in modalità Normal o acquistare una ulteriore scheda: per il momento ho scattato sempre in modalità FINE e sono preoccupata che passando a NORMAL la qualità vada a scadere (visto anche le considerazioni fatte sul rumore nel confrontare la S5500 e la S5000).
Ciao!  _________________ D80 + 18-70 + 50 1.8 + 70-300 + 28-105
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2855 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 11:20 am Oggetto: |
|
|
fossi in te prenderei in considerazione l'acquisto di una scheda da 512-1024MB e cointinuerei a scattare in modalità fine.
Ulteriore possibilità tieni la scheda che hai e ti prendi per meno di 200€ un "lettore multimediale" che ti faccia da hard disk esterno per le foto... così avrai una vasta autonomia, dai 20 giga in su e potrai scattare sempre in raw ottenendo una qualità indubbiamente migliore.
Ultima possibilità ti porti il computer in vacanza  _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 8:06 pm Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | ti prendi per meno di 200€ un "lettore multimediale" che ti faccia da hard disk esterno per le foto... così avrai una vasta autonomia, dai 20 giga in su e potrai scattare sempre in raw ottenendo una qualità indubbiamente migliore.
|
tieni presente questo importante consiglio per il futuro
Prima o poi, continuando a fotografare, cadrai nel piacere di usare il raw. Le sue applicazioni hanno un potenziale 'ENORME' e se ci cadrai dentro, non ne uscirai più. Detto questo, ti consiglio un'altra scheda da almeno 512 perchè è sempre buona cosa averne almeno 2. Certo che quando ti si riempiranno... in vacanza è facile scattare a spron battuto. Se non hai il portatile o un HD, la vedo dura. Puoi risparmiare spazio usando il normal o un'altra dimensione, per le foto che sai già essere meno importanti, quelle che non stamperai mai... ma è una seccatura, meglio scattare bene ed eventualmente decidere a casa. Magari il normal per foto di amici, di gruppo e il fine per monumenti, paesaggi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbara67 utente
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 71
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Se sei in grana è ottimo il consiglio di prendere un lettore multimediale con har disk. poi lo usi se vuoi anche per il PC.
Se invece la grana scarseggia, io prenderei un'altra scheda da 512 o due se vuoi passare le tue vacanze a scattare foto e basta.
Non sacrificare la qualità? Per il RAW, io lo uso con la 5000 sempre, molto meno con la OLY C8080.
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|