Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
silverfox utente

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 176 Località: Molvena (VI)
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 1:52 pm Oggetto: La mia prima reflex - consigli |
|
|
E' arrivato il tempo di mandare in pensione la fuji 6500fd e passare a reflex.
Ora, premetto che preferirei una nikon, ho provato un d80 e mi sono trovato decisamente a mio agio, molto di piu' rispetto a canon dove ho provato una 450d anche se per poco, ma se avete altre proposte interessanti di altri marchi ben vengano. Il budget è risicato si parla di 600/700 euro voi cosa consigliate? Volevo poi abbinarci una lente luminosa pensavo a un cinquantino fisso per spendere poco che con poco piu' di 100 euro me la dovrei cavare.
Prediligo ritratti e foto naturalistiche.
Ero anche alla ricerca di un wide spinto, da acquistare in seguito una volta monetizzato, ma non ho trovato niente di abbastanza economico (avrei sacrificato volentieri il 50 e avrei aspettato un pò per il wide) voi avete qualcosa da consigliare?
Da fermassimo ho visto una d80 kit a 560 euro, però reca la scritta (bildstab.) siccome sono totalmente nabbo potete spiegarmi cosa vuol dire.... perchè noto che il prezzo del kit è inferiore al solo corpo, è per caso rigenerata?
Sono graditi anche consigli su eventuali store dove acquistare, vi ringrazio tutti in anticipo. _________________ 30D + 50mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SaToSHi80 utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 202 Località: SiCiLiA
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Bildstab sta per stabilizzato in tedesco, quindi suppongo sia import e non italiana.
In nessun prodotto è però specificata la provenienza italiana, europea o extra-europea.
Quello che ha i prezzi più bassi in assoluto è sanmarinophoto ma si aspetta anke 2 mesi. _________________ Nikon D-40+ AF-S DX 18-55 G II; NIKKOR 50mm F1.4G AF-S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Perche' non valutare anche una buona macchina usata come D80, D200, S5 ecc.. Nella ns. zona sai che ci sono piu' di un buon negozio che tratta usato, vero? Troverai anche obiettivi risparmiando parecchio rispetto al nuovo.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silverfox utente

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 176 Località: Molvena (VI)
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Oh un quasi compaesano
Sinceramente non conosco questi negozi se me li puoi indicare mi fai un gran favore così vado a farci un salto, una s5 mi ha sempre attirato moltissimo ma ora sono difficili da trovare...
Il problema principale nel comperare usato è che sono un nabbo totale in campo reflex, non so se riuscirei ad accorgermi a una prima occhiata di problematiche o malfunzionamenti di macchina e/o obiettivo, quindi vorrei evitare di prendere sole e starmene tranquillo per un paio di anni, ma è comunque una strada che non escludo a priori. _________________ 30D + 50mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 9:04 pm Oggetto: |
|
|
io andrei su una canon 30D per me è superiore alla D80.
La 30D è un corpo decisamente più professionale della D80, inoltre produce pochissimo rumore ad alti iso.
Canon 30D + Sigma 24-70 f2.8 1600ISO
 _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silverfox utente

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 176 Località: Molvena (VI)
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Avevo valutato anche la 30d, ma come nuovo è difficilmente reperibile, dando un'occhiata a vari store in rete l'ho trovata solo in kit e a prezzi decisamente fuori dal mio budget :'-(. _________________ 30D + 50mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 9:26 pm Oggetto: |
|
|
comperare una D80 nuova è una vera pazzia.....meglio prendere una d5000. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Ultima modifica effettuata da Lucio22 il Mer 03 Giu, 2009 9:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Trovi facilmente usati in quella fascia, Nikon D80 e D200, Canon 40D o 30D.
Ragiona su un progetto d'insieme, su cosa ci monterai, vedi che ottiche trovi associate ai corpi. Sono macchine che non ha senso prendere nuove, sono di fatto di una generazione fa, pur facendo le foto come quando erano nuove. Soprattutto non avere fretta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 9:37 pm Oggetto: |
|
|
la canon 40d è una delle reflex con il migliore rapporto qualità prezzo in circolazione...e poi il risparmio sulle ottiche non è di minor conto
ciao
t
p.s. io ho avuto, prima di passare a canon 5d, la d80 e come qualità dei files rispetto alla 40d non c'è il minimo paragone, la d90 ha un cmos, ma costa parecchio di piu'... _________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silverfox utente

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 176 Località: Molvena (VI)
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
è che spulciando sul mercatino del forum la d80 la vedevo attorno ai 430/470 solo corpo con pochi mesi di garanzia. Non mi sembrava una brutta idea nuova per 569 con 2 anni di garanzia e il 18-55VR in kit.
Dici che non ne vale la pena? Altrimenti seguo il consiglio del compaesano e vado a cercare in qualche negozio d'usato...
