photo4u.it


Parto per un viaggetto ma lascio a casa la reflex...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 7:48 am    Oggetto: Parto per un viaggetto ma lascio a casa la reflex... Rispondi con citazione

Eh si!
Mi preparo per una 4 giorni a Berlino; viaggio agognato ricevuto in regalo da mio fratello (che viene anche lui, che grande!). Cosi' mentre finisco di preparare la borsa (penso di portare davvero il minimo indispensabile, solo bagaglio a mano) mi sorge il dubbio sul materiale fotografico!

Mi piace fare foto. Mi diverte, mi soddisfa, mi appaga. Allora che faccio? Prendo la borsa e ci metto dentro la reflex con 2 o 3 obbietivi, il flash e cosi via? Certo ne occupa di spazio, piu' di quando non ne occupi il vestiario! E poi di giorno che fai? Vai in giro con borsa a tracolla e zainetto per il resto (un po' scomodo eh!). E il peso? E la rottura quando vuoi rimanere in giro pure la nottata?

Ci rifletto su, cerco qualche soluzione qua e la, penso "magari mi compro uno zaino per tutto..." poi alla fine decido per un cambio: mollo a casa la reflex e nello zaino metto:

Nikon P5100
Flash Sb800 con cavo SC29
Gelatine flash e cavallettino.

Tutto qui. 4 giorni, in compagnia, sono troppo pochi per organizzare una spedizione fotografica, quindi inutile farsi troppi problemi. Mi porto il kit "alla Mc Guyver" e non se ne parla piu'! Very Happy

Che ne dite? Faccio male?
ciao ciao,
Flavio

Ps. Street e fotografia di viaggio non sono il mio forte, quindi non e' che il risultato mi preoccupi piu' di tanto! Very Happy

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dico che hai un flash anche di troppo
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io a Berlino mi sono divertito molto con la compatta, senza cavalletto, senza flash e senza filtri. Se ti senti di fare così non ci stare a pensare più di tanto, l'importante è divertirsi, con e senza macchina fotografica.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmhmmm
no, non sono sicuro. Io il flash della macchinetta proprio non riesco a digerirlo. Mi piace usare il flash, lo uso spessissimo come fill-in o per "colorare" i soggetti, sempre staccato dal corpo macchina.

Secondo me quello integrato e' proprio "d'emergenza" e niente piu'. In compenso la P5100 scatta decentemente anche ad iso "medio-alti", quindi avro' modo di testarla!

Ciao ciao,
Flavio

bafman ha scritto:
dico che hai un flash anche di troppo
Wink

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh si! Su questo hai pienamente ragione.
Il mio post aveva proprio questo scopo.

Volevo sottolineare che secondo me e' inutile portarsi dietro 10kg di attrezzatura se poi sai che le condizioni di scatto saranno proibitive.
Se voglio scattare in piena tranquillita' devo passare diversi giorni in un posto, studiarne le caratteristiche e preparare le foto. Ma se vado per soli 4 giorni, per di piu' in compagnia e a scopo divertimento, mi pare eccessivo portare tutta l'attrezzatura.

Preferisco allora rimanere leggero e divertirmi a scattare in giro!
ciao e grazie del consiglio!
Flavio

andy_g ha scritto:
Io a Berlino mi sono divertito molto con la compatta, senza cavalletto, senza flash e senza filtri. Se ti senti di fare così non ci stare a pensare più di tanto, l'importante è divertirsi, con e senza macchina fotografica.

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che avere la reflex e quando si ha una buona occasione di sfruttala la si lascia a casa!!!!!!!! Rolling Eyes

Portati la reflex ed uno zoom tutto fare, se ce l'hai o altrimenti un fisso che possa andare bene un po' per tutto. Senza flash, senza cavaletto e senza borsa; solo una batteria di scorta e poi vai in giro tranquillo! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non concordo!

Amo la mia reflex (anzi le mie 2 piccoline!!). Mi ci trovo benissimo e quando posso sfruttarla per quel che sa fare, tutto e' ok. Ma quando le condizioni le sono avverse, diventa drammatico.

Fare un viaggio a scopo fotografico ha un senso, viaggiare per "puro divertimento" tentando di fare foto con attrezzatura sofisticata, almeno per me, e' risultato estremamente deleterio in passato.

