Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 12:59 pm Oggetto: sul trifoglio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Non sapendo quale attrezzatura hai usato e quali siano i dati è difficile suggerire.
Da quello che vedo la maf è un pò morbida su tutta la farfalla.
Se vuoi fare scatti in controluce fai tesoro di quanto scrive valter nella sua ultima immagine.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=403612
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 2:39 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Non sapendo quale attrezzatura hai usato e quali siano i dati è difficile suggerire.
Da quello che vedo la maf è un pò morbida su tutta la farfalla.
Se vuoi fare scatti in controluce fai tesoro di quanto scrive valter nella sua ultima immagine.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=403612
Ciao Lilian |
Ciao Mauro condivido la lettura di lilian.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Bella la luce che filtra dalle ali mettendo in risalto i molteplici colori, peccato manche di nitidezza. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 4:54 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Non sapendo quale attrezzatura hai usato e quali siano i dati è difficile suggerire.
Da quello che vedo la maf è un pò morbida su tutta la farfalla.
Se vuoi fare scatti in controluce fai tesoro di quanto scrive valter nella sua ultima immagine.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=403612
Ciao Lilian |
grazie Lilian del commento
ho usato un 150+tubo estensore a mano libera _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 4:55 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | lilian ha scritto: | Non sapendo quale attrezzatura hai usato e quali siano i dati è difficile suggerire.
Da quello che vedo la maf è un pò morbida su tutta la farfalla.
Se vuoi fare scatti in controluce fai tesoro di quanto scrive valter nella sua ultima immagine.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=403612
Ciao Lilian |
Ciao Mauro condivido la lettura di lilian.  |
Ciao Francesco
grazie del commento
un saluto _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 5:53 pm Oggetto: |
|
|
ciao Mauro ben trovato
immaggine ben composta buona la luce un pelinino morbida
cmq complimenti
mauri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Fuori dai canoni della macro e per questo ne apprezzo l'originalità; sembra quasi un dipinto.
Ciao Mauro _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Peccato per la nitidezza, ma i colori sono davvero stupendi, ciao Mauro  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
valeria15 nuovo utente

Iscritto: 14 Apr 2009 Messaggi: 12
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Bella la luce che filtra dalle ali mettendo in risalto i molteplici colori, peccato manche di nitidezza. |
grazie Pigi
contento che ti sia piaciuta la luce ed i colori
un saluto
mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 7:07 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | ciao Mauro ben trovato
immaggine ben composta buona la luce un pelinino morbida
cmq complimenti
mauri  |
grazie Mauri del commento _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 7:09 pm Oggetto: |
|
|
freeadam ha scritto: | Fuori dai canoni della macro e per questo ne apprezzo l'originalità; sembra quasi un dipinto.
Ciao Mauro |
nn hai torto Francesco
grazie della precisazione
un saluto
mauro _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi i colori e il controluce  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Planar ha scritto: | Peccato per la nitidezza, ma i colori sono davvero stupendi, ciao Mauro  |
grazie Fabio del commento.....aspetto tuoi nuovi scatti! _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi il taglio e lo sfondo.
Belli anche i colori.
Peccato manchi un filo di nitidezza
Ciao Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 06 Giu, 2009 9:26 am Oggetto: |
|
|
Un bellissimo controluce,ben gestito. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Sab 06 Giu, 2009 5:05 pm Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | Ottimi il taglio e lo sfondo.
Belli anche i colori.
Peccato manchi un filo di nitidezza
Ciao Mauro |
grazie Berna
un saluto
mauro _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 06 Giu, 2009 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista tecnico, in effetti, si nota una non eccessiva incisione sulla farfalla.
Certo che, come qualcuno ha notato, la bellezza dei colori e la plasticità della resa generale, soprattutto nelle parti sfuocate, ne fanno quasi un dipinto, con un effetto davvero splendido.
Secondo i canoni della macro, quindi, esistono dei difetti (non sono un esperto del genere ma sto a quello che ti ha detto chi lo è) e tuttavia ne farei una grande stampa da appendere al muro (magari tagliando un pò a destra per rendere più equilibrata la composizione).
Bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Dom 07 Giu, 2009 9:17 pm Oggetto: |
|
|
[quote="sanpit"]Dal punto di vista tecnico, in effetti, si nota una non eccessiva incisione sulla farfalla.
Certo che, come qualcuno ha notato, la bellezza dei colori e la plasticità della resa generale, soprattutto nelle parti sfuocate, ne fanno quasi un dipinto, con un effetto davvero splendido.
Secondo i canoni della macro, quindi,..........
grazie Massimo del commento.....ti diro' una cosa...nn riusciro' mai ad usare il cavalletto per questo genere!
un caro saluto
mauro _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tigre48 sospeso
Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 169 Località: genzano di roma
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
forse grava di un leggerissimo micromosso, però composizione e colori sono  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|