photo4u.it


Configurazione PC per grafica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mave1976
utente


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 271
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 8:10 am    Oggetto: Configurazione PC per grafica Rispondi con citazione

Salve,
ho creato due configurazioni per il mio nuovo PC, potresta aiutarmi a scegliera la migliore calcolando che i programmi da me usati sono Ptgui e Photoshop Cs4?....grazie

-------------------------------------------------------------------
PIATTAFORMA "INTEL"

(Power) 620W Corsair CMPSU-620HXEU Modulare PFC-Attivo
(Case) Cooler Master Centurion 590 RC-590-KKN1-GP
(Motherbaord) Gigabyte GA-EX58-UD5 X58 S1366
(CPU) Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0
(Dissipatore) Noctua NH-U12P SE1366
(RAM) CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800
(Video) Gainward ATI HD 4850 512MB Golden Sample
(HD) Western Digital VelociRaptor 300Gb SAT

Per backup foto :

(Docking Station) Thermaltake BlackX A ST0001
(Cavo) Akasa SATA-E18-BL Cavo SATA > ESATA - 1,8m blu
(HD) Western Digital Caviar GP 1TB 32Mb

-------------------------------------------------------------------
PIATTAFORMA "AMD"

(Power) 620W Corsair CMPSU-620HXEU Modulare PFC-Attivo
(Case) Cooler Master Centurion 590 RC-590-KKN1-GP
(Motherbaord) GIGABYTE AM3 MA790FXT-UD5P
(CPU) AMD Phenom II X4 955 Black Edition 3.2GHz
(Dissipatore) Noctua NH-U12P
(RAM) OCZ - Dimm Reaper 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz
(RAM) OCZ - Dimm Reaper 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz
(Video) Gainward ATI HD 4850 512MB Golden Sample
(HD) Western Digital VelociRaptor 300Gb SAT


Per backup foto :

(Docking Station) Thermaltake BlackX A ST0001
(Cavo) Akasa SATA-E18-BL Cavo SATA > ESATA - 1,8m blu
(HD) Western Digital Caviar GP 1TB 32Mb

_________________
CANON 5D Mark II | BG-E6 | SIGMA 12-24 f/4.5-5.6 DG | Canon EF 24-70 f/2.8 L | Canon EF 100mm f/2.8 L | Flash Speedlite 580EX II | Manfrotto 055MF4+488RC2 | Canon PIXMA PRO9500| Canon EF 1.4X II Extender |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berno
utente


Iscritto: 22 Dic 2006
Messaggi: 331
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi paiono ottime entrambe, anche se con photoshop i procssori intel sono mediamente più veloci...

Se non giochi puoi anche mettere una scheda video meno potente e costosa e ricorda che devi installare il sistema operativo a 64bit...

_________________
Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto quanto detto.
Ottime configurazioni entrambe, ma ora come ora, opterei per Intel, i processori della serie Core i7 sono molto performanti.

Buona la scelta dell'hdd, però se lo chiami back-up, dovrebbe essere solo una copia di quello che hai sul pc. Mentre penso che così diventi più un archivio visto che hai un hdd da 300Gb interno.
I raptor sono molto veloci, potresti anche prendere la versione da 74Gb per il S.O e poi prendere un hdd di dati da inserire internamente, penso che con i soldi della differenza ti salti fuori.

Il video potrebbe essere effettivamente meno "curato" ma considerando che Cs comincia a sfruttare la potenza della GPU e che stai faecndo una bella spesa io terrei la scheda scelta.

Come già detto avrai bisogno di un sistema operativo a 64bit per sfruttare tutta la ram.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quel che sò, i Velociraptor partono da 150Gb. In pratica ti consiglio di prendere quest'ultimo. Per il sistema operativo e qualche programma, bastano ed avanzano.

Per la scheda video, potresti prender la 4730 o la 4770, potenza non troppo distante dalla 4850, con consumi inferiori.


La ram, più ne hai meio è. Per intenderci, la scheda madre intel dovrebbe aver 6 slot ram, per cui potresti optare per un bel 12Gb... Pallonaro

Per l'alimentatore, io ho optato per un Enermax, ottima qualità a buoni prezzi.

Oltre al disco di backup, ti consiglio di prender un'altro hd interno, anche da 500Gb.


Comunque, monitor? Calibratore? Puoi aver anche una workstation dell con un doppio xeon octa, 32gb di ram e 4 hd sas 15'000 in raid0, però se usi un 15" lcd del 1999.. Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao....

se usi photoshop punta molto su ram del pc e scheda video (magari con 1 gb di ram)


se usi programmi di render come 3d studio max, rhinoceros , maya quello che conta è soprattutto il processore meglio se intel e meglio se lo fai girare su un sistema come windows xp a 64 bit

come ti hanno già accennato se non metti il sistema a 64 bit anche se hai 6 gb di ram ne vedrai solo 4 dato che 2^32 = 4 gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mave1976
utente


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 271
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i consigli....secondo voi quale delle due schede è migliore?

