Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 6:55 pm Oggetto: A/R |
|
|
Una via dopo l'altra,
ma senza ritorno.
Accessibile soltanto
ciò che sta davanti a te,
e laggiù, a mò di conforto,
curva dopo curva,
e stupore su stupore...
Suggerimenti e critiche, se volete
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella l'idea del riflesso nella pozzanghera, ha un che di poetico
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto molto interessante.
Sono stato a lungo a guardarlo, predendomi nella sua profondità, come a cercare qualcosa che evoca senza svelare.
La soluzione di fissarlo obliquamente dentro la cornice è moderna ma un pò spiazzante: sarei curioso di gustarlo anche presentato con una soluzione più tradizionale.
Bravo, comunque.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Come purtroppo spesso accade con i sogni, le speranze, gli ideali, l'aeroplanino ingannato dalle apparenze ha smarrito la via del cielo.
Molto bella e significativa.
Brava.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Non male, s'intona con Szymborska
brava
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 9:08 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto,
l'unica cosa che non mi convince del tutto e' il proporla cosi' inclinata nella cornice.
ciao.
Roberto
_________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 12:41 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Come purtroppo spesso accade con i sogni, le speranze, gli ideali, l'aeroplanino ingannato dalle apparenze ha smarrito la via del cielo.
|
Nel mio modo di vedere l'aeroplano vola
A volte basta solo una pozzanghera...
Grazie mille a NEROAVORIO, sanpit, jus, Ueda, franchino e robyc69
Allego la versione non ruotata e senza cornice così potete valutare meglio
e aggiungo che questa foto un po' speciale per me lo è
e che P4U mi è mancato molto...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
171.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 562 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da sweet il Mar 09 Giu, 2009 12:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Hai dato la possibilità a quell'aeroplanino di compiere un'ultima volata nel cielo che si avventura nonostante il cattivo tempo. Un'immagine fatta con poco, una pozzanghera, un aereo di carta buttato sui lastroni di basalto, eppure così evotica, che sta alla base del saper guardare quei pezzetti di mondo che incontriamo.
Sarebbe stato bello riuscire a riprendere anche un compagno di volo, un uccello nell'angolo opposto, ma anche così è completa.
Mi piace il contrasto tra i toni caldi del protagonista,l'aereo, e quelli freddi dello sfondo.
L'inclinazione dona maggiore dinamicità: opterei tuttavia per una ruotata minore, in maniera tale da non tagliare troppo della foto in seguito ad una rifilatina per riportarla alla convenzione.
ciao
_________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille ankelitonero per le impressioni e i suggerimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Sai che a me messa così storta piace di più? Si perchè risulta più dinamica, più viva.
Come una filosofia Zen si enuncia e si esplica il significato più recondito di questo scatto che mi è subito piaciuto.
Non sempre cadere a terra significa smettere di volare o di sognare. A volte è proprio nel cadere a terra, in una condizione più umile che si trova un altro cielo.
E' il caso di questo areoplanino che per poco ha volato nell'aria, nel cielo, in "andata" ma ha trovato ancora il cielo riflesso in una nuova e diversa dimensione, nel suo "ritorno" Per non smettere di volare, di sognare. C'è sempre un'altra via, una soluzione che spesso ignoriamo, proprio come il modellino caduto nella pozza che l'acqua ha saputo trasformare in un nuovo orizzonte e spazio aereo.
Vedere la vita da un altra angolazione, questo sembra suggerirci la foto per continuare a sperare e gioire della vita, sempre.
L'ammiccamento nel titolo A/R come per una raccomandata con ricevuta di ritorno si presta bene all'areoplanino che è salito al cielo in andata ma ha ritrovato un nuovo cielo sommerso anche al suo ritorno in caduta.
Bella. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luxi utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Piace molto anche a me. Con poco, davvero poco, con gli ingredienti che tutti abbiamo a portata di mano, col suolo che giornalmente calpestiamo, una pozzanghera che schiviamo con fastidio, una carta che gettiamo senza nemmeno ricordarci di averlo fatto, hai creato una breve poesia visiva, una improvvisa apparizione onirica e fatata. D'impulso ho pensato che la cornice bianca e ancor di più l'inclinazione dell'immagine, fossero inutili virtuosismi grafici. Però ho dovuto ricredermi appena ho visto l'immagine al suo stato naturale, sono proprio quel fondo candido e la proiezione slanciata dell'aeroplanino a conferire quell'aspetto magico all'intera immagine. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Tiziano e luxi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|