Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Mipiacerebbe anche poter vedere un confronto diretto tra il 70-200 2.8 e il corrispettivo F4 Canon, vedere le foto e le loro differenze, e poter vautare l'effettiva differenza di nitidità tra i due!
Poi il 2.8 è anche più luminoso, mi interessava anche per quello.
sapete dirmi dove trovare un confronto simile?  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 8:18 pm Oggetto: |
|
|
valuta anche l'ingombro ed il peso di un 2.8... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 8:55 am Oggetto: |
|
|
Più leggo i tuoi interventi, cester, e più mi convinco che il buon balza non avesse tutti i torti...
Secondo me non hai le idee molto chiare in merito a ciò che andrai a fotografare e, di conseguenza, di quale obiettivo avrai effettivamente bisogno: in questi casi, il rischio di fare un acquisto "sbagliato" è davvero molto alto... e le cifre in gioco non sono proprio risibili... per cui, il mio è un consiglio, sia chiaro, non avere troppa premura...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 12:15 pm Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Più leggo i tuoi interventi, cester, e più mi convinco che il buon balza non avesse tutti i torti...
Secondo me non hai le idee molto chiare in merito a ciò che andrai a fotografare e, di conseguenza, di quale obiettivo avrai effettivamente bisogno: in questi casi, il rischio di fare un acquisto "sbagliato" è davvero molto alto... e le cifre in gioco non sono proprio risibili... per cui, il mio è un consiglio, sia chiaro, non avere troppa premura...  |
Se leggi qualche post più sopra ho specificato più volte ciò che intendo fotografare, e del resto è scritto pure sul titolo.
Ho aperto il thread appunto x ricevere consigli su quale obiettivo specificando che mi interessa avere nitidezza dell'immagine!
Qui molti dicono che l' F4 in questo caso è superiore al F2.8 (naturalmente parlando di Canon 70-200), ma prima di convincermi vorrei vedere delle foto fatte nelle medesime condizioni con i due obiettivi e notare le effettive differenze!
Qualcuno sà se esiste un thread a proposito? _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Uhm... sarà anche come dici... ma se sei lo stesso cester che ha aperto questa discussione ( http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=35365 ) credo che un 70-200 f2.8 sia davvero fuori luogo...
Avvicinati per gradi... provando con ottiche più economiche di un serie L e portando al limite la tua attrezzatura attuale: se fai il passo più lungo della gamba rischi di non riuscire ad apprezzare appieno le ottiche professionali...
Infine ricordati una cosa: non basta la nitidezza a fare di una foto una bella foto...
Per quanto riguarda le prove comparative, ti consiglio di utilizzare la funzione di ricerca di photo4u e di google per trovare molta carne al fuoco...
Bye |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 3:07 pm Oggetto: |
|
|
cester ha scritto: | Mipiacerebbe anche poter vedere un confronto diretto tra il 70-200 2.8 e il corrispettivo F4 Canon, vedere le foto e le loro differenze, e poter vautare l'effettiva differenza di nitidità tra i due!
Poi il 2.8 è anche più luminoso, mi interessava anche per quello.
sapete dirmi dove trovare un confronto simile?  |
Ho dato una veloce letta al forum e dico la mai: ho il Sigma 70-200 EX Hsm Eos che sulla mia Eos3 ho usato poche volte per fotografare qualche evento sportivo e sfilata di modo con poca luce ed è perfetto.
Però nei matrimoni lo trovo molto ingombrante e pesante (portarlo tutto il giorno...stanca).
Quindi se avessi una full-frame digitale prenderei il 70-200mm f:4.
Ma, nella reflex aps potrebbe essere migliore la versione luminosa per due ragioni:
1) le reflex aps hanno un fattore di moltiplicazione x1,6 (Eos) e quindi lo zoom diventerebbe già un tele importante (320mm) e avere una migliore luminosità aiuta nell' evitare il micromosso...
2) Le reflex aps "godono" di una maggiore profondità di campo ed è importante avere focali più luminose "equivalenti" al 35mm per sfruttare lo sfuocato nel modo migliore (leggi più sono luminose e meglio è!!).
3) c' è anche una terza ragione: se lo moltiplichi con dedicato duplicatore ottieni uno zoom super tele f:5,6....mentre se parti dallo zoom f:4 arrivi a f:8...troppo chiuso e il mirino della aps già non brilla di suo.
Infine la qualità: con questi zoom devi stare attento al micromosso (scattare con tempi veloci o con cavalletto/monopiede) e comunque la differenza di qualità che si potrà avere...è minima e la vedi solo sul monitor..forse tu te ne accorgerai in stampa, ma ti posso assicurare che il 99,99% delle persone che vedranno un tuo ingrandimento...non vedranno proprio niente!
E siccome è questo quello che conta e non le varie curve mtf o le valutazioni osservando la stampa da vicino e magari con la lente di ingrandimento....
Una grande stampa va guardata dalla giusta distanza...provate a vedere un cartellone pubblicitario da vicino e poi da lontano...e poi ditemi se un leggera perdita di qualità dello zoom f:2,8 si potrà osservare rispetto alla versione f:4.
Sono altri i parametri tra i due zoom, entrambi di alta qualità...il peso e l' ingombro e la luminosità, contro la praticità, la leggerezza e minore luminosità...minore sfuocato.
Vedi tu cosa privilegiare.
..........................
Io ho acquistato lo Zuiko 50-200mm 2,8/3,5 anche se non amo gli zoom pesanti...ma lo Zuiko è leggermente più compatto e meno pesante del mio Sigma EX ed ha un range di focali che va da 100 a 400mm (equivalente al 35mm).
Avere un 400mm/3,5 (equivalente al 35mm) che pesi poco più di un chilo e di alta qualità...era impensabile fino a qualche anno fà.
Lo trovo comodo...tutto sommato.
Rileggiti i 3 punti e poi fai la tua scelta...la differenza di qualità la vedi con lo zoom 70-300 apo Sigma solo a 300mm (sei costretto a diaframmare ed è già poco luminoso).
E rimane comunque lo zoom con il miglior rapporto prezzo/qualità.
Tra i 2,8 (EX ed Eos) e l' Eos L f:4 le differenze sono minime, non facciamoci troppi problemi!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 5:01 pm Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Uhm... sarà anche come dici... ma se sei lo stesso cester che ha aperto questa discussione ( http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=35365 ) credo che un 70-200 f2.8 sia davvero fuori luogo...
Avvicinati per gradi... provando con ottiche più economiche di un serie L e portando al limite la tua attrezzatura attuale: se fai il passo più lungo della gamba rischi di non riuscire ad apprezzare appieno le ottiche professionali...
Infine ricordati una cosa: non basta la nitidezza a fare di una foto una bella foto...
Per quanto riguarda le prove comparative, ti consiglio di utilizzare la funzione di ricerca di photo4u e di google per trovare molta carne al fuoco...
Bye |
Ma che centra quella discussione con questa?
Sono 2 cose completamente diverse!!
Non capisco dove vuoi arrivare!
Voglio prendere un obiettivo, ho già un'idea di cio che voglio prendere, mi servono solo alcune conferme!
Poi se tu vuoi leggere tra le righe e crearti un'idea tutta tua fai pure, ma sei davvero fuori strada!! _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Ultima modifica effettuata da cester il Ven 01 Lug, 2005 5:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 5:06 pm Oggetto: |
|
|
... chiedi a qualche utente che ha i due obiettivi (70-200 verione f4 e f2.8) di fare una comparativa per te scattando qualche fotografia!! Ho notato che c'è un utente che li ha entrambi!! Oppure cerca in questo forum .. nn ci credo che nn se ne è mai parlato e quindi nn credo che nn ci siano comparative dirette ... buona ricerca!!!!  _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Il mio 200-esimo post ... che emozione crescere ...
Offro a tutti ...  _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 5:11 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | cester ha scritto: | Mipiacerebbe anche poter vedere un confronto diretto tra il 70-200 2.8 e il corrispettivo F4 Canon, vedere le foto e le loro differenze, e poter vautare l'effettiva differenza di nitidità tra i due!
Poi il 2.8 è anche più luminoso, mi interessava anche per quello.
sapete dirmi dove trovare un confronto simile?  |
Ho dato una veloce letta al forum e dico la mai: ho il Sigma 70-200 EX Hsm Eos che sulla mia Eos3 ho usato poche volte per fotografare qualche evento sportivo e sfilata di modo con poca luce ed è perfetto.
Però nei matrimoni lo trovo molto ingombrante e pesante (portarlo tutto il giorno...stanca).
Quindi se avessi una full-frame digitale prenderei il 70-200mm f:4.
Ma, nella reflex aps potrebbe essere migliore la versione luminosa per due ragioni:
1) le reflex aps hanno un fattore di moltiplicazione x1,6 (Eos) e quindi lo zoom diventerebbe già un tele importante (320mm) e avere una migliore luminosità aiuta nell' evitare il micromosso...
2) Le reflex aps "godono" di una maggiore profondità di campo ed è importante avere focali più luminose "equivalenti" al 35mm per sfruttare lo sfuocato nel modo migliore (leggi più sono luminose e meglio è!!).
3) c' è anche una terza ragione: se lo moltiplichi con dedicato duplicatore ottieni uno zoom super tele f:5,6....mentre se parti dallo zoom f:4 arrivi a f:8...troppo chiuso e il mirino della aps già non brilla di suo.
Infine la qualità: con questi zoom devi stare attento al micromosso (scattare con tempi veloci o con cavalletto/monopiede) e comunque la differenza di qualità che si potrà avere...è minima e la vedi solo sul monitor..forse tu te ne accorgerai in stampa, ma ti posso assicurare che il 99,99% delle persone che vedranno un tuo ingrandimento...non vedranno proprio niente!
E siccome è questo quello che conta e non le varie curve mtf o le valutazioni osservando la stampa da vicino e magari con la lente di ingrandimento....
Una grande stampa va guardata dalla giusta distanza...provate a vedere un cartellone pubblicitario da vicino e poi da lontano...e poi ditemi se un leggera perdita di qualità dello zoom f:2,8 si potrà osservare rispetto alla versione f:4.
Sono altri i parametri tra i due zoom, entrambi di alta qualità...il peso e l' ingombro e la luminosità, contro la praticità, la leggerezza e minore luminosità...minore sfuocato.
Vedi tu cosa privilegiare.
..........................
Io ho acquistato lo Zuiko 50-200mm 2,8/3,5 anche se non amo gli zoom pesanti...ma lo Zuiko è leggermente più compatto e meno pesante del mio Sigma EX ed ha un range di focali che va da 100 a 400mm (equivalente al 35mm).
Avere un 400mm/3,5 (equivalente al 35mm) che pesi poco più di un chilo e di alta qualità...era impensabile fino a qualche anno fà.
Lo trovo comodo...tutto sommato.
Rileggiti i 3 punti e poi fai la tua scelta...la differenza di qualità la vedi con lo zoom 70-300 apo Sigma solo a 300mm (sei costretto a diaframmare ed è già poco luminoso).
E rimane comunque lo zoom con il miglior rapporto prezzo/qualità.
Tra i 2,8 (EX ed Eos) e l' Eos L f:4 le differenze sono minime, non facciamoci troppi problemi!
 |
In effetti io cercavo uno zoom luminoso e nitido, che mi permetta una buona messa a fuoco, ma molti consigliano il F4 piuttosto del 2.8 perchè ritengono che sia migliore (nel senso di qualità d'immagine), anche a discapito di uno stop!
Però come ho detto sopra, (e siccome io finchè non vedo non ci credo ), ho deciso di toccare con mano le diffeenze prima di fare l'aquisto!
Comunque grazie x i tuoi consigli, mi sei stato veramente di grande aiuto  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Usate i quote con parsimonia ragazzi se no i thread diventano chilometrici.
palmerino ha scritto: |
Sono altri i parametri tra i due zoom, entrambi di alta qualità...il peso e l' ingombro e la luminosità, contro la praticità, la leggerezza e minore luminosità...minore sfuocato.
|
Concordo con questa conclusione ed è il motivo per cui gli consiglio il 70-200L4.
Non condivido invece due delle considerazioni che hai fatto.
1) Le dslr permettono di scattare a iso + alti rispetto la pellicola con un notevole minore impatto sulla pulizia dell'immagine finale, quindi uno stop di differenza pesa molto meno sul digitale che sulla pellicola per quanto riguarda l'esposizione, in quanto si compensa facilmente aumentando gli iso.
3) con i moltiplicatori 1.4X perdi solo uno stop quindi un 2.8 diventa un 4 e un 4 diventa un 5.6. Per quanto riguarda i moltiplicatori 2X preferisco invece l'accoppiata 70-200/4+400/5.6 piuttostto che 70-200/2.8+tc2X.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Il 70-200 F4 lo avrei pure trovato ad un prezzo interesante, attorno ai 600€!
Quasi quasi me lo piglio  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 5:49 pm Oggetto: re |
|
|
e come ti ho gia' sritto ( almeno credo ) faresti benissimo, perche' e' un'ottica eccellente.....
per il confronto sarei lieto di aiutarti, ma se non lo sai, poco tempo fa mi sono venuti i ladri e il 70-200 2.8 ( insieme a tante altre cosine ) lo hanno gradito parecchio!!!
ribadisco un unico concetto...... il 200mm ( anche se equivalente a 300mm sul digitale fov 1.6 ) non e' molto per le foto naturalistiche, quindi necessariamente ti serve un moltiplicatore 1.4x......
altrimenti vai sul 300f4 che gia' da solo non e' male ( come focale equiv. ) e abbinato al tc 1.4x e' perfetto!!
ciao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 7:31 pm Oggetto: |
|
|
E' vero il 300 è un buon obiettivo, però purtroppo un fisso non fà al caso mio, si adatta solo a determinate situazioni!
Per il fatto che ti hanno portato via gli obiettivi mi dispiace molto!!
Ma sono entrati in casa?? _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 7:35 pm Oggetto: |
|
|
C'era un topic... roba da strapparsi i capelli.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=33804&highlight=furto _________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 7:52 pm Oggetto: re |
|
|
........ no comment ............
col senno di poi, mi rendo conto che sono realmente incaxxxxo come una bestia!!!!!!
anzi colgo l'occasione per ringraziare toperix che mi ha segnalato una vendita dubbia su ebay ( anche se ho verificato e gli articoli non sono quelli incriminati ).
tornando IT il 300 so che puo' sembrare poco versatile per la caccia fotografica, ma ti garantisco che spesso potrebbe sembrarti corto pure questo ( dipende da cosa e dove vuoi fotografare!! ) _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Sai come ho specificato qualche post addietro l'uso che ne devo fare riguarda un campo abbastanza vasto della "naturalistica".
Quindi mi sà che se il 70-200 ci stà stretto, il 300 non si infila proprio  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|