E' vero che la reflex mi garantisce precisione e qualita' del risultato, ma richiede una preparazione non indifferente, tempo da dedicarle e attenzione assoluta.

Quando viaggio per piacere, quando posso, mi capita di uscire il mattino alle 7 o 8 per rientrare solo la sera verso mezzanotte o piu'! Spesso il ritmo della giornata non e' scandito dalle mie esigenze fotografiche ma dalla compagnia con cui viaggio. A volte non si rientra in albergo per tutto il giorno e nella stessa giornata vedi un museo, un parco pubblico, 2 ristoranti, una galleria, una discoteca, un pub e quant'altro... e in questi casi andare in giro tutto il giorno con reflex, 1 o 2 obbiettivi, cavalletto e flash (per le foto che mi piacciono sono necesasri entrambi, quindi me li devo portare) mi e' risultato estremamente controproducente.

La fatica, il nervoso per non avere il tempo di scattare come dico io, la fretta e a volte anche i danni (che se giri con 2 borse di roba prima o poi qualche cosa te la perdi) hanno messo a dura prova la mia voglia di scattare.

No, per questa volta provo la strada piu "parca". La reflex si tiene pronta per il prossimo shooting in studio (speriamo il piu' presto possibile).

Ciao,
Flavio

victor53 ha scritto:
Certo che avere la reflex e quando si ha una buona occasione di sfruttala la si lascia a casa!!!!!!!! Rolling Eyes

Portati la reflex ed uno zoom tutto fare, se ce l'hai o altrimenti un fisso che possa andare bene un po' per tutto. Senza flash, senza cavaletto e senza borsa; solo una batteria di scorta e poi vai in giro tranquillo! Wink

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me hai una visione troppo "sacra" della reflex ... sarà che tendenzialmente la maltratto, che ci sputo pure sul sensore per pulirlo e che sono anni che le uso solo per strada, ma sentire che vai a fare un viaggio e ti perdi la possibilità di usare un corpo macchina buono, mi lascia l'amaro in bocca ...

Reflex per lo studio ? ... ma va ... falle prendere polvere ... servono a fare foto non ad essere venerate ... Poi la D70 non è nemmeno così ingombrante ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
Secondo me hai una visione troppo "sacra" della reflex ... sarà che tendenzialmente la maltratto, che ci sputo pure sul sensore per pulirlo e che sono anni che le uso solo per strada, ma sentire che vai a fare un viaggio e ti perdi la possibilità di usare un corpo macchina buono, mi lascia l'amaro in bocca ...

Reflex per lo studio ? ... ma va ... falle prendere polvere ... servono a fare foto non ad essere venerate ... Poi la D70 non è nemmeno così ingombrante ...


Parole sacrosante!!! Ok! Per la precisione io sputo sopra anche alle lenti quando c'è dello sporco un poco piu' ostinato!!! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse mi sono spiegato male, credimi.
Io la reflex non la venero, anzi. Sono perfettamente daccordo con te quando dici che fanno "maltrattate" per rendere al meglio. Il problema del viaggio non e' della reflex, e' il mio!

Cosa centra il corpo macchina "buono"?! Non ne faremo mica una questione tecnica vero? La compatta ha tutte le regolazioni manuali, tempi, diaframmi, sovra-sotto esposizione del flash e dell'immagine. SICURAMENTE (e ci tengo a sottolinearlo) la qualita' e le possibilita' offerte da una compatta sono INFERIORI (e sottolineo per la seconda volta); ma offre dei vantaggi "collaterali" che sicurametne penso potranno essermi piu' utili che non i vantaggi della reflex.

