photo4u.it


kit per viaggio in USA
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le distanze sono tali che un supergrandangolo ha un effetto di allontanamento dello sfondo che ti porterebbe a fotografare dei sassolini in un mare di cielo.

Cielo bellissimo, beninteso, ma vedrai che se vorrai avere dei soggetti riconoscibili e non delle siluette all'orizzonte, le focali centrali saranno le più usate. Un forumista (non ricordo chi) a cui feci la stessa osservazione, al ritorno confermò le mie previsioni.

Poi ognuno ha il suo modo di fotografare, mica consiglio di lasciarlo a casa, ma per i panorami in USA il supergrandangolo è per me poco utille.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gove
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 136
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Le distanze sono tali che un supergrandangolo ha un effetto di allontanamento dello sfondo che ti porterebbe a fotografare dei sassolini in un mare di cielo.

Cielo bellissimo, beninteso, ma vedrai che se vorrai avere dei soggetti riconoscibili e non delle siluette all'orizzonte, le focali centrali saranno le più usate. Un forumista (non ricordo chi) a cui feci la stessa osservazione, al ritorno confermò le mie previsioni.

Poi ognuno ha il suo modo di fotografare, mica consiglio di lasciarlo a casa, ma per i panorami in USA il supergrandangolo è per me poco utille.


e pensare che lo avevo quasi comprato apposta Smile

cmq magari ne trovo un utilizzo...tipo di notte in città od oppure quando devo aprire per avere dei dettagli ravicinati