photo4u.it


E....Se volessi una Leica?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 8:21 pm    Oggetto: E....Se volessi una Leica? Rispondi con citazione

La leica, ma in generale le macchine tipo Leica M, mi hanno sempre attratto; mi affascina l'idea di avere una macchina sempre con me che sia oltre la classica compattina, che sia una vera macchina fotografica, seria, che dia poco nell'occhio, una macchina che posso tranquillamente incastrare in tasca o nello zaino e che, soprattutto, sia analogica!...insomma, una leica!

Ora, tra le varie serie a me piace la serie M. Purtroppo la M7 e la MP hanno un prezzo spropositato al quale va aggiunto una obiettivo, e quindi al momento sono da scartare Smile

Chiedo a voi, cercando nell'usato una leica M (ditemi voi quale) con un 35mm (anche qua, mi affido a voi) quanto andrei a spendere?

l'importante è che sia analogica, giusto l'esposimetro, che comunque devo approfondire con la storia del telemetro ecc ecc, se ci fosse non sarebbe un problema Very Happy

siccome prevedo prezzi al di sopra delle mie possibilità, ho visto in giro che ci sono macchine "simil leica" sulle quali possono essere montati obiettivi di buona qualità a prezzi tutto sommato tranquilli, potreste darmi informazioni anche su queste? Very Happy

grazie Smile

_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca-BH
utente


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 63
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aiuto! Sono un paio di mesi che non dormo sotto il peso di identici ragionamenti! Very Happy
Allora, ti dico la mia personalissima conclusione, lasciando agli esperti darti informazioni piu' sostanziose: Leica M6 + Summicron 50mm f/2 "Wetzlar".
Leica M6 xche' e' quella secondo me con il miglior rapporto costo/benefici: resistente, bella, con esposimetro, completamente manuale, si trova usata a prezzi "ragionevoli" (rispetto agli standard Leica, s'intende) (intorno ai 1000EUR).
50mm. Anche qui, ottima qualita' ottica (da quello che leggo e mi dice un mio amico che maneggia Leica) e costi tutto sommato contenuti (usato intorno ai 500EUR). Dico 50mm anche perche' e' la focale tuttofare per eccellenza: parto con questa, faccio palestra e poi mi dedico a focali piu' specializzate.

Ora sono i fondi che mi bloccano.... Crying or Very sad

_________________
My Flickr...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ennio2
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi informarti sui prezzi consulta www.newoldcamera.com ottimo negozio di materiale usato.
Come acquisto economico cerca Leica CL + Summicron 40/2, € 500 circa.
In alternativa la Bessa (Cosina)con il 35/2,5,stesso prezzo.

Ciao Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti e due per le risposte (e grazie anche alle varie proposte in mp Very Happy ), per ora sto ancora valutando se prendere qualcosa.

La M6 l'avevo adocchiata anche io ma il prezzo è decisamente troppo per le mie possibilità, mentre la cosina mi attira parecchio Diabolico

vi terrò aggiornati Smile

_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mavecc
nuovo utente


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 22
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma questa famigerata Leica che cosa ha di tanto di particolare? Fa le belle foto da sola...? Fossi in te... mi comprerei una di carta... usa e getta... le foto le fa lo stesso... e costa meno...

"Il miglior grand'angolo?
Due passi indietro e aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende."

Auguri...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
HCBruno
nuovo utente


Iscritto: 23 Feb 2007
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 7:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mavecc ha scritto:
Ma questa famigerata Leica che cosa ha di tanto di particolare? Fa le belle foto da sola...? Fossi in te... mi comprerei una di carta... usa e getta... le foto le fa lo stesso... e costa meno...

"Il miglior grand'angolo?
Due passi indietro e aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende."

Auguri...


Mavecc .... paradossalmente hai centrato il perché: con Leica M se non hai manico le foto belle sono solo un miraggio .... Wink .
Buona Domenica.
CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mavecc
nuovo utente


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 22
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu ne hai... di manico?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono uno di quelli che ha provato la M2 M4 M5 M6 M7 (quest'ultima ancora in mio possesso), dopo tanto scattare le foto belle sono una decina, le foto buone nemmeno una, la macchina e' formidabile, e con il Summicron 35 f/2 e il click silenzioso ti da certamente una mano in strada, inoltre sono macchine che durano tutta la tua vita e anche quella dei figli, affidabilita' quindi almeno per la mia esperienza, ma ho avuto stessi risultati con una Olympus OM10 e un 50 Zuiko da 100 euro totali (compresi un 24mm+flash+borsa), alla fine ho speso una fortuna e ho mollato la street, o meglio se capita uso una Tessar.

Il manico in realta' si forma nel tempo, e un po' devi averlo gia', ma ad oggi se devo dare un consiglio direi, prima prova con due soldi (almeno un paio d'anni) poi tiri le somme e fai una scelta.

Spesso il fascino delle macchine ha colpito anche me, non ho ascoltato i consigli come quello di Mavecc, insomma avevo le orecchie foderate di prosciutto, con tutto quel danaro mi sarei potuto togliere un anno di rate del mutuo di casa Very Happy

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mavecc ha scritto:
Tu ne hai... di manico?


la tua apparente ostilità è dovuta a un motivo particolare?

ciao,
buona domenica! Smile



Matteo

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HCBruno
nuovo utente


Iscritto: 23 Feb 2007
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mavecc ha scritto:
Tu ne hai... di manico?


