 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca F utente
Iscritto: 04 Mgg 2009 Messaggi: 179 Località: Roma(lavoro) - Civita Castellana
|
Inviato: Mar 02 Giu, 2009 11:28 am Oggetto: La vita insegna |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Luca F. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luca F utente
Iscritto: 04 Mgg 2009 Messaggi: 179 Località: Roma(lavoro) - Civita Castellana
|
Inviato: Mar 02 Giu, 2009 11:28 am Oggetto: |
|
|
k1000
50mm
hp5 _________________ Luca F. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 02 Giu, 2009 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo momento...
L'idea di cercare un taglio che racconta c'è tutta, escluderei le due bande nere sopra e sotto condizionano troppo la lettura, la rendono un pò troppo da ''dolce vita''.
L'inquadratura risulta troppo stretta, anche se un riferimento che metta il protagonista nell'ambiente nel quale si muove c'è, però risulta comprensibile solo a una parte di chi la osserva, quante persone credi Luca che possa capire che l'hai scattata in una caserma, inquadrando nel ponte di un letto? Secondo me, una composizione cosi stretta fa mancare sopratutto quell'atmosfera del mondo militare, come quinta di sfondo a sfumare per lasciare il palco al reale.
Ma considerando le varie difficoltà, per la condizione difficile in cui ti trovavi, racconti con occhi che non intendono vedere la propria soggettività ridotta ad un cumulo insulso di Signorsì Sissignore, bravo, il tuo scatto rappresenta un quotidiano, più che l'irripetibilità, quasi a sottolineare che le uniformi sono solo dei vestiti: accettare di metterle non significa rinunciare a toglierle.
La trovo molto funzionale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luca F utente
Iscritto: 04 Mgg 2009 Messaggi: 179 Località: Roma(lavoro) - Civita Castellana
|
Inviato: Mar 02 Giu, 2009 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Ottimo momento...
L'idea di cercare un taglio che racconta c'è tutta, escluderei le due bande nere sopra e sotto condizionano troppo la lettura, la rendono un pò troppo da ''dolce vita''.
L'inquadratura risulta troppo stretta, anche se un riferimento che metta il protagonista nell'ambiente nel quale si muove c'è, però risulta comprensibile solo a una parte di chi la osserva, quante persone credi Luca che possa capire che l'hai scattata in una caserma, inquadrando nel ponte di un letto? Secondo me, una composizione cosi stretta fa mancare sopratutto quell'atmosfera del mondo militare, come quinta di sfondo a sfumare per lasciare il palco al reale.
Ma considerando le varie difficoltà, per la condizione difficile in cui ti trovavi, racconti con occhi che non intendono vedere la propria soggettività ridotta ad un cumulo insulso di Signorsì Sissignore, bravo, il tuo scatto rappresenta un quotidiano, più che l'irripetibilità, quasi a sottolineare che le uniformi sono solo dei vestiti: accettare di metterle non significa rinunciare a toglierle.
La trovo molto funzionale.  |
Grazie Ueda per il commento.
Hai ragione per le bande nere. Per il campo del fotogramma, la foto l'ho scattata, ormai, circa venti anni fa, beh, l'interno della camerata era incasinato con spazi molto stretti, nei primi giorni di leva. L'inquadratura era difficile col rischio di mettere troppe cose nel fotogramma.
In ogni caso è stato un anno importante per me.
Buon 2 giugno.
Luca. _________________ Luca F. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|