photo4u.it


Fisheye o non Fisheye?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tril0gy
utente


Iscritto: 12 Gen 2009
Messaggi: 67
Località: Udine

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2009 3:16 pm    Oggetto: Fisheye o non Fisheye? Rispondi con citazione

Sto vedendo di prendere un grandangolare che utilizzerò principalmente per foto in città/paesaggi e probabilmente ritratti, ma non so cadere su un fisheye o oppure no.
Il fisheye credo sia molto più creativo e particolare, ma alla lunga penso stanchi.
Sapete darmi una mano nel decidere?
Se dovessi prendere un fisheye la scelta cadrebbe in un Canon EF 15mm f/2.8 (di usati non mi sembra se ne trovino molti), altrimenti su un Sigma AF 10-20 f/4-5.6.
Grazie per l'attenzione.

_________________
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/tril0gy/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2009 3:48 pm    Oggetto: Re: Fisheye o non Fisheye? Rispondi con citazione

Tril0gy ha scritto:

Il fisheye credo sia molto più creativo e particolare, ma alla lunga penso stanchi.


La seconda che hai detto

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2009 4:09 pm    Oggetto: Re: Fisheye o non Fisheye? Rispondi con citazione

Tril0gy ha scritto:
..
Se dovessi prendere un fisheye la scelta cadrebbe in un Canon EF 15mm f/2.8 (di usati non mi sembra se ne trovino molti),

altrimenti su un Sigma AF 10-20 f/4-5.6.
Grazie per l'attenzione.




il 15f da l'effetto di 180° in diagonale solo su sensore 24x36. per la tua dvi prendere il sigma 10 o il tokina 10-17
il 15 sarebbe solo un grandangolare moderatamente spinto e con molta distorsione

qui trovi dei mediocri esempi su 20d:
http://www.pbase.com/marklevi/cirella

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2009 5:15 pm    Oggetto: Re: Fisheye o non Fisheye? Rispondi con citazione

Tril0gy ha scritto:
Sto vedendo di prendere un grandangolare che utilizzerò principalmente per foto in città/paesaggi e probabilmente ritratti, ma non so cadere su un fisheye o oppure no.
Il fisheye credo sia molto più creativo e particolare, ma alla lunga penso stanchi.
Sapete darmi una mano nel decidere?


Io ho preso il fisheye per il tuo stesso motivo (dai un occhio al mio flickr, se ti va, ci trovi un po' di esempi); il fatto è che se ami i grandangoli alla fine vorrai tutte e due le cose: un fisheye e un grandangolo lineare. Non si escludono a vicenda.

Su canon EFS l'unica mi sa che è il sigma (occhio sigma ne fa un paio, ti serve il non circolare), del quale non ho sentito pareri.
Il Tokina zoom ha i suoi estimatori, ma pe me non è confrontabile con un fisheye serio.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto in citta'/paesaggi e ritratti ( Argh! ). Mi par di capire che l'uso sarebbe generico. Il fish non si presta molto a questo tipo di utilizzo, dopo un po' stanca e il rischio e' quello di lasciarlo a casa. Meglio un grandandolo spinto, piu' versatile se zoom. IMO Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tril0gy
utente


Iscritto: 12 Gen 2009
Messaggi: 67
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli che mi state dando, ricadrò su un grandangolare spinto della sigma con una spesa un po' "contenuta".
_________________
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/tril0gy/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Sab 19 Giu, 2010 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tiro su questo topic per fare una domanda.

scattando con un 10mm (tipo sigma 10-20), nell'immagine "entrerebbero" le stesse cose che "entrerebbero scattando con il 10,5 fish o di meno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 19 Giu, 2010 10:04 am    Oggetto: Re: Fisheye o non Fisheye? Rispondi con citazione

Tril0gy ha scritto:

Il fisheye credo sia molto più creativo e.


gli strumenti da soili non sono mai creativi. La maggior parte delle foto che si vedono fatte col fish s ele potevano anche risparmiare (e sono uno che ogni tanto lo usa)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2010 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

capellimario ha scritto:
tiro su questo topic per fare una domanda.

scattando con un 10mm (tipo sigma 10-20), nell'immagine "entrerebbero" le stesse cose che "entrerebbero scattando con il 10,5 fish o di meno?


si? Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2010 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi di si. Cambia radicalmente (ovviamente) la correzione prospettica dell'immagine.
Qui un mio test a proposito. Ciao

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=411499&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=peleng

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2010 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo l'uso del fisheye sempre entusiasmante. Può succedere che alcuni si stanchino. Magari col tempo si perdono i soggetti. Visto il suo uso particolare bisogna analizzare bene le proprie tipologie di foto.
Un grandangolo lineare è fondamentale. Il fish è complementare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2010 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:

Un grandangolo lineare è fondamentale. Il fish è complementare.


eh, ma quando ti trovi in casa solo il fish, ti devi accontentare fino all'acquisto del grandangolo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2010 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Direi di si. Cambia radicalmente (ovviamente) la correzione prospettica dell'immagine.
Qui un mio test a proposito. Ciao

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=411499&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=peleng


grazie.

ora sono indeciso tra il sigma 8-16, il nikon 10-24, il tokina 11-16 e il sigma 10-20

ma forse 10mm mi bastano, visto che 10,5 li trovo perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi trovo bene con il Sigma 10-20 , ottimo obiettivo .

Parlano bene anche del nuovo Sigma 8-16mm .

Tieni cmq conto che gia' a 10mm la distorsione diventa "molto creativa" .

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi