Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Dom 07 Giu, 2009 11:44 pm Oggetto: Obiettivi Tamron, un aiuto |
|
|
Salve a tutti
Da poco ho cambiato la mia GX-10 Samsung con una Canon 30D. Per ora possiedo solo il 18-55 IS come ottica,e sto vagando nella nebbia per trovare un miglioramento (possibilmente che sia compatibile anche con una 35mm). Mio fratello possiede il Canon 24-70L, ma questo va ben oltre il mio budget
Ho visto come alternativa il Tamron 28-75 2.8; alcuni siti ne parlano bene, altri meno. Qualcuno di voi mi può dire se è un valido obiettivo?
Come secondo acquisto sento la necessità di un supergrandangolare... La canon propone il 10-22 (solo per APS-C), il 16-35 è ovviamente troppo. Tamron, Tokina o Sigma propongono valide alternative?
Possibilmente non obiettivi che soffrano eccessivamente il flare, perchè mi piace fotografare paesaggi all'alba/tramonto
Ringrazio tutti coloro che vorrano aiutarmi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 8:26 am Oggetto: |
|
|
10-22 Canon o 10-20 Sigma
se hai i soldi il primo
per il flare chiedi _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 8:43 am Oggetto: |
|
|
col 28-75 vai tranquillo, l'ho usato moltissimo su 30D e andava benone. L'unico problema è l'AF un po' lento
Tamron ha il 10-24, ma non so come vada, mentre ho usato tantissimo il 10-22 Canon...punti deboli? nessuno, stra consigliato _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 10:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 10:48 am Oggetto: |
|
|
12-24 sigma se vuoi un'ottica ff, 10-20 se ti va bene un ottica progettata per il sensore ridotto _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 11:38 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | 12-24 sigma se vuoi un'ottica ff, 10-20 se ti va bene un ottica progettata per il sensore ridotto |
Come va il Sigma 12-24? Per un'eventuale fullframe/35mm avevo pensato al Canon 17-40, ma se il Sigma avesse una buona definizione e una buona resistenza al flare, avrebbe un'escursione perfetta per quello che mi serve! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 11:51 am Oggetto: |
|
|
il sigma 12-24 pare non sia un mostro di nitidezza ma, a parte questo, il discorso è più complesso. Un 12-24 su aps-c lo usi in un certo modo, come grandangolare spinto ma non estremo, mentre montandolo su 35mm cambia completamente il suo utilizzo...ciò significa che se ti trovi bene col 12-24 su aps-c prendendo una eventuale 35mm ti troveresti spiazzato perchè il sigma ti risulterebbe troppo largo e finiresti per cambiarlo per prendere un 17-35 (17-40 o simili). A quel punto tanto vale prendere un'ottica specifica per aps-c da rivendere al momento dell'eventuale passaggio al 35mm _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 12:03 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | il sigma 12-24 pare non sia un mostro di nitidezza ma, a parte questo, il discorso è più complesso. Un 12-24 su aps-c lo usi in un certo modo, come grandangolare spinto ma non estremo, mentre montandolo su 35mm cambia completamente il suo utilizzo...ciò significa che se ti trovi bene col 12-24 su aps-c prendendo una eventuale 35mm ti troveresti spiazzato perchè il sigma ti risulterebbe troppo largo e finiresti per cambiarlo per prendere un 17-35 (17-40 o simili). A quel punto tanto vale prendere un'ottica specifica per aps-c da rivendere al momento dell'eventuale passaggio al 35mm |
osservazione più che corretta _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Di nuovo grazie per i suggerimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|