 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 9:06 am Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | Per esperienza diretta, non generalizzo
Posso dire che chi è passato dalla CO a Photoshop ha fatto bene
Erano negati per la CO
Per loro PS è stata una liberazione
Adesso parlano della CO, come la volpe dell' uva
Una cosa che volevano raggiungere, ma non ne sono stati capaci
Ciao |
Mi viene il sospetto
Che se ne siano accorti anche coloro che hanno deciso per lo spot di cui in topic
Questi però generalizzano
 _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 9:52 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | E bello che ogni topic per quanto generico finisca SEMPRE con qualcuno che fa affermazioni campate in aria sulla bontà del digitale o del chimico e si scateni la bagarre.
Anni di considerazioni, discussioni, interventi anche molto acuti sempre costantemente azzerati: questo è il web, il web non insegna nulla, dà delle mezze informazioni, nulla più.
ciao
claudiom |
Io lo avevo anticipato nel primo topic che sarebbe andata a finire così.
Ora, Claudio, ti chiedo: Perchè, secondo te, alcuni veterani della C.O. assumono questi atteggiamenti nei confronti del "resto del mondo", quale meccanismo "psicologico" scatta ? ... è la sindrome delle minoranze ? ...
Io ti racconto la mia personale impressione da persona che nella C.O. non ci è entrata per nulla (ma che se dovesse valutarne la bontà dell'esperienza esaminando solo i comportamenti sopraindicati penserebbe decisamente ad altro) che si riassume nella domanda seguente: è giusto sempre e comunque (sul web e altrove) puntare tutto il discorso sull'importanza degli strumenti per comporre un messaggio, piuttosto che sul messaggio stesso ?
Per fortuna tra le mezze informazioni che da il web c'è anche la possibilità di conoscere (nel mondo reale) persone che danno un immagine diversa della fotografia "tradizionale". Non dico di chi si tratta, ma su queste pagine ho incontrato anche una persona che dopo 30 anni di C.O., di attività professionale come reporter, è passato al digitale senza troppi traumi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 11:02 am Oggetto: |
|
|
"è giusto sempre e comunque (sul web e altrove) puntare tutto il discorso sull'importanza degli strumenti per comporre un messaggio, piuttosto che sul messaggio stesso ?"
Ho visto più e più volte fotografie vintage di HCB: se le avesse fatte col digitale non cambiava nulla, perchè solo la composizione gli interessava.
Idem ho visto Kertesz: se le faceva col digitale cambiava molto perchè si perdevano passaggi di grigio certe alte luci, certi neri sui quali la fotografia è costruita.
Che il messaggio sia la forma non vi è più dubbio tra quelli che ne sanno un po', parlarne è ormai una pura perdita di tempo.
Quello che so di certo è che il 99 per cento di chi legge e posta foto su 4U non è in grado, per colpevole e voluta diseducazione anche del sito in cui scriviamo, di distinguere quel che ho scritto.
Quello che so è che a me basta di saperlo fare con sicurezza, io e miei sodali fotografici, del resto non mi curo più.
Quello che so è che auspico sempre che nelle moste le miei foto, le mie e dei miei, siano messe vicine a B/N digitali, che così le schiacciamo sotto il mare di bianchi, di neri, di grigi, di superfici raffinate.
E manco ho più voglia di discutere con gente cecata per partito preso.
ciao
claudiom
ps perchè mi sono scaldato tanto negli anni? perchè sono solo un impiegatuccio parastatale che non racconta di avere una passione, si documenta per anni, per molti anni prima di parlare, . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 11:34 am Oggetto: |
|
|
Molto chiaro il messaggio.
Altrettanto chiaro, se lo si comprende sino in fondo come credo di aver fatto io, il comportarsi di conseguenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | la mia personale impressione da persona che nella C.O. non ci è entrata per nulla (ma che se dovesse valutarne la bontà dell'esperienza esaminando solo i comportamenti sopraindicati penserebbe decisamente ad altro) |
Guarda che non sei obbligato ad entrarci
Posso solo dirti, che quando acquistai Photoshop 5, nel 2000
Impiegai 3 minuti per capire come regolare i livelli per dosare le luci di una foto in bn
La stessa padronanza, in CO, ti porterà via molti, ma molti mesi
Con molte delusioni
Che valutazione di bontà pensi di poter dare?
E dopo quanto tempo?
La CO non è una cosa da provare una volta, e poi siamo tutti geni e già abbiam capito tutto
Dalle premesse non reggi... dura minga
Ma son pronto a cambiare idea
Sempre più convinto che i creatori dello spot in topic ben sappiano tutto ciò
Ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FrenkPeretta utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 185
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 10:56 pm Oggetto: |
|
|
[quote="claudiom"]
Anni di considerazioni, discussioni, interventi anche molto acuti sempre costantemente azzerati: questo è il web, il web non insegna nulla, dà delle mezze informazioni, nulla più.
ciao
claudiom[/quote
è vero è vero.
il web da input che hanno bisogno di essere sviluppati.
ad esempio la co va praticata assiduamente
infatti cludio apprezzo come scrivi, in generale qui sul forum, perchè i tuoi post non sono per
i pigri. richiedono dei lunghi approfondimenti che ne permettono la comprensione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 12:32 am Oggetto: |
|
|
ma, statisticamente, in un anno quante dispute ci sono sul forum tra digitale e pellicola?  _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico utente

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 130 Località: lago di como
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 7:38 am Oggetto: |
|
|
E' vero. Ad alcuni non sembra vero di poter soffiare sulle braci della disputa approfittando magari di topic che non c'entrano nulla.
Ma va così, cosa ci volete fare.
Sabato sera, ore 19:30, andando a casa di un amico, sono passato per un luogo, un grande prato con alcuni alberoni sparsi e intagliato da canali di irrigazione, con una luce radente semplicemente meravigliosa.
Mi sono detto: come al solito non ho la macchina fotografica. La sera dopo armato di Hasselblad, sono tornato sul posto. Il cielo era un po' velato, la luce non era la stessa purtroppo, ma ho deciso di scattare lo stesso.
Avevo caricato il magazzino delle macchine con una pellicola lenta, Efke 25, ed ero pronto per una scorpacciata di grigi.
Monto cavalletto, macchine, mi posiziono, cerco l'inquadratura. Alla fine sono pronto, prendo l'esposimetro e, porco diavolo, la batteria è scarica!
Fortunatamente porto nella bosa una vecchia tabellina, non so dove l'ho presa, con tutta una serie di rapporti tempo/diaframma in funzione della sensibilità della pellicola.
Un po' a occhio, un po' a stima, ho fatto dodici scatti.
Adesso ho una pellicola da sviluppare, poi avrò un negativo da stampare, ci vorranno diverse prove e tempo per tirar fuori una stampa decente, ammesso che le esposizioni siano stare corrette.
Mi sto divertendo un casino.
Ciao. _________________ federico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 9:49 am Oggetto: |
|
|
Quello spot lo trovo doppiamente kitsch
Kitsch per il gusto (ma qui andiamo sul personale, ad altri può piacere)
Kitsch inteso come scorciatoia comunicativa
Scorciatoia sempre più ricercata dalla fotografia di massa
Scorciatoia per mistificare prima, meglio e più comodamente
E tutto per il desiderio di potersi inserire in una sfera artistica
Desiderio intimo e sovente tenuto nascosto della maggioranza dei fotografi
Per non apparir immodesti
I professionisti sono forse più pratici, dovendo pensare alle spese di fine mese
E' una mia riflessione
Non so quanto possa essere condivisa
In ogni caso non intendo provocare nessuno
Spero sia compresa in questo modo
Ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|