Gainward GTX275 896MB 210€
PNY NVIDIA Quadro FX 580 190€

...per uso di photoshop

_________________
CANON 5D Mark II | BG-E6 | SIGMA 12-24 f/4.5-5.6 DG | Canon EF 24-70 f/2.8 L | Canon EF 100mm f/2.8 L | Flash Speedlite 580EX II | Manfrotto 055MF4+488RC2 | Canon PIXMA PRO9500| Canon EF 1.4X II Extender |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuna delle due. La 4850 basta ed avanza (la uso personalmente).


Per ulteriori informazioni:

http://kb2.adobe.com/cps/404/kb404898.html

Comunque, non accelera tutte le operazioni di photoshop, per lo più sgrava la cpu dai calcoli per la visualizzazione...

Sconsiglio a priori Windows Xp, ed in particolare la sua versione 64bit, al giorno d'oggi non ha alcun senso montarli su configurazioni moderne, è del tutto insensato.

Io utilizzo senza problemi Windows Seven 64.. Per andar sul sicuro meio metter Vista 64.


In ogni caso, se non disponi di un monitor adeguato (con calibratore, altrimenti è del tutto inutile), ti consiglio di risparmiare sul computer e di spender sul monitor... In fondo, cosa ti cambia se un filtro lo applichi in 1s o 3s? Se poi non sei in grado di visualizzare correttamente quello che elabori...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mave1976
utente


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 271
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti sto valutanto di acquistare anche un monitor di qualità tipo EIZO, LACIe

tu quale usi?

_________________
CANON 5D Mark II | BG-E6 | SIGMA 12-24 f/4.5-5.6 DG | Canon EF 24-70 f/2.8 L | Canon EF 100mm f/2.8 L | Flash Speedlite 580EX II | Manfrotto 055MF4+488RC2 | Canon PIXMA PRO9500| Canon EF 1.4X II Extender |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ora, causa bassi fondi, un semplice samsung... Tra qualche tempo vorrei prendere un Calibratore.. Ops


Comunque, anche esistono solo i monitor EIZO o Lacie... Basta che il pannello non sia TN. Ok!



Comunque, il tutto per scopi amatoriali o professionali?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mave1976
utente


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 271
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che per ora amatoriali.....
cmq avrei pensato ad un LACIE 720 + HOOD + SOFTWARE

_________________
CANON 5D Mark II | BG-E6 | SIGMA 12-24 f/4.5-5.6 DG | Canon EF 24-70 f/2.8 L | Canon EF 100mm f/2.8 L | Flash Speedlite 580EX II | Manfrotto 055MF4+488RC2 | Canon PIXMA PRO9500| Canon EF 1.4X II Extender |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il costo indicativo delle due stufette la in alto? mi sa che mi serve un altro fisso...
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Campa
utente


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 302
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 10 Giu, 2009 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella configurazione, l'ali mi sembra un po' sovradimensionato, la scheda video puoi risparmiare qualcosa (io ho comprato la 4830 perchè la 4850 tende a scaldare e fondere, la 4830 è la 4850 non overcloccata di fabbrica), ram piuttosti prendi 2x2 in dual channel (sempre se non dico puttanate che magari il dc non lo fanno pià -_-')
figata la doking station.

_________________
Canon 30D - 10-22 / 50 1.8 / 70-200 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mer 10 Giu, 2009 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ritratto quello che avevo detto inizialmente sulla scheda video. Ovvero, l'osservazione di Campa tienila presente!
Puoi risparmiare qualcosina ed avere un sistema molto performate che magari scalda e consuma un po meno.
L'importante è non scendere sotto la serie 4xx0.

Per quanto riguarda le schede video della serie Quadro, non ne vale la pena per il solo photoshop per ora, perché sono poche le features che sfruttano la scheda video, in particolare la visualizzazione e qualche effetto.
Discorso diverso se utilizzi montaggio video con premiere CS4, perché ci sono dei codec che sono ottimizzati per fare il rendering con le schede video della serie quadro, ma in qs caso bisogna informarsi bene sul sito di adobe.

Per quanto riguarda il dual channel, la scheda madre che hai scelto può farlo sia con due che con tre che con quattro moduli, quindi sentiti libero, poi nel libretto troverai indicato in quali slot inserire i moduli per attivare il dual channel.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Mer 10 Giu, 2009 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, gli i7 supportano il triple chanel.. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi