photo4u.it


Vorrei togliermi lo sfizio del S-CCD...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 3:19 pm    Oggetto: Vorrei togliermi lo sfizio del S-CCD... Rispondi con citazione

Però partendo dal basso.
Cercavo quindi una compatta (anche ina), che non abbia troppi megapixel e che abbia per lo meno la possibilità di correggere a passi di 1/3 di stop l'esposizione. Non pretendo zoom o grandangoli spinti. Un classico 3x può andare. Voi esperti Fujisti cosa dite?
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Emà!!!
utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerca, usata, una F20, F30 o F31 o al limite F40.

Altrimenti c'è la F100 nuova intorno ai 200 euro.
La F200 secondo me costa anxcora un po' troppo per una compattina...

_________________

Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però 12 megapixel mi sembrano troppi. O sbaglio?
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prenditi una s6500 usata (tanto se vai di f20/30 et simili sempre di usato si tratta).

Il superccd è molto bello, poterlo lavorare in RAW è ancora meglio Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei una fotocamera da taschino.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Però 12 megapixel mi sembrano troppi. O sbaglio?
Wink
Le f20/30/31 sono da 6 mpx mentre la f40 ne ha 8.
Per arrivare a 12, devi andare su f50, f100 o l'ultima nata f200.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emà!!!
utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente ho inserito anche le opzioni per l'eventuale acquisto del "nuovo".... è chiaro che per andare su quelle con pochi mpx bisogna cercare nell'usato...
_________________

Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giur@s
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 1651
Località: Puglia (BT)

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se può interessarti ne vendo una. trovi il link in firma.
_________________
+ Fuji x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giur@s ha scritto:
trovi il link in firma.
Approfitto per chiederti di dare una sistemata alla firma Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me 6 megapixel sono l'ideale per quei piccoli sensori. Non capisco questa corsa sfrenata ai megapixel.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Secondo me 6 megapixel sono l'ideale per quei piccoli sensori. Non capisco questa corsa sfrenata ai megapixel.


Puoi sempre fare un resize, magari scattando direttamente a risoluzione ridotta, il risultato è che il rumore si vede molto meno così come i vari artefatti creati dai filtri interni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe una cosa che dovrebbero fare le case costruttrici (un resize del numero dei megapixel) e non gli utenti.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Sarebbe una cosa che dovrebbero fare le case costruttrici (un resize del numero dei megapixel) e non gli utenti.
Wink


Non credo cambierebbe molto avere un file 6 mpixel nativo ed uno da 12 mpixel ridimensionato. Ci sono molti che usano le compatte impostandole a media risoluzione perchè hanno visto che le foto risultano più gradevoli da vedere sul monitor e nello stesso tempo sono meno ingombranti per le sd.
Riducendo la grandezza della foto diminuisce anche il rumore visibile, non per nulla gli alti iso delle compatte in genere sono associati ad un resize automatico. Alla fine quindi anche i produttori seguono una logica che resta valida pure con le aps-c, a volte è bene scattare a 10-12 per poi ridimensionare a 6 con relativa passata di uno sharpen leggero. Il maggior numero di pixel torna comunque utile nei crop e per stampare poster.
Lo sbaglio secondo me è rimanere legati alla risoluzione ad oltranza, rifiutarsi di ridimensionare non accettando il compromesso e ritrovandosi file rumorosi e sgranati che fanno una brutta impressione soprattutto se vengono visti a monitor al 100% da terzi. Meglio una foto a 2mpixel perfetti che una a 10 che non si può vedere, le fuji in particolare se sfruttate con l'ottica del risultato finale possono dare molto, anche quelle considerate peggiori di altre, come la nuova serie s a quattro cifre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi compra compatte autotutto spesso nemmeno ha un pc. Porta la schedina dal fotografo e stampa. Alcuni notano la differenza, altri no.
Però finchè anche i fotonegozianti che la materia la conoscono eccome puntano solo sui megapixel (figuriamoci nei megastore) dubito che si avrà un cambio di tendenza. Per ridimensionare da 12 a 6 cosa intendi?
Tornando in tema.
Conoscevo di fama la F31fd. Non sarebbe male trovarne una usata da provare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

10 Mp: 3680 x 2760 --> 6 Mp: 2816 x 2112
Si riduce la foto in grandezza, si può fare anche impostando direttamente la macchina a 6 invece che a 10 o 12 o più.
Ritornando al tema la f31 è stata consigliata spesso in buona parte dei forum fino a qualche tempo fa, resta un'ottima macchina ma anche nel nuovo ci sono prodotti interessanti e magari con stabilizzatori efficaci e ottiche grandangolari. Se si cerca nell'usato la f31 è ottima, se si vuole una macchina nuova c'è l'imbarazzo della scelta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Opterei quasi quasi per la f40. Ora cerco nel forum qualche notizia.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi