Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pinoscarci nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 26 Località: Vasto
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 3:18 pm Oggetto: Consiglio su risoluzione da utilizzare |
|
|
Ciao
Un piccolo aiuto..tra qualche giorno devo andare a fotografare delle lauree e finalmente il mio "capo" ha deciso di farmi utilizzare la 300D invece di una a pellicola. Le foto che devo fare non verranno modificate, al più una regolatina ai colori, ma niente di più. A che risoluzione mi consigliate di fotografare: massima JPEG o RAW, calcolando che le foto saranno stampate in formato 20*30? e soprattutto che ho solo una scheda da 1GB?
Grazie e a presto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
il massimo possibile che ti permette la macchina.
Se i laureandi sono tantini, allora scatta in jpeg, così non rischi di saturare subito la CF.
Se devi fare qualche piccolo taglio, non ti conviene usare una risoluzione più bassa, piuttosto salva in jpg
ciao, Carruba74 _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 3:27 pm Oggetto: Re: Consiglio su risoluzione da utilizzare |
|
|
pinoscarci ha scritto: | Ciao
Un piccolo aiuto..tra qualche giorno devo andare a fotografare delle lauree e finalmente il mio "capo" ha deciso di farmi utilizzare la 300D invece di una a pellicola. Le foto che devo fare non verranno modificate, al più una regolatina ai colori, ma niente di più. A che risoluzione mi consigliate di fotografare: massima JPEG o RAW, calcolando che le foto saranno stampate in formato 20*30? e soprattutto che ho solo una scheda da 1GB?
Grazie e a presto  |
Se hai solo una scheda da 1gb, basandomi sul peso dei raw della mia 350D ( piu' meno sara' simile ), penso circa 150 foto ce le fai.
Se pensi di farne molte di piu', il jpeg e' d'obbligo, anche se sinceramente non saprei dirti quanta differenza c'e' tra il raw e il jpeg in peso dei files (mai scattato in jpeg).
Pero' scattando in jpeg hai meno margini di errore....
Considerando che saranno stampate, penso sia meglio il raw, hai molte chances in piu' .
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinoscarci nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 26 Località: Vasto
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Ma scattando in JPEG quale è la massima grandezza che posso stampare? e tra RAW e JPEG, oltre alle modifiche in postwork (che ripeto, non saranno fatte) c'è differenza in fase di stampa?
Scusatemi se l'argomento è stato già trattato ma non ho trovato niente con "cerca", inoltre non ho mai stampato le foto fatte con la 300D quindi non so regolarmi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PiThOs utente
Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 177 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 9:29 pm Oggetto: raw vs jpeg |
|
|
sempre meglio in raw....jpeg per quanto poco sai che ce una perdita di informazioni per via della compressione delle immagini. Raw e' l'immagine pura in tutti i suoi pixel! Pero' se te serve dello spazio....usa jpeg ti stanno il doppio delle immagini nella tua CF! Ciao Pith _________________ _________________
5D Mark II + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 24-105mm L f/4 USM + Canon EF 100mm f/2.8 Macro L USM + Canon EF 70-200mm L F4 IS + Canon SpeedLite 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 10:18 pm Oggetto: |
|
|
in una compact da 1GB ci stanno poco più di 100 scatti in raw... _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 4:56 am Oggetto: |
|
|
se non vuoi lavorarci sopra dopo scatta in jpeg. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinoscarci nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 26 Località: Vasto
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 9:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Pixelcube ha scritto: | in una compact da 1GB ci stanno poco più di 100 scatti in raw... |
Ricordiamogli però che il numero degli scatti dipende anche dagli ISO impostati...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Padela utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 132 Località: Trento (Predazzo)
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 12:43 pm Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Pixelcube ha scritto: | in una compact da 1GB ci stanno poco più di 100 scatti in raw... |
Ricordiamogli però che il numero degli scatti dipende anche dagli ISO impostati...  |
..infatti...io in condizioni di scarsa luce a 1600ISO ho fatto 140 scatti _________________ CANON EOS 350D+ Canon 70-300 f4.0-5.6 | TAMRON SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II
Canon 70-200F4L
Metz 58-AF1
CANON PowerShot S45 - WP-DC300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinoscarci nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 26 Località: Vasto
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 8:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti...ora spero solo di fare bene il mio lavoro.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 9:47 am Oggetto: |
|
|
Sempre e comunque il massimo che puoi avere. Per definizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Pino se sono scatti che dovrai poi vendre ti consiglio due cose :
1- Non andare oltre gli 800ISO con la 300D
2-Munisciti di un flash se ne hai la possibilità (ed in quel caso gli ISo li puoi abbssare anche a 400).
Le laureee spesso si svolgono in corridoi, sale e stanze poco illuminate dell'università .
Se vai li senza un flash rischi di essere costretto a lavorare ad ISO molto alti e la 300D a 1600 o 3200 iso non è utilizzabilissima in stampa ( sempre se le devi vendere...).
E tu comunque sarai costretto ad avere dei tempi esposizione almeno superiori as 1/125 o 1/200, senno rischi molti mossi nelle foto di stampo "reportage".
Per le pose poi puoi gestirtela meglio auguarandoti che i soggetti siano meno in movimento...In bocca al lupo!
Gia _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|