Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ryoma74 nuovo utente

Iscritto: 26 Mgg 2005 Messaggi: 39
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 11:20 pm Oggetto: Obiettivi SIGMA con Canon EOS 350d |
|
|
Salve a tutti, volevo chiedervi se sostituendo l'obiettivo del kit il 18-55 II della Canon EOS 350d con un SIGMA si perde qualche funzione di impostazione sulla macchina digitale intesa come automatismi e dialogo tra obiettivo e macchina.
Voi cosa consigliate?
Obiettivi CANON originali della casa o SIGMA?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 11:56 pm Oggetto: |
|
|
I Sigma delle ultime generazioni sono perfettamente compatibili con i corpi digitali Canon. Quelli più vecchi, invece, potrebbero avere dei problemi.
Riguardo la domanda se scegliere Canon o Sigma... beh non si può dare una risposta in generale... va visto caso per caso, e tutto sommato le lenti buone non le regala nemmeno Sigma anche se mediamente costano meno rispetto alle equivalenti Canon (sempre che siano sovrapponibili, cosa che succede abbastanza raramente). _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 7:14 am Oggetto: re |
|
|
le lenti sigma delle serie dg e dc sono tutte perfettamente compatibili con la 350d, mentre quelle " anziane " siglate solitamente solo con un " apo " e' facile che diano problemi.......
come qualita', se stai pensando a lenti di fascia alta, solitamente i serie L canon sono meglio di qualunque corrispettivo sigma....... pero' ad un altro prezzo!!
poi ricordiamoci che la Sigma e' la piu' grande multinazionale del mondo in fatto di " lenti " e produce lenti per i satelliti nasa, per usi militari , senza trascurare l'ottica di precisione........ quindi non stiamo parlando ne' dell'ultima arrivata, ne' di una dittarella con buona volonta' ma incocludente..... stiamo parlando di una delle migliori ditte per la produzione di obiettivi fotografici....
le classiche lenti consigliate sono ad oggi :
_il 15-30 che e' un grandangolo splendido, ritenuto da molti cromaticamente e come nitidezza superiore a qualunque canon........ ma non costa poco ( circa 600 euro )
_il 18-50 2.8 di nuova costruzione, e' ottimo come nitidezza e non trova una lente simile nel catalogo canon ( costa sui 400 euro, e non e' paragonabile come qualita' al 18-55 )
_ il 70-200 2.8 hsm che per il prezzo che ha ( 850 euro circa ) permette con una spesa di poco superiore al canon 70-200Lf4 di avere luminosita' e definizione.......
se decidi quindi di orientarti verso questo marchio, fallo ad occhi chiusi, e troverai sicuramente versatilita',qualita' e con un prezzo sicuramente conveniente.......certo se non hai problemi di spesa i canon L sono un'altra cosa, ma in tal caso preparati tanti tanti soldini...... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 8:11 am Oggetto: |
|
|
Io continuo a consigliare anche il 18-125/3,5-5,6 che per circa 200 euro sostituisce egregiamente l'ottica del kit facendo guadagnare in estensione di focale e nitidezza! _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 9:20 am Oggetto: |
|
|
popoloni ha scritto: | Io continuo a consigliare anche il 18-125/3,5-5,6 che per circa 200 euro sostituisce egregiamente l'ottica del kit facendo guadagnare in estensione di focale e nitidezza! |
diciamo che ci sarebbe solo un aumento di focale, ma qualitativamente??
Ottica scarsina, poi a detta di molti e usabile fino a 50-55mm con qualità decadente via via fino a 125mm, di conseguenza non mi pare che sia una mossa saggia spendere 200 euro per non avere migliorie qualitatite!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 9:38 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: |
diciamo che ci sarebbe solo un aumento di focale, ma qualitativamente??
Ottica scarsina, poi a detta di molti e usabile fino a 50-55mm con qualità decadente via via fino a 125mm, di conseguenza non mi pare che sia una mossa saggia spendere 200 euro per non avere migliorie qualitatite!
 |
Ma l'hai mai provato? Io l'ho fatto e ti posso dire che qualitativamente l'aumento di nitidezza c'è e si vede. Arrivare fino a 125 è comunque comodo e non dover cambiare ottica lo è ancor di più.
Io mi metto nei panni di un principiante: o sceglie un ottica fissa (28/2.8 o 50/1.8) o sceglie uno zoom tutto fare buono (e il 18-125 lo è). Tutto il resto è una inutile e prematura spesa. _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ryoma74 nuovo utente

Iscritto: 26 Mgg 2005 Messaggi: 39
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 9:57 am Oggetto: |
|
|
Uè non litigate
Ogni parere è ben preso in considerazione da me.
molte grazie invece a bdcpv che con il suo intervento e la sua risposta ha centrato in pieno quello che volevo sapere e contemporaneamente anche quale ottica SIGMA scegliere in sostituzione ai CANON
Cosa dire......2 piccioni con una fava
GRAZIE! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 10:20 am Oggetto: |
|
|
Bene allora evito di ribattere ..... ma resta il fatto che per me sarebbero 200 euro buttati, in considerazione di un upgrade del 18-55! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
Dai test MTF che avevo visto la nitidezza del 18-125 è migliore (non esageratamente, ma comunque migliore) di quella del 18-55. Per tutti gli altri parametri (resa cromatica, flare, velocità AF, etc.) non credo ci siano grossissime differenze.... se uno fosse interessato a questa ottica una possibile soluzione sarebbe prendere il corpo macchina senza 18-55 e comprarci il 18-125, in questo caso la differenza di spesa non elevatissima vale la differenza in prestazione delle ottiche. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 11:39 am Oggetto: |
|
|
Dico la mia: secondo me o si fa come ha detto bdcv, e si prende davvero un'ottica che faccia dire "mamma mia, che differenza!", oppure sarebbe meglio tenersi il denigratissimo 18-55... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Dai test MTF che avevo visto la nitidezza del 18-125 è migliore (non esageratamente, ma comunque migliore) di quella del 18-55. Per tutti gli altri parametri (resa cromatica, flare, velocità AF, etc.) non credo ci siano grossissime differenze.... se uno fosse interessato a questa ottica una possibile soluzione sarebbe prendere il corpo macchina senza 18-55 e comprarci il 18-125, in questo caso la differenza di spesa non elevatissima vale la differenza in prestazione delle ottiche. |
Questa soluzione è comprensibile....., io infatti alludevo a vendere l'uno per prendere l'altro che non capirei! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 12:09 pm Oggetto: |
|
|
anch'io... stavamo dicendo la stessa cosa  _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Per i curiosi ecco i test MTF degli obiettivi di cui discutevamo.
SIGMA 18-125/3,5-5,6
SIGMA EX 18-50/2.8
SIGMA EX 24-60/2.8
CANON EF-S 18-55/3,5-5,6
 _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 5:51 pm Oggetto: re |
|
|
sono test publicati dalle case stesse?? non mi sembrano quelli del centro studi progresso fotografico ne' quelli anjenieux...... e comunque in queste scale non riesco nemmeno a leggerli......se mi date delucitazioni posso interpretarli, se no...... non ci capisco molto!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ryoma74 nuovo utente

Iscritto: 26 Mgg 2005 Messaggi: 39
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 10:13 pm Oggetto: |
|
|
X bdcpv:
scusami un'altra domanda e se per caso fossi indeciso anche su qualche obiettivo CANON? che consiglio mi daresti tipo i 3 SIGMA che mi hai consigliato prima?
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Se vogliamo tirar fuori 3 canon, buoni, con un minimo di riguardo anche per il portafoglio, io dico 17-40/4 L, 85/1.8, 70-200/4 L _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 11:02 pm Oggetto: re |
|
|
diciamo che un corredo canon dal buon rapporto qualita' prezzo puo' essere costituito da :
_17-40L
_50 1.8
_70-200Lf4
rispetto alla configurazione propostati da roiter ho sostituito l'85 ( che e' probabilmente la miglior ottica sotto i 500 euro di canon ) con il 50 1.8 ( che a fronte di un costo esiguo offre alte prestazioni ) per coprire il buco sui 50 ( che in realta' sarebbe sui 75mm visto che lo useresti in digitale ) e lascerei il compito al 70-200 di coprire la focale 85mm ( compito che svolge egregiamente..... ).
con questa config spenderesti nell'ordine 770+110+630=1510 euro ( che in assoluto non sono pochi ), ma avresti penso il miglior corredo (a tutti gli effetti professionale ) per cio' che hai speso, ottimo in ogni situazione, leggero ( che e' un fatto da non trascurare..... le ottiche 2.8 pesano, oltre che sul portafogli, anche sulle spalle!!! ) e in caso decidessi di rivenderlo ci metteresti 1 ora !!!
in pratica con 200 euro circa in piu' rispetto alla proposta sigma ( 18-50 2.8 70-200 2.8 ) avresti tutto canon!!! e credimi se a livello di qualita' siamo li' ( in verita' il 70-200f4 pesta alla grande il sigma 2.8 , anche se paga in termini di luminosita'!! ) a livello di soddisfazione, prestigio ( non inteso come : io ho il canon serie L.... ) ma in termini di prestigio del corredo.......e robustezza, e' un'altra cosa!!!
se non mi sono spiegato bene, chiedi pure!!!
ciao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ryoma74 nuovo utente

Iscritto: 26 Mgg 2005 Messaggi: 39
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie di tutto
Tutto chiaro solo un'ultima domanda:
Tu personalmente se dovessi scegliere cosa mi consiglieresti ora o quale compreresti tu?
Il set dei 3 SIGMA o quello dei 3 CANON?
Questo ora è il mio ultimo grande dubbione
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Altrimenti puoi fare un bel misto come me.... il sigma 18-50 f2,8 con il 70-200 f4 L di canon.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 2:46 pm Oggetto: re |
|
|
anche l'idea di digiborg non e' male....... una bella " orgia " tra canon e sigma.......
comunque a parte gli scherzi, avendone la possibilita' starei sui canon..... a parte le differenze costruttive, sono tutti adattabili anche alle reflex analogiche ( quelli che ti ho indicato ), e sono molto molto qualitativi, robusti, e in caso ti stufassi....... rivendibili!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|