Se e' vero che non e' il caso di far ammuffire la reflex in studio (e comunque la mia ammuffisce davvero poco visto che la sbatacchio avanti e indietro per i vari set dove fotografo) direi che e' altrettanto inutile portarsela dietro per poi doverne soffrire: ma mica saro' il solo che sente il peso di 12 ore in giro per la citta', a piedi, con almeno 4 kg di materiale sulla schiena (piu' il necessario per viaggiare)? Non so che genere di "viaggi" fate, ma io quando sono in una capitale europea per 4 giorni, dormo si e no 5 ore a notte. La vedo davvero dura a portarsi dietro la borsa con tutto l'ambaradan da mattina fino ai vari locali la sera.
Poi magari sono io che sono pigro! Very Happy

E comunque ci tengo a precisare, per dovere di cronaca, che se avessi piu' tempo per il viaggio e se fossi "in solitaria" a scopo fotografico, non avrei nessun dubbio nel portarmi dietro reflex e tutto il corredo.
Ricordate che stiamo parlando di un viaggio di 4 giorni in compagnia, questo e' necessario specificarlo.

La D70 non sara' ingombrante, ma tra corpo, 2 obbiettivi, flash e cavalletto non e' manco tanto "parca"! Very Happy

E comunque grazie per i preziosi suggerimenti di tutti!
Ciao

pocket ha scritto:
Secondo me hai una visione troppo "sacra" della reflex ... sarà che tendenzialmente la maltratto, che ci sputo pure sul sensore per pulirlo e che sono anni che le uso solo per strada, ma sentire che vai a fare un viaggio e ti perdi la possibilità di usare un corpo macchina buono, mi lascia l'amaro in bocca ...

Reflex per lo studio ? ... ma va ... falle prendere polvere ... servono a fare foto non ad essere venerate ... Poi la D70 non è nemmeno così ingombrante ...

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy pensavo di essere l'unico a sputare sulla reflex....le mie secernono polveri e sabbie di diversi continenti.

avessi una reflex digitale (ma per ora me ne tengo lontano) risolverei ab origine utilizzando solo di obiettivi fissi. Con un 28 e un 50 (su aps, ma anche su full frame) si fotografa tutto e contieni le dimensioni in un range "umano".

Ma se non la usi in viaggio a che ti serve?

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A quanto pare siamo in parecchi a "sputacchiarci"... o forse so ste' macchinette che se impolverano a dismisura! Very Happy

I fissi sono sicuramente un'alternativa ma:

1) preferirei portarmi un 35mm e un 85-100 mm e vista la mia disponibilita' in tal senso dovrei optare per il 10-20 sigma e per l'85 f2 ais e, sorapttutto quest'ultimo, non lo trovo estremamente comodo in questi casi.

2) non e' tanto lo spazio preso dagli obbiettivi quanto quello del corpo/obbiettivi/cavalletto/etc e la possibilita' di trasportare il tutto durante il giorno/notte senza dover rientrare "al pascolo" per lasciare il corredo prima di riuscire.

Questi i miei dubbi "amletici".
Come per cosa la uso!? Ritatti, foto in studio, still life, reportage (quando posso). Sono centinaia gli usi della mia reflex al di la della fotografia di viaggio.

Ciao ciao,
Flavio

Nash ha scritto:
Very Happy pensavo di essere l'unico a sputare sulla reflex....le mie secernono polveri e sabbie di diversi continenti.

avessi una reflex digitale (ma per ora me ne tengo lontano) risolverei ab origine utilizzando solo di obiettivi fissi. Con un 28 e un 50 (su aps, ma anche su full frame) si fotografa tutto e contieni le dimensioni in un range "umano".

Ma se non la usi in viaggio a che ti serve?

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Unica precisazione .. "buono" nel senso che abbia un velocità operativa decente e un altrettanto decente mirino .. la tecnica non c'entra nulla ...

Mi rendo conto che le esigenze personali cambiano e che hai premesso che la fotografia di strada ti interessa relativamente ... (con tutta la buona volontà fare street con una compatta non mi riesce ... quando ho fatto click quello che dovevo fotografare è già passato ...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmhm la p5100 da questo punto di vista purtroppo non brilla.

Il mirino (che!? su una compatta!? ah si esiste... quela sorta di buco nero sotto al pollice...) non e' davvero gran che', il monitor e' un po' meglio ma dopotutto nella norma.

il ritardo sullo scatto poi non ne parliamo. Roba allucinante. Dubito fortemente che la compatta possa essere utilizzata come macchina da street, le sue caratteristiche, come hai giustamente evidenziato, proprio non gli si addicono.

Ciao,
Flavio

pocket ha scritto:
Unica precisazione .. "buono" nel senso che abbia un velocità operativa decente e un altrettanto decente mirino .. la tecnica non c'entra nulla ...

