Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
85Kimeruccio utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1123 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 12:21 am Oggetto: |
|
|
scattavi in raw e recuperavi i bianchi.
se no usi una maschera di livello e tramite il comando correzione colore selettiva abbassta le bruciature..
_________________ www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 8:11 am Oggetto: |
|
|
Dato che la farfalla e il fiore hanno luminosità molto distanti, potresti provare semplicemente ad usare il comando Ombre/Luci di Photoshop (menu Immagine > Regolazioni).
Se per caso dovesse avere influenza anche su zone che non desideri modificare, allora dovresti prima duplicare il Layer Sfondo, poi agire con Ombre/Luci sul duplicato, e infine limitare l'effetto alla sola zona del fiore mediante una maschera di Layer.
ll guaio è che mi pare di vedere delle zone chiare completamente bruciate. Se ci sono zone dove i valori RGB sono 255,255,255, non c'è nulla da fare.
Come già ti hanno detto, uno scatto in RAW ti avrebbe dato qualche possibilità di recupero in più.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Premettendo che ci sono più modi per isolare o lavorare una parte di un immagine e quotando i consigli di Ale, uno dei metodi (quello che di solito uso) è di attivare la maschera veloce,
con un pennello grande e sfumato in modo appropriato passare la parte da lavorare,
disattivare la maschera e invertire la selezione,
con il filtro luci/ombre intervenire sulle luci per quanto possibile.
Ci vogliono 30".
Se poi ti va di ingannare un po' l'occhio sui bianchi irrimediabilmente bruciati, apri il filtro "Colore selettivo" e lavora sul bianco ingrigendolo o ingiallendolo come meglio credi.
Altri 30"
Descrizione: |
Passata col pennello e Maschera veloce attiva |
|
Dimensione: |
196.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 359 volta(e) |

|
Descrizione: |
Inverti selezione e lavora con Luci/Ombre |
|
Dimensione: |
188.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 359 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 359 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 4:58 pm Oggetto: |
|
|
colgo l'occasione x ringraziare x l'interveto e consigli
85Kimeruccio, grazie
AleZan grazie (sempre presente ed esauriente)
grazie anche a Filip che ricordo con piacere,quando iniziai con la fotografia nel 2006 avevo una fuji s5500 e gia da allora collaborava al forum
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 07 Giu, 2009 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Premettendo che ci sono più modi per isolare o lavorare una parte di un immagine e quotando i consigli di Ale, uno dei metodi (quello che di solito uso) è di attivare la maschera veloce,
con un pennello grande e sfumato in modo appropriato passare la parte da lavorare,
disattivare la maschera e invertire la selezione,
con il filtro luci/ombre intervenire sulle luci per quanto possibile.
Ci vogliono 30".
Se poi ti va di ingannare un po' l'occhio sui bianchi irrimediabilmente bruciati, apri il filtro "Colore selettivo" e lavora sul bianco ingrigendolo o ingiallendolo come meglio credi.
Altri 30"  |
scusa filip ma non capisco cosa voglia significare.
attivare una maschera veloce.
potresti essere più chiaro.. grazie
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 07 Giu, 2009 5:17 pm Oggetto: |
|
|
La maschera veloce è un modo appunto veloce per "immunizzare" una parte di immagine.
Tale parte, la si può ottenere attraverso selezioni o pennelli.
Per attivarla, basta cliccare una volta sull'ultima iconcina in basso del pannello strumenti. Per disattivarla, ci si clicca nuovamente.
Nel mio primo allegato, puoi notarla in veste attiva mentre è disattivata nel secondo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|