Mavecc, la tua domanda sposta la questione ma è comunque interessante ed il post di Mauroq ti ha dato degli spunti molto validi.
Il manico, per come lo intendo io che sono un semplice artigiano della fotografia (lungi dal presumermi un artista), è la piena consapevolezza delle variabili che concorrono a realizzare una fotografia: luce, tempi di otturazione, diaframmi, profondità di campo, messa a fuoco, composizione, etc, etc .... e la capacità di gestirle al meglio.
Una Leica M non prende sostanzialmente nessuna iniziativa di fronte a queste variabili .... automatismi zero, insomma .... se non sai nuotare vai a fondo.
Il manico non è il talento, ha bisogno del tempo ma non ne è figlio .... per me è stato figlio della curiosità, della passione e del desiderio di capire, avendo ben chiaro che capire è cosa ben diversa da sapere.
Non concordo con Mauroq circa l’equivalenza dei risultati tra le ottiche Leica ed il resto del mondo (.... sviscerare qui sarebbe però impossibile), ma il consiglio di cominciare con qualcosa di più user friendly è assolutamente correttissimo.
Leica M per me è stata il punto di arrivo di una lunga esperienza fotografica, fatico ad immaginarla oggi come un punto di partenza.
Le mie fotografie ritengo siano ben fatte perché ho manico di cui sopra .... che poi siano belle, talentuose o possano piacere ad altri oltre che a me, questa è altra questione.
CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con tutti gli interventi

......proprio l'altra sera mettevo a confronto l' om2 di mia moglie e la mia nuova leica m6. La differenza in grandezza è minima anche se il 35mm f2 zuiko è un po' voluminoso ovviamente, ma con il 50 f 1.8 o il 28 F 2,8zuiko l'om2 può essere considerata una fotocamera da portare sempre con sè in un tascone o in uno zaino, senza riununciare a robustezza e qualità.

La maggior classe e resa delle ottiche leica viene fuori ai diaframmi più aperti, nella qualità dello sfocato, nella resistenza al flare, ecc...cioè in situazioni particolari, ma in sè una leica m non ti farà fare foto più belle, anzi sarà ancora più difficile perchè, almeno che non prendi una leica m7 dove puoi ultilizzare la priorità di diaframmi, nella altre sconti un minimo di lentezza operativa relativa (che però può essere un bene anche nella street).

quindi mi accodo ai consigli di Hcbruno e Mauro, io comincerei con qualcosa di diverso e più economico, e se davvero ti piace, una leica m me la cercherei senza fretta, prima o poi l'occasione buona arriva...però ti ci devi dedicare (spargi la voce, cerca nei siti ecc..).

Io ci avevo rinunciato, ma a un certo punto ho avuto la dritta su un fotografo professionista che dava via una leica m6 a un prezzo troppo interessante..e l'ho presa.
max

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arch.angelo
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate se mi intrometto.
secondo me bisogna fare una precisazione più che dovuta.

i punti son due:

1. mi interessa esclusivamente avere una resa leica?
se si allora secondo me la scelta più intelligente è quella di prendere una bessa R. macchina tuttofare, attacco a vite, a baionetta tramite adattatore, buon esposimetro interno, costo giusto. con quello che risparmio rispetto un corpo leica mi ci prendo una bella ottica.

2. voglio sentirmi leicista, godere della dolcezza e silenzionsità della meccanica? voglio sentirmi diverso?
allora spendo 1000 euro per un corpo analogico e magari 3000 euro per un corpo digitale, che però non è FF nonostante il prezzo.


personalmente ci ho pensato più volte.
stavo per fare anche una scelta saggia: sistema leica R
alla fine ho preso una bessa R, provando diverse lenti tutte voigtlander (12, 15, 35f2.5, 50f2.5, 90) ed un summitar 50f2.

dopo quasi un anno ho deciso di liberarmi di tutto perchè non godevo più di quanto non godessi di già con un eccellente corredo analogico pentax.

il vero salto l'ho sentito solo usando una rolleiflex con un tessar 75f3.5 e una hasselblad con 50mm T*.

per completezza aggiungo che come uso ho qualche difficoltà con la hassy per il peso, invece sono sempre più innamorato della rolleiflex.

saluti a tutti.

_________________
sony nex + pentax + leica + contax
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi una bella m2 , costo 400-500 euro ed un 50 mm summicron ( la versione a vite rientrante costa intorno ai 300 euro, il miglior summicron, che è (universalmente considerato) il summicron wetzlar svitabile black, non costa piùdi 500 euro)
Senza spendere praticamente nulla (perché è materiale molto ricercato e che rivenderesti tranquillamente, al contrario delle varie bessa etc) avresti modo di provare ad entrare nel mondo leica dalla porta principale ( io uso sempre leica m2 oppure m3 con il 50 summicron) per vedere se il telemetro fa al caso tuo

( Per esempio questo è un mio filmato/portfolio in alta definizione HD eseguito tutto con m2 - 50 mm - qualche 35 mm ed anche qualche scatto con Rolleiflex)
http://www.youtube.com/watch?v=rXVGIob-XEg

La mancanza di esposimetro , perché la m2 nasce nuda e cruda, senza esposimetro, è facilmente superabile, basta farsi un poco di occhio e strare sempre molto concentrati per esporre correttamente almeno nel 90% dei casi
L'altro 10% la pellicola BN te lo perdonerà tranquillamente, per la grande latitudine di posa

Ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi