Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 2:06 pm Oggetto: Quale supergrandangolo? |
|
|
Quale supergrandangolo tra i seguenti è il migliore, per una EOS 300D?
Sigma 12-24
Sigma 15-30
Canon EF-S 10-22 _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 12-24 e ne sono molto molto soddisfatto.
Del 15-30 ho sentito parlare molto bene invece.
L'EF-S lo lascerei stare, perchè non amo le ottiche fatte per funzionare solo con certi corpi.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 2:27 pm Oggetto: Re: Quale supergrandangolo? |
|
|
Keynes ha scritto: | Quale supergrandangolo tra i seguenti è il migliore, per una EOS 300D?
Sigma 12-24
Sigma 15-30
Canon EF-S 10-22 |
Non amo le ottiche aps della Canon, ma questo zoom ha una buona correzione della distorsione e una qualità molto buona...purtroppo è poco luminoso...un pò troppo.
Ma se ti serve veramente un super grandangolo, potrebbe essere una valida scelta.
Il Sigma 12-24 è ottimo su una reflex full-frame non tanto per la qualità (non brilla ai bordi), ma per la focale grandangolare incredibile per uno zoom...12mm!
Sulla Aps si ridimensiona parecchio....se un domani vorrai passare ai sensori più ampi (reflex 1,3x), allora il consiglio precedente è ineccepibile!
Valuta tu... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi rendo conto della sensazione che l'acquisto di un obiettivo ef-s potrebbe provocare, a causa del suo incerto impiego futuro.
Ma a prescindere da questo aspetto, esclusivamente in termini qualitativi, il 10-22 può essere considerato il migliore? _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Keynes ha scritto: | Mi rendo conto della sensazione che l'acquisto di un obiettivo ef-s potrebbe provocare, a causa del suo incerto impiego futuro.
Ma a prescindere da questo aspetto, esclusivamente in termini qualitativi, il 10-22 può essere considerato il migliore? |
Secondo me il migliore dei tre è il 15-30.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 3:15 pm Oggetto: |
|
|
non so quale sia migliore: migliore di cosa?
Come correzione della distorsione?
Della nitidezza?
Se vignetta o no?
Sono tanti i parametri ed ogni obiettivo eccelle in alcuni parametri ed è difettoso in altri.
io per esempio scatto professionalmente foto di arredamento: la correzione della distorsione è fondamentale rispetto all nitidezza...
E tu...quali sono le tue priorità?
Che generi di foto scatti?
Su: http://www.luminous-landscape.com/ c' era una recensione dell' obiettivo Eos grandangolare...di solito il fotografo M.Reichmann è molto obiettivo e pratico nelle sue recensioni..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione che il crop del sigma 12-24 sembra provenire da un modello difettoso, come da nota. Il mio non è così.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 3:50 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | non so quale sia migliore: migliore di cosa?
Come correzione della distorsione?
Della nitidezza?
Se vignetta o no?
Sono tanti i parametri ed ogni obiettivo eccelle in alcuni parametri ed è difettoso in altri.
io per esempio scatto professionalmente foto di arredamento: la correzione della distorsione è fondamentale rispetto all nitidezza...
E tu...quali sono le tue priorità?
Che generi di foto scatti?
Su: http://www.luminous-landscape.com/ c' era una recensione dell' obiettivo Eos grandangolare...di solito il fotografo M.Reichmann è molto obiettivo e pratico nelle sue recensioni..... |
Principalmente preferirei prendere in considerazione la correzione della distorsione ed in secondo luogo la nitidezza... _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Come ti ho detto più sopra il migliore dei tre è il 15-30, che tra parentesi è anche quello meno caro.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 5:07 pm Oggetto: |
|
|
LuK ha scritto: | ed il tokina 12/24 non te gusta.....secondo me al prezzo ke ha 475€ è ottimo
|
Sì, anche di questo se ne parla bene... se non avessi trovato il sigma usato stavo per comprarlo.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Il 15-30 dovrebbe essere il migliore _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 10:42 am Oggetto: |
|
|
silvershadow ha scritto: | Il 15-30 dovrebbe essere il migliore |
Ma in relazione al prezzo oppure parli di qualità assoluta?
Il prezzo è di molto inferiore al Canon 10-22 e al Sigma 12-24, com'è possibile se è il migliore in termini assoluti? _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 10:46 am Oggetto: |
|
|
Keynes ha scritto: |
Il prezzo è di molto inferiore al Canon 10-22 e al Sigma 12-24, com'è possibile se è il migliore in termini assoluti? |
Credo sia dovuto principalmente al fatto che i due che citi sono superwide, quindi relativamente 'chicche' di mercato proprio per la loro natura così spinta.
Inoltre a mio parere, parlo per il sigma 12-24, è anche costruito piuttosto bene.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 10:49 am Oggetto: |
|
|
Mannaggia!!! Non riesco a decidere...  _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 10:51 am Oggetto: |
|
|
Keynes ha scritto: | Mannaggia!!! Non riesco a decidere...  |
Hai il 18-55 del kit? Se lo possiedi personalmente andrei sui due più wide, con un occhio, come sempre, all'usato.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 11:06 am Oggetto: |
|
|
Si, ho il 18-55 del kit, che però vorrei sostituire, probabilmente con un Tamron 28-75 mm. Ho aperto un'altra discussione al riguardo, ma sembra che nessuno voglia fornire un contributo.
Se vuoi iniziare tu la discussione è questa: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=35702
Comunque, guardando le foto presenti su pbase.com, mi convinco sempre di più del Sigma 12-24. L'indecisione ormai è tra questo ed il 10-22 Canon.
Una domanda: considerando l'utilizzo alle rispettive focali minime (12 per il Sigma e 10 per il Canon), quale dei 2 risulta essere il migliore? _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 11:19 am Oggetto: |
|
|
Keynes ha scritto: | Si, ho il 18-55 del kit, che però vorrei sostituire, probabilmente con un Tamron 28-75 mm. Ho aperto un'altra discussione al riguardo, ma sembra che nessuno voglia fornire un contributo.
Se vuoi iniziare tu la discussione è questa: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=35702
Comunque, guardando le foto presenti su pbase.com, mi convinco sempre di più del Sigma 12-24. L'indecisione ormai è tra questo ed il 10-22 Canon.
Una domanda: considerando l'utilizzo alle rispettive focali minime (12 per il Sigma e 10 per il Canon), quale dei 2 risulta essere il migliore? |
'Purtroppo' non ho mai provato il 10-22 di canon. Non mi ci orienterei troppo, ma è sempre per la questione che ottiche funzionanti solo su certi corpi a me personalmente non vanno molto... Non si sa mai nella vita che un giorno devo dar via l'ottica perchè cambio il corpo.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 9:42 pm Oggetto: |
|
|
ho un 18-35 f/3,5-4,5 Nikon che sulla mia D70 va benissimo
come superwide per una digitale, Nikon o Canon non fa differenza, sto aspettando una recensione del 10-20 della Sigma, annunciato mesi fa, ma non ancora in vendita neanche in USA
se non si decidono, mi sa che compro questo
http://www.photo.net/equipment/tamron/11_18_Di/tamron_11_18_review.html
c'è qualcuno che c'è l'ha?
ciao
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 7:45 am Oggetto: |
|
|
ma il Tokina, rispetto al Sigma 12-24, come va? è molto più distorto? è utilizzabile su FF ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|