Il guaio è che non so ancora esattamente cosa voglio e nemmeno cosa potrei permettermi con quella cifra perchè non sono molto aggiornato sulle quotazioni, tenendo conto che vorrei prendere almeno un tuttofare anche scarso per l'uso di tutti i giorni e un cinquantino luminoso e 600/700 euro non sono molti. _________________ 30D + 50mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Vedi una 30D o una 40D sono macchine che ti permettono di coltivare qualsiasi tipo di fotografia.
Se ti prende la passione della caccia fotografica o sportiva, con la D80 non è adatta con i suoi 3fps e un piccolo buffer di memoria.
Sinceramente la nikon ha cominciato a fare prodotto eccellenti solo dalla D300 in poi.
Prima canon dettava legge. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 8:56 am Oggetto: |
|
|
Io valuterei una s5 pro fuji usata la trovi intorno ai 400, corpo semi-pro e resa ottima compatibilità con tutto il parco obiettivi nikon af e ai (fuoco manuale); anche una d80 non è male, ti permette l'accesso a tutte le ottiche nikon af senza limitazione alcuna, al prezzo cui l'hai trovata nuova è presa bene, ci prendi una d60 in kit e poco più nital....anche se di una generazione fa la d80 resta una buona macchina.
Io cercherei una s5pro  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraf5 utente
Iscritto: 16 Mar 2006 Messaggi: 174 Località: Enna
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 9:09 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Io valuterei una s5 pro fuji usata la trovi intorno ai 400, corpo semi-pro e resa ottima compatibilità con tutto il parco obiettivi nikon af e ai (fuoco manuale); anche una d80 non è male, ti permette l'accesso a tutte le ottiche nikon af senza limitazione alcuna, al prezzo cui l'hai trovata nuova è presa bene, ci prendi una d60 in kit e poco più nital....anche se di una generazione fa la d80 resta una buona macchina.
Io cercherei una s5pro  |
Concordo, e consiglio anche a Lucio di tenere in considerazione una S5, non so perchè in molti la snobbano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 7:33 pm Oggetto: |
|
|
fraf5 ha scritto: | Max Stirner ha scritto: | Io valuterei una s5 pro fuji usata la trovi intorno ai 400, corpo semi-pro e resa ottima compatibilità con tutto il parco obiettivi nikon af e ai (fuoco manuale); anche una d80 non è male, ti permette l'accesso a tutte le ottiche nikon af senza limitazione alcuna, al prezzo cui l'hai trovata nuova è presa bene, ci prendi una d60 in kit e poco più nital....anche se di una generazione fa la d80 resta una buona macchina.
Io cercherei una s5pro  |
Concordo, e consiglio anche a Lucio di tenere in considerazione una S5, non so perchè in molti la snobbano. |
Dopo l'esperienza "rumore" fatta con la Fujii S5000 ed in suo rivoluzionario sensore ho una buonissima ragione per snobbare qualsiasi altro prodotto di quella casa.
Dopo aver letto sul manuale della stessa S5000 che la vignettatura prodotta a lunghe focali "non è un difetto ma una caratteristica propria della lente" (la vignettatura è davvero inaccettabile come quantità) ho un 'altra ragione per snobbare i prodotti Fuji.
Dopo aver imparato che la S5000 è una 3MP non una 6 MP come veniva spacciata e che comunque anche grazie a formule quasi astrali si sarebbe potuto dire che era equivalente ed una 4,5 MP non di più ho un'altra ragione per snobbare Fuji.
Prima di comprare qualcosa di loro mi dovrò poter accertare bene, ma bene bene, di quello che compero e lo dovrò fare con calma e con il tempo richiesto.
Ciao Renato
NB. per essere obiettivo dico qualcosa che mi ha allontanato dalla mia marca preferita, OLYMPUS. Nel manuale dell'utilizzartore della C 8080 WZ veniva "innocentemente" dichiarato che "L'apparecchio non è in grado di mettere a fuoco all'infinito manualmente, questo è da considerarsi normale" e poi scoprire che comunque non mette a fuoco l'infinito nemmeno in autofocus mi ha fatto chiudere anche con loro. _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Valutare una s5 pro basandosi sulle conoscenze di una s5000, perdonami ma è assurdo. E' un po' come parlar male della d90 o superiore, dopo aver fatto foto con una P5000.
Che la s5000 ti abbia deluso e allontanato dalla Fuji, è possibile (sei un caso abbastanza unico) ma non puoi parlare male di una macchina che nemmeno conosci. Citazione: | Dopo aver imparato che la S5000 è una 3MP non una 6 MP come veniva spacciata | Ma non è vero! Fra le risoluzioni possibili si poteva scegliere quella a 6 mpx (interpolata) ma comunque non ho mai trovato chi la spacciasse per una 6mpx. Quando l'ho comperata sapevo benissimo che era una 3 mpx leggendo le caratteristiche sul sito di Fuji. (P4u è nato poco dopo).
Per la vignettatura, ok... alla massima focale ce n'era ma il fatto che fosse una caratteristica e non un difetto, significa che l'obiettivo è così e basta; non era un difetto per cui restituire la macchina o chiedere la sua riparazione in garanzia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 10:07 pm Oggetto: |
|
|
la s5 è una gran macchina assolutamente superiore a d80 e anche d90, ma leggermente sotto alla d300 rimane una 12mp con tutto il sensore disponibile scende a 6 quando si alzao gli iso oltre i 1250...ma anche se ne ha 10 reali ad esempio bastano e avanzano. Comunque ottimo+a ad iso elevati _________________ Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 6:36 am Oggetto: |
|
|
Nikon o Canon che sia, entrambi i brand hanno ottime proposte, sia sul nuovo che sull'usato.
Qualche differenza in più a livello ottiche: Nikon costa mediamente di più, ma offre anche sulle ottiche kit, perfino il 18\55 ( per non dire del vecchio 18\70, un rapporto qualità-prezzo, oggi sull'usato, inarrivabile), una qualità molto buona.
Con canon devi salire un po' di livello (anche se poi trovi la serie F4 professionale a costi tutto sommato contenuti).
Dato che debutti con la reflex, io consiglio una Nikon "piccola" (D40, D40x, D60, D50, al massimo D70s), abbinata appunto al 18\70.
Il consiglio di un'usato (in negozio se sei poco esperto) è ottimo _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 7:48 am Oggetto: |
|
|
Penso abbia gia' preso una 30D usata. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 10:09 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Valutare una s5 pro basandosi sulle conoscenze di una s5000, perdonami ma è assurdo. E' un po' come parlar male della d90 o superiore, dopo aver fatto foto con una P5000.
Che la s5000 ti abbia deluso e allontanato dalla Fuji, è possibile (sei un caso abbastanza unico) ma non puoi parlare male di una macchina che nemmeno conosci. Citazione: | Dopo aver imparato che la S5000 è una 3MP non una 6 MP come veniva spacciata | Ma non è vero! Fra le risoluzioni possibili si poteva scegliere quella a 6 mpx (interpolata) ma comunque non ho mai trovato chi la spacciasse per una 6mpx. Quando l'ho comperata sapevo benissimo che era una 3 mpx leggendo le caratteristiche sul sito di Fuji. (P4u è nato poco dopo).
Per la vignettatura, ok... alla massima focale ce n'era ma il fatto che fosse una caratteristica e non un difetto, significa che l'obiettivo è così e basta; non era un difetto per cui restituire la macchina o chiedere la sua riparazione in garanzia  |
Io non parlo male di una macchina che non conosco, metto in dubbio la serietà del suo produttore nei confronti di UN suo cliente.
E' vero che approfondendo il discorso si riusciva ad estrapolare che la S5000 era una 3 MP, è altrettanto vero che nelle varie pubblicità veniva definita magari con uso di parole "strane" una 6 MP. Io a suo tempo la ho acquistata come tale (si lo sò è colpa mia)
Che mi ha fatto propendere per la S5000 è stata comunque la sua focale massima dimostratasi poi però quasi inutillizzabile causa appunto la vignettatura e la scarsa possibilità di correggere la stessa con un po' di taglio, il rumore aumentava a dismisura.
Senza dubbio definire un difetto "caratteristica" potrebbe come dici tu porre al riparo da eventuali reclami sucessivi, SOLO però se ciò fosse noto prima dell'acquisto.
Tu dici che io sono uno dei pochi insoddisfatti di quel apparecchio, io non ho motivo di metterlo in dubbio hai più esperienza di me, evidentemente allora la mia S5000 era difettosa e chi la ha esaminata in garanzia emettendo un verdetto di "perfettamente funzionante" ha sbagliato.
Forse io sono troppo esigente o ho esigenze particolari ma mi va benissimo la D40 della quale sono comunque più che soddisfatto.
Se non fosse per il problema, gravissimo, della messa a fuoco sarei stato soddisfatto anche dela OLY ma anche qui subentra il rapporto produttore cliente.
Siamo abbondantemente fuori tema, fai tu quello che vuoi.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 11:11 pm Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: |
E' vero che approfondendo il discorso si riusciva ad estrapolare che la S5000 era una 3 MP, è altrettanto vero che nelle varie pubblicità veniva definita magari con uso di parole "strane" una 6 MP. Io a suo tempo la ho acquistata come tale (si lo sò è colpa mia) |
Solo una precisazione...la S5 ha 12 mpx...cos' come la 5000 ne ha 6.
Che poi...abituati all'utilizzo utilizzo di ccd e cmos associamo mpx a risoluzione è un'altro discorso.
Ma è altresi vero che esistono altre tecnologie come quelle utilizzate da (appunto) Fuji e Sigma che spaiano tale equazione
 _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|