Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 2:51 pm Oggetto: |
|
|
ahahahhaha
no vabbè ho fatto tante prove con vari tempi....
mi sono fidato dell'esposimetro della 350d _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Già e' nera per conto suo la cornice appesantisce inutilmente il tutto _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
complimenti teo! mi piacciono tanto le tue foto....(tranne quella sull'album )
 _________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 1:09 pm Oggetto: |
|
|
leopoldo ha scritto: | grazie anche a te gerarcone
i girasoli erano illuminati quasi del tutto da dietro ( infatti le corolle - spero di non aver detto una cavolata - sono scure )
io ho semplicemente sottoesposto in modo tale che la collina sia risultata nera e i girasoli in ombra molto scuri, come, appunto , inghiottiti dal buio.
 |
Scusa una domanda da mezzo profano, ma come potevano i girasoli essere illuminati "da dietro" se seguono il movimento del sole, e nella foto sono rivolti + o - nella direzione di te che hai scattato?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 1:29 pm Oggetto: |
|
|
a questo proprio non so risponderti
so che erano illuminati da dietro...
non penso che seguano il sole proprio in maniera precisa precisa..
chiediamo a qualcuno che se ne intende _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 5:03 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto lo scomparire dei girasoli nella profondità nera...
Bravo!! _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paol8 utente

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 236 Località: Torino
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 6:48 pm Oggetto: |
|
|
bella!giallo che contrasta con nero...il nero sullo sfondo è veramente una chicca
ottimo anche lo schema del luogo di scatto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 5:50 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | leopoldo ha scritto: | grazie anche a te gerarcone
i girasoli erano illuminati quasi del tutto da dietro ( infatti le corolle - spero di non aver detto una cavolata - sono scure )
io ho semplicemente sottoesposto in modo tale che la collina sia risultata nera e i girasoli in ombra molto scuri, come, appunto , inghiottiti dal buio.
 |
Scusa una domanda da mezzo profano, ma come potevano i girasoli essere illuminati "da dietro" se seguono il movimento del sole, e nella foto sono rivolti + o - nella direzione di te che hai scattato?
Ciao |
Faccio la domanda e rispondo da solo
Scherzi a parte mi hanno spiegato che i girasoli "seguono" il sole solo mentre crescono (un enzima stimolatore di crescita si accumula nelle parti in ombra che crescendo più rapidamente spingono il fiore verso il sole).
Quindi dopo che hanno raggiunto la maturazione non ruotano più la testa.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|