photo4u.it


OGGI Eclissi totale di luna

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 9:41 am    Oggetto: OGGI Eclissi totale di luna Rispondi con citazione

.... tempo permetttendo ... sicuramente non a milano Triste

Estratto dal coriere.it:

GLI ORARI - Questa volta l'eqclissi di Luna si verifica in orari molto comodi e non costringe gli appassionati a una notte insonne. Ecco, di seguito, i tempi delle fasi principali del fenomeno, indicati in ora legale europea. Nel grafico ui accanto, le posizioni relative del disco lunare rispetto ai coni di penombra e di ombra proiettati dalla Terra nello spazio.

LA SEQUENZA
1. Alle 19,51 ingresso nella penombra del versante Ovest del disco lunare (dal lato dell'Oceanus Procellarum). L'oscuramento è ancora molto tenue e si potrà percepire a occhio nudo solo una ventina di minuti dopo questo primo contatto.
2. Alle 20,48 ingresso nell'ombra. In questa fase l'oscuramento del versante Ovest è ormai molto evidente e chi osserva col telescopio o con un binocolo può distinguere la linea d'ombra avanzare ricoprendo lentamente i crateri.


4 4 maggio 2004, la Luna attraversa i coni di penombra e di ombra proiettati dalla Terra nello spazio (grafico del mensile 'Coelum').

3. Alle 21,52 l'ombra si estende su tutto il disco lunare. Inizia la fase della totalità che durerà 76 minuti e nel corso della quale sarà interessante osservare le sfumature di colore assunte dal disco lunare oscurato.
4. Alle 22,30 la Luna si trova nella fase centrale della totalità, cioè quasi nel mezzo del cono d'ombra. In questo istante, sarà interessante notare la stella più luminosa della costellazione della Libra (Zubelnelgenubi) che si troverà a circa un grado Nord rispetto al disco lunare.
5. Alle 23,08 finisce la fase di totalità e il disco lunare comincia a riemergere dall'ombra: il suo bordo Ovest riacquista a poco poco brillantezza.
6. Alle 00,12 c'è l'uscita completa dal cono d'ombra. Malgrado la permanenza nel cono di penombra, il disco lunare ha ormai recuperato quasi del tutto la sua brillantezza, tranne che nel bordo Est (in corrispondenza del Mare Crisium).
7. Alle 01,10, con l'uscita del disco lunare anche dal cono di penombra l'eclisse è conclusa.

Beh speriamo che qualcuno possa fotrografarla ugualmente

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a Milano piove! Crying or Very sad (e poi non ho un tele decente... LOL )

colgo l'occasione: ma un obbiettivo a specchi da 500 o 1000 (mi pare ne avesse uno Zimbo) lo si trova per foto generiche "naturalistiche" (anche se so che la qualità sarà bassa) e a quanto?

ma soprattutto DOVE? Mandrillo

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
a Milano piove! Crying or Very sad (e poi non ho un tele decente... LOL )

colgo l'occasione: ma un obbiettivo a specchi da 500 o 1000 (mi pare ne avesse uno Zimbo) lo si trova per foto generiche "naturalistiche" (anche se so che la qualità sarà bassa) e a quanto?

ma soprattutto DOVE? Mandrillo


....e mi sa che questa sera lo caccio fuori!!!!!....ma a roma il tempo fa schifo!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zimboart ha scritto:
paganetor ha scritto:
a Milano piove! Crying or Very sad (e poi non ho un tele decente... LOL )

colgo l'occasione: ma un obbiettivo a specchi da 500 o 1000 (mi pare ne avesse uno Zimbo) lo si trova per foto generiche "naturalistiche" (anche se so che la qualità sarà bassa) e a quanto?

ma soprattutto DOVE? Mandrillo


....e mi sa che questa sera lo caccio fuori!!!!!....ma a roma il tempo fa schifo!!!!!!


mi posti una foto dell'obbiettivo montato sulla 300D, per favore? giusto per vedere le proporzioni...

grazie! Smile

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
zimboart ha scritto:
paganetor ha scritto:
a Milano piove! Crying or Very sad (e poi non ho un tele decente... LOL )

colgo l'occasione: ma un obbiettivo a specchi da 500 o 1000 (mi pare ne avesse uno Zimbo) lo si trova per foto generiche "naturalistiche" (anche se so che la qualità sarà bassa) e a quanto?

ma soprattutto DOVE? Mandrillo


....e mi sa che questa sera lo caccio fuori!!!!!....ma a roma il tempo fa schifo!!!!!!


mi posti una foto dell'obbiettivo montato sulla 300D, per favore? giusto per vedere le proporzioni...

grazie! Smile


devi aspettare questa sera.....poi la dovro fare con la webcam!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zimboart ha scritto:
paganetor ha scritto:
zimboart ha scritto:
paganetor ha scritto:
a Milano piove! Crying or Very sad (e poi non ho un tele decente... LOL )

colgo l'occasione: ma un obbiettivo a specchi da 500 o 1000 (mi pare ne avesse uno Zimbo) lo si trova per foto generiche "naturalistiche" (anche se so che la qualità sarà bassa) e a quanto?

ma soprattutto DOVE? Mandrillo


....e mi sa che questa sera lo caccio fuori!!!!!....ma a roma il tempo fa schifo!!!!!!


mi posti una foto dell'obbiettivo montato sulla 300D, per favore? giusto per vedere le proporzioni...

grazie! Smile


devi aspettare questa sera.....poi la dovro fare con la webcam!


no problem, non ho fretta... era giuso per vedere un "coso" con focale 1000 (il tuo è un 1000, giusto?) sulla 300D...

grazie! Smile

Andrea

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scozia666
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 1352

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui a Cuneo c'è un'eclissi che dura da 3 giorni ormai....

Anche se devo dire che la pioggia non mi dispiace!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Scozia, qua c'è un tempo che fa schifo, in + stanotte mi tocca lavorare, si schiarisse almeno così esco e me la godo Very Happy (sara' difficile),
la prox se non sbaglio sara' il 28 Ottobre o giu' di lì,vero??

_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi