Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
buttu93 utente
Iscritto: 10 Giu 2009 Messaggi: 76 Località: verona
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 10:03 pm Oggetto: scelta della mia prima macchina fotografica |
|
|
ciao,
è da un po di tempo che mi sto avvicinando alla fotografia.
fino ad oggi ho sempre usato la solita compatta automatica di famiglia per fare le mie foto.
le foto che mi interessa particolarmente fare( e soprattutto imparare a fare) sono le foto naturalistiche e in questa categoria mi affascinano di piu le macro.Pero non disdegno altri temi.
dopo una recende escursione in una splendida valle mi sono reso conto di volere qualcosa in piu.
purtroppo pero, essendo ancora un ragazzo, il mio budjet è relativamente basso:intorno ai 400 euro.
mi potrste consigliare?
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 8:25 am Oggetto: |
|
|
considera che attualmente qualunque sistema reflex parte da macchine poco costose, il problema reale sono le ottiche.....con 400 euro di budget iniziale forse ti compri il kit nuovo ma per le ottiche dedicate ci vogliono parecchi eurini....
consiglio: rivolgiti all'usato, risparmi una cifra _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buttu93 utente
Iscritto: 10 Giu 2009 Messaggi: 76 Località: verona
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 9:24 am Oggetto: |
|
|
le reflex che ho trovato a un buon prezzo sono la nikon d60 e la canon eos1000d
poi mi sono imbattuto nella lumix fz 28 che pur non essendo una reflex ho letto che è molto buona per il tipo di fotografie che mi interessa fare.
e se prendessi un usato che macchina mi consigliereste? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 10:29 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente la classica compattona, genere che non amo particolarmente, è abbastanza versatile nel settore macro. Inoltre è leggera e compatta per le passeggiate. Con una reflex invece potresti comprarti solo il kit di base e poi aspettare di avere budget per un obiettivo macro, magari usato. Una buona ottica usata, anche manuale, per le macro, o il 50ino con l’anello di inversione dovresti trovarli ad un buon prezzo. Forse in questo caso sarebbe meglio però andare verso Nikon o Pentax (però per quest'ultima l'usato è più difficile da trovare) che hanno mantenuto sempre lo stesso attacco delle ottiche. L'ultima possibilità è comprare tutto usato (corpo e ottiche), che magari con il tuo budget ci esce qualcosa di interessante. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buttu93 utente
Iscritto: 10 Giu 2009 Messaggi: 76 Località: verona
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 11:21 am Oggetto: |
|
|
quindi mi conviene l usato e penso di orientarmi sulle nikon.
ma il modello? devo cercarne uno in particolare o prndo la prima ad un prezzo abbordabile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
prendi in considerazione anche una fuji bridge, prova a vedere nell'apposita sezione _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 4:42 pm Oggetto: |
|
|
io non conosco bene le Nikon, ma sicuramente puoi trovare una D50 o meglio ancora una D80 ad un buon prezzo. D40 e D60 vanno nuove a prezzi stracciati, figuriamoci se le trovi usate. Queste ultime però mettono a fuoco in AF solo con gli obiettivi motorizzati. Ciò ti impedirebbe di usare qualche vecchia ottica AF in automatico, ma direi che non è un grande problema. I 18-55 te li tirano appresso e così i 55-200 (magari da comprare in futuro), cercati una lente per il macro documentandoti un po' e chiedendo agli esperti di macro. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2009 11:42 am Oggetto: |
|
|
Primo passo: chiedi (come già ti ha detto andy_g) che ottiche ti servirebbero
Secondo passo: verifica quale sistema offre il miglior rapporto qualità prezzo (per capirci: se ti orienti su un 100mm macro, cerca con quale marca tra canon, nikon, sony, pentax... etc etc non fai fatica a trovarlo e possibilmente al miglior prezzo)
Terzo passo: cerca il corpo, ovviamente relativo all'ottica che hai scelto _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2009 12:56 pm Oggetto: |
|
|
tieni presente che ci sono ottimi obiettivi che hanno attacchi per più marche (tamron, tokina...)
e tieni anche presente che alcune macchine possono usare obiettivi vecchi (alcune nikon o le pentax a quanto ho capito, non sono ferrato sull'argomento) ed altre posso adattare una grande quantità di obiettivi di altre marche (canon o olympus)
se da un lato questo ti fa perdere alcune cose, dall'altro (soprattutto macro) potrebbe essere un indubbio vantaggio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|