Mi rendo conto che le esigenze personali cambiano e che hai premesso che la fotografia di strada ti interessa relativamente ... (con tutta la buona volontà fare street con una compatta non mi riesce ... quando ho fatto click quello che dovevo fotografare è già passato ...)

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 10 Giu, 2009 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me ad ogni scatto che farai penserai che a casa hai una reflex che l'avrebbe fatto meglio (come qualità, come operatività, come focale, come diaframma, ecc...) Smile
Io quando sono stato a Cracovia a gennaio avevo appena comprato la 5D che aveva due settimane di vita quindi e un mezzo dubbio era venuto pure a me. Però poi ho pensato che ogni oggetto è fatto per essere usato. Io sono un manico nel trattare bene gli oggetti, esagero, però li uso pure Smile
Sono andato solo con la reflex e il 50mm, nello zaino fotografico, più il flash e altri accessori.
Alla fine come dici tu a Cracovia, dove stavo in compagnia, ho fatto delle "foto-ricordo", poco studiate e con la "fretta". Nei campi (Auschwitz-Birkenau), dove stavo da solo, mi sono preso tutto il tempo che volevo per studiare lo scatto.

Io la vedo così:
se porti la compattona te ne pentirai ad ogni scatto, se porti la reflex farai solo foto-ricordo che non ti soddisferanno Very Happy

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 10 Giu, 2009 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me sembri convinto della tua scelta, quindi parti e buone foto.
io comunque la reflex non la lascerei mai a casa.

ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 10 Giu, 2009 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robyc69 ha scritto:
a me sembri convinto della tua scelta, quindi parti e buone foto.
io comunque la reflex non la lascerei mai a casa.

ciao.
Roberto


si, anche io, non capisco il senso del topic e della domanda, visto la convinzione della scelta. Quindi inutile per l'utente ma, forse, utile ad altri che leggono e leggeranno! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 10 Giu, 2009 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esperienza personale: 10 giorni a new york, uscendo la mattina alle 8 e ritornando ogni notte alle 2 (più o meno), senza mai passare da casa (ci ospitava un amico)

Avevo con me: 30d, 17-50, 10-22, 100 F2, 200 2,8, e duplicatore. Portavo tutto in uno zaino e la reflex la tenevo perennemente al collo (con montato il 10-22). Ho usato il 200 rarissime volte, ma se l'avessi lasciato a casa l'avrei sicuramente rimpianto. Certo si fa un po' di fatica a portare tutto in giro, ma gli zaini sono comodi e non ho mai pensato "ah che palle, ci voleva la compatta!". Non ho mai programmato una foto, giravo e fotografavo quello che mi attirava. Il risultato sono le mie più belle foto di viaggio. Ad agosto partirò per la germania-reubblica ceca (Berlino, Praga, Dresda e Monaco). Non mi sognerei mai al mondo di lasciare a casa la D700. Ho solo un dubbio, ossia se portare tutto il corredo (17-35, 28-70 e 70-200, mentre il macro lo lascio sicuramente a casa) oppure lasciare a casa il 28-70 e uscire con 17-35 e 70-200. Ma mai al mondo lascerei a casa la reflex e 2 ottiche per una compatta, anche se fosse di ottima qualità

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Sab 27 Giu, 2009 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io dovrò partire per le mie vacanze ad Agosto e stò già pensando ora se è meglio mettere tutto l'armamentario nella valigia o comprarmi una borsa per il materiale fotografico ... considerando che ho a tracolla anche il mio pesantissimo notebook ...

Effettivamente è un problema !

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 27 Giu, 2009 9:48 am    Oggetto: Re: Parto per un viaggetto ma lascio a casa la reflex... Rispondi con citazione

flavietto ha scritto:


Che ne dite? Faccio male?
ciao ciao,
Flavio


No Smile

Per le solite foto a palazzi e monumenti (se proprio non ti basta vederli dal vivo) ....ci sono le cartoline Smile
E per le foto ricordo .....basta una compattina da 30 Euro Smile

O parti per scattare sapendo gia' cosa, a chi, come e ...perche' ....o IMHO portarsi dietro l'attrezzatura non ha senso. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi