photo4u.it


Stupidagine: la (C) del copyright?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Barba
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 598

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 8:20 am    Oggetto: Stupidagine: la (C) del copyright? Rispondi con citazione

Scusate questo topic banale, ma non riesco a scrivere la (C) del copyright con photoshop 7, intendo la C completamente circondata da un cerchietto.
Come la faccio uscire?
Grazie anticipatamente! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
billgatto
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1080
Località: Oristano

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

x © devi premere ALT e 0169

Ciao

_________________
IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Già che ci siamo pongo una domanda: ma ha senso mettere la © sulle foto e sui siti internet che abbiamo creato noi? Voglio dire: il diritto ad apporre la © (e quindi ad avere il copyright) lo si ha automaticamente in quanto la foto/sito è creazione nostra, o generalmente si mette, ma in teoria bisognerebbe chennesò, depositare le foto alla Siae o roba simile, per avere il diritto al copyright?

Spero di essermi spiegato...

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che mingus abbia ragione, mettere la © è un usanza "metropolitana" per creare nell'ipotetico "ladro" una sorta di timore.

Ma di fatto penso che a meno di non aver registrato il logo o sito, oppure essere un professionista del settore (vedi fotorepetto) serva a ben poco.

Anche xchè con la montagna di immagini che ci sono in rete trovo difficile che si venga a rubare proprio una mia foto!

E poi le foto che postiamo sono sempre jpg 800x600 o simile, e a livello professionale vanno bene solo per delle prove in bassa risoluzione.

Aspettiamo altri pareri

Ciao

stefano

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mescalina
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 967
Località: Garda (VR) - Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La legge sul diritto d’autore prevede tre diverse categorie di fotografie:

- le opere fotografiche, dotate di carattere creativo, ossia di tratti individuali così marcati da far riconoscere l’impronta personale dell’autore stesso;
- le semplici fotografie, definite dall’art. 87 l.a. come “le immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale e sociale ottenute con processo fotografico o con processo analogo (...)”;
- le riproduzioni fotografiche, ossia le mere riproduzioni di scritti, documenti, carte d’affari, oggetti materiali, disegni tecnici e prodotti simili.

La legge 633/41 attribuisce all’autore di un’opera fotografica sia i diritti morali, sia i diritti di utilizzazione economica di cui agli art. 12 – 19. I diritti patrimoniali durano per tutta la vita dell’autore e per 70 anni dopo la sua morte: l’uso di un’opera fotografica, quindi, è subordinato al consenso dell’autore o dei suoi eredi e al pagamento di un eventuale compenso.

Le semplici fotografie, invece, godono di una serie di diritti “minori”: l’autore, infatti, ha il diritto esclusivo di riproduzione e di diffusione/spaccio nonché il diritto ad un equo compenso per l’utilizzo delle sue foto a condizione che le stesse rechino le seguenti indicazioni:

- nome del fotografo;
- data di produzione della fotografia;
- nome dell’autore dell’opera d’arte fotografata.

In mancanza, la riproduzione non è abusiva e l’equo compenso non è dovuto. Tali diritti hanno durata ventennale.

Infine, le riproduzioni fotografiche non godono di una particolare protezione e sono liberamente utilizzabili.


Tratto dal sito:
http://www.ufficiobrevetti.it/copyright/fotografie_copyright.htm

Per rispettare il copyright.... LOL

_________________
Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Barba
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 598

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per la ©!!! Ok!
Beh, la questione è interessante. Dunque basta che inserisca le seguenti cose
Citazione:
- nome del fotografo;
- data di produzione della fotografia;
- nome dell’autore dell’opera d’arte fotografata

e le mie foto sono protette dal copyright? Very Happy
Devo registrare le mie "OPERE" prima, no? Mah
Mi sto attenendo a quanto letto da Mescalina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi