photo4u.it


Quale colore della bacinella dello sviluppo
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 1:44 pm    Oggetto: Quale colore della bacinella dello sviluppo Rispondi con citazione

e perché?

Io uso la bianca così vedo il degrado del bagno di sviluppo che tende ad ingiallirsi.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bianco
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lowen
utente


Iscritto: 02 Lug 2008
Messaggi: 235
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bacinelle piccole trasparenti e bacinelle più grandi bianche.

Motivo? La merceria le aveva così.. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rossa rivelatore
Bianca arresto
Grigia fissaggio

Perché, perché...

...non so perrché !

Ho sempre fatto così e basta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma quali sono i colori disponibili?
Rosso
Ambra
Verde
Grigio
Bianco

La rossa la ambra e la verde sono per il rivelatore..... riflettono solo luci di sicurezza quindi son più sicure. La rossa poi con luce rossa diventa bianca.
La grigia per lo stop, tra la rossa (che diventa bianca) e la bianca è inconfondibile e separa i bagni opposti.
La bianca per il fix perché è l'unica che non si macchia e rimane bianca. C'è pure chi usa la grigia per il rivelatore in modo che si veda poco lo sporco ma non è la regola. Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ieri sera ho stampato e mi sono posto lo stesso interrogativo,
ho infine deliberato:

Grigia: sviluppo (quel che è fatto è fatto..)
Rossa: lavaggio
Bianca: fix (così ho un confronto con il bianco dell carta..)

l'idea della bacinella rossa per lo sviluppo per evitare riflessi è ottima!!

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:


La rossa la ambra e la verde sono per il rivelatore..... riflettono solo luci di sicurezza quindi son più sicure.


scusa, ma che altre luci hai oltre a quelle di sicurezza?
io nessuna.
Surprised

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le luci di sicurezza possono essere:
rossa
verde
ambra

La rossa è l'unica tollerata dalle carte MG quindi ormai è rimasta solo quella. Andando indietro nel tempo la verde era molto diffusa perché, anche se fa apparentemente meno luce, al verde ci si vede meglio. La ambra era tollerata bene e anche le carte colore ne sono abbastanza cieche.

Se dai un occhio alla mia CO vedrai che è appeso il vecchio "cassonetto" Ilford con i vetri intercambiabili dei colori di cui sopra.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paolo, oltre alle luci di sicurezza, non che luci di sicurezza....
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Faretti dicroici alogeni da 35W ognuno puntati dove serve. Ma mica li tengo accesi durante il trattamento
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi non vengono riflessi.... essendo spenti.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per forza.
Il concetto che ha ispirato la colorazione delle bacinelle è comunque quello.... che poi uno decida di usare la bianca piuttosto che la grigia non ha importanza.
Molto più importante è il disegno del fondo.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ora concordo. ma non essere chiari porta ad una cattiva informazione.
Di fatto il colore della bacinella non ha nessun effetto in CO.
Il fondo deve impedire alla stampa di appiccicarsi invece.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Losu
utente


Iscritto: 11 Gen 2009
Messaggi: 228
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io le ho uguali: quelle piccole bianche sviluppo e fissaggio, gialla arresto. Quella grandi bianche dentro e verdi fuori sviluppo e fissaggio e quella dell'arresto non ce l'ho Very Happy e metto le foto nel bidet pieno d'acqua per l'arresto Very Happy
_________________
Nikon F (di mio padre) con Nikkor-HC 50mm f2, Nikkor-NC 24mm f2.8 e Nikkor 80-200 f4.5 ----Yashica FX-3 super 2000 con ML 50 mm f1.7, ML 28 mm f2.8 e ML 135c f2.8
Ricoh 500g----Rollei 35T
Canon Powershot A590is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutte bianche, ma usate sempre nello stesso ordine..
_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trasparenti, con il tappo colorato e per alimenti Very Happy

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giorgiospugnesi ha scritto:
Trasparenti, con il tappo colorato e per alimenti Very Happy

Giorgio

Vuoi dire che usi delle bottiglie?
Mhmmmm..... mi stimoli la mente..... a che pro?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rosso: sviluppo
bianco: arresto
nero: fissaggio
non so perché, mi è venuto spontaneo così...
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
giorgiospugnesi ha scritto:
Trasparenti, con il tappo colorato e per alimenti Very Happy

Giorgio

Vuoi dire che usi delle bottiglie?
Mhmmmm..... mi stimoli la mente..... a che pro?


secondo me sono tipo i contenitori da frigo della tupperware..

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'unica che uso bianca è quella dell'arresto: in questo modo mi accorgo quando la colorazione dell'indicatore di esaurimento varia.

lo sviluppo lo butto comunque dopo 24 ore.

per il fix conto le sessioni...

Smile

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi