Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
grizzly78 nuovo utente
Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 14 Località: Saint-Vincent (AO)
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 10:18 am Oggetto: Messa a fuoco e zoom S7000 |
|
|
Salve a tutti,
sono nuovo e innanzitutto vorrei farvi le mie congratulazioni per il forum .
Arrivando al dunque, sarei propenso ad acquistare una s7000 (o una s5500), però non avendo avuto la posibilità di provarla mi sono sorti alcuni dubbi....
1) la messa a fuoco manuale è paragonabile a quella di una reflex, cioè, dal mirino riesco a mettere perfettamente a fuoco ruotando la ghiera?
2)Leggendo i vari post non ho ancora ben chiaro se sia possibile avere almeno un 10x accettabile aggiungendo ottiche aggiuntive(o con zoom digitale).... o sono obbligato a prendere la s5500? voi come vi trovate con "solo" un 6x?
3)Come vi trovate con le dimensioni e il peso? io dovrei andarci spesso in montagna....
Principalmente faccio(anzi facevo...) foto agli animali (marmotte, aquile, camosci...) e ai paesaggi.
Grazie a tutti.
PS: dalle varie foto che avete nei vostri album mi è sembrato che la qualità delle immagini della s7000 sia superiore a quella della s5500.....forse è solo l'abilità del fotografo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 10:57 am Oggetto: |
|
|
La messa a fuoco manuale delle reflex digitale non puo essere paragonata a nessuna compatta digitale neanche di fascia alta, visto che il mirino elettronico non è flessibile come quello delle reflex, raramente userai la messa a fuoco della s7000(che non è neanche meccanico, ma elettronico).
L'uso deglia aggiuntivi ottici degrada la qualita d'immagine e fa perdere un paio di stop all'esposizione, quindi se hai bisogno di una lunga focale, dirigiti verso le macchine che hanno "10X" o piu'.In caso tu abbia bisogno di una lunga focale, puoi indirizzarti sulle macchine di altre case come KonicaMinolta e Panasonic che associano alle loro macchine anche stabilizzatori di immagine, vedi KM z3-z4-z5 e Panasonic FZ-x.Non puoi parqagonare le immagini degli album con quelle scattate perche queste sono ridimensionate per questioni di spazio, cmq avendo anche una s7000 ti assicuro che le qualita è buona, poi il rumore digitale delle fuji è minore rispetto alle altre marche(ovviamente reflex esculse).
ciao michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto nel forum!
In parte ha già risposto GTO.
Aggiungo "solo" che avendo tutte e due le macchine (S7000 e S5500) io preferisco la S7000 perchè ha lenti di qualità superiore e una comodità d'uso spaventosa rispetto alla S5500.
Un esempio, la S5500 NON ha la ghiera per lo zoom sull'obbiettivo come la S7000, e anche se è elettronico è comodissimo, soprattutto quando si usa l'oculatore.
Ma potrei continuare ancora: regolazione dei tempi e/o apertura diaframma tramite rotellina e non con le freccette accanto al display, sempre scomodissime da usare quando si usa l'oculatore; Mancanza sulla S5500 del pulsante shift che permette di accedere a tanti comandi semplicemente premendo una combinazione di tasti; Funzioni macro + comode e semplici da gestire. Con la S5500 se vuoi fare macro ti serve almeno un cavalletto se non qualche aggiuntivo.
L'unico neo della S7000 è l'assenza dell'illuminatore ausiliare per l'AF e lo zoom che si ferma ai soli 6X... Però con qualche aggiuntivo "pro" tipo il Raynox 2020 Pro arriveresti a 12X..
Sarebbe interessante a questo punto fare un confronto tra lo zoom della S5500 e lo zoom della S7000 + aggiuntivo... Nessuno può accontentarci????
Cmq la soluzione dell'aggiuntivo non mi piace anche perchè quando monti questi "aggeggi" hai praticamente uno zoom fisso sulla massima focale in quanto non puoi zoommare perchè rischi di provocare molti difetti alla foto, vignettatura o monocolatura (spero si scriva così )
Ciaoooo  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio la s7000 per i motivi esposti da mariolino in più posso dirti che con l'aggiuntivo Raynox DCR 2020 Pro non perdi neppure uno stop sull'esposizione anzi, sulla s5000, in certi casi mi porta un aumento di luce; poi con la s5500 senza aggiuntivo arrivi a 370 mm mentre con la s7000 + l'aggiuntivo appena citato arrivi a 462 mm. Ancora una cosa, ho avuto modo di testare dei RAW prodotti dalla s7000 e...
Quindi, se ti basta lo zoom della s5500 senza aggiuntivo e non hai grossi problemi di € ti consiglio senza ombra di dubbio s7000+Raynox DCR-2020 Pro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che il duplicatore non ti faccia perdere qualche stop, poi non penso neanche che nital lo regali e a questo punto con il prezzo a cui arriveresti io opterei per una canon 300d(ho sia la canon che la Fuji s7000e quest'ultima non la uso piu') che è tutto un altro mondo. Potresti cercare anche nell'usato la macchina e spendere qualcosina in piu' per l'obiettivo.
ciao michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 9:05 pm Oggetto: |
|
|
GTO ha scritto: | Non credo che il duplicatore non ti faccia perdere qualche stop, poi non penso neanche che nital lo regali e a questo punto con il prezzo a cui arriveresti io opterei per una canon 300d(ho sia la canon che la Fuji s7000e quest'ultima non la uso piu') che è tutto un altro mondo. Potresti cercare anche nell'usato la macchina e spendere qualcosina in piu' per l'obiettivo.
ciao michele. |
Punto 1) non racconto palle anche perchè non ne avrei motivo.
Punto 2) non ho parlato di nital.
Punto 3) se grizzly78 è indeciso tra s5000 e s7000, tu devi proprio rispondergli canon 300D?
Punto 4) l'ho detto "se non hai problemi di €"
Punto 5) una canon 300D con un obiettivo che si avvicini ai 462 mm quanto può costare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grizzly78 nuovo utente
Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 14 Località: Saint-Vincent (AO)
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte, in effetti sarei veramente tentato di prendere l'accoppiata s7000+Raynox DCR-2020 Pro, anche se la cosa incomincia a diventare caruccia......
Sapreste per caso se il Raynox DCR-2020 Pro è compatibile con la Olympus c-750? se così fosse potrei dividere la spesa dell'ottica aggiuntiva con mio zio....
Oggi sono andato un po' in giro ed visto sia la s7000 che la s5500... in effetti mi sembrano parecchio differenti...
Ho visto anche la Minolta Z3 non mi sembra male, ha pure lo zoom 12x stabilizzato....come mai non è così gettonata come la S5500? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 11:11 pm Oggetto: |
|
|
la minolta oltre che ad avere un estetica non piacevole per tutti,è più rumorosa agli alti iso.Io ho avuto sia la s5500 e la s7000,ora sono passato ad una eos 350d,in sincerità è un gradino sopra alle prosumer,però credimi la s7000 in buone mani,migliori delle mie,(ho preso la 350d perchè mi è capitata un ottima occasione,ad aver avuto la possibilità economica me la sarei tenuta,ma dovevo ammortizzare la spesa),fa delle foto non posso dire migliori,ma tranquillamente paragonabili ad una reflex in mani poco esperte.Per la 5500 il discorso è diverso,ha uno zoom ottimo,fa delle buone foto,ma,e per questo non me ne vogliano i possessori della s5500,la ritengo ,diciamo,meno seria della s7000.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 9:56 am Oggetto: |
|
|
Non è detto che devi per forza rispondergli in "Fuji"!!
Una 300d usata la trovi a anche a 350 euro e un obietttivo 70-300(nuovo sigma) ne costa 140 euro fai la somma e paragona all'accoppiata s7000+raynox.
Io consigliavo solo un'altra opzione.Poi non ho detto che tu racconti pallle, ma è risaputo che l'aggiunta di un convertitore porta ad una perdita di stop(a volte anche solo uno), ma in fotografia di natura dove per congelare il soggetto devi usare tempi veloci quello stop aiuta.
Sai visti i prezzi della 300d, mi reputeri uno stupido a non consigliarla a chi puo permetterselo, anche se ormai sono giunto ad una conclusione che la differenza non la fa ne la macchina e ne l'ottica ma il fotografo(beh in certi casi pero' l'attrezzatura puo aiutare).
La fortuna di una macchina come ben sai la fa il popolo se una è piu gettonata di un altra un po come la moda, pero è vero che ad iso maggiori le fuji hanno meno rumore(ma per niente paragonabili alla reflex).
ciao michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grizzly78 nuovo utente
Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 14 Località: Saint-Vincent (AO)
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 10:40 am Oggetto: |
|
|
Ho provato velocemente la 350d di un mio amico e sono rimasto sbalordito dalla qualità generale.... la messa a fuoco è velocissima e le foto(anche in automatico) sono spettacolari!
Detto ciò non vorrei più una reflex perchè troppo impegnativa dal punto di vista delle dimensioni(bisogna considerare anche le varie ottiche), del peso e soprattutto del costo. Oltretutto vorrei una macchina in grado di essere utilizzata (raramente) anche da persone non troppo esperte.
PS: qualcuno potrebbe postarmi qualche foto fatta con la s7000 e zoom digitale(magari 10x) intorno ai 3MP? giusto per capire se è utilizzabile in caso di emergenza (visto che dovrebbe fare "semplicemente" un crop).
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 4:20 pm Oggetto: |
|
|
GTO ha scritto: | Non è detto che devi per forza rispondergli in "Fuji"!! | Beh, se uno mi chiede quale tra le due Fuji, io rispondo quella Fuji, se invece mi chiede consiglio su quale macchina, allora posso cambiare consiglio.
GTO ha scritto: | Una 300d usata la trovi a anche a 350 euro e un obietttivo 70-300(nuovo sigma) ne costa 140 euro fai la somma e paragona all'accoppiata s7000+raynox. | Se parli di usato vale anche la s7000, in quanto all'obiettivo, tra un 300 e un 462 c'è della differenza, sicuramente con un 70/300 hai anche un bel grandagolo ma mi pare che a grizzly78 interessava di più un tele.
In quanto alla perdita di stop, ripeto che la mia accoppiata s5000+DCR-2020 Pro in certe situazioni mi fa guadagnare qualcosa.
grizzly78 ha scritto: | Sapreste per caso se il Raynox DCR-2020 Pro è compatibile con la Olympus c-750? se così fosse potrei dividere la spesa dell'ottica aggiuntiva con mio zio.... |
Guarda qui: http://www.raynox.co.jp/english/digital/c750uz/index.htm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Comunque solo per precisare il 70-300 sigma diventa 300x1.6 viste le dimensioni del sensore e siamo a 480mm equivalenti... certo le reflex sono un mondo differente e non sono forse il modo migliore per avvicinarsi alla fotografia... _________________ Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grizzly78 nuovo utente
Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 14 Località: Saint-Vincent (AO)
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 2:35 pm Oggetto: |
|
|
..........ho deciso.................
S7000
L'ho ordinata ieri sera e dovrebbe arrivarmi la prossima settimana, la pagherò in contrassegno per la "modica" cifra di 452 eurozzi, con garanzia e manuali in italiano.....
Mi sa che dovrò poi chiedervi qualche consiglio sugli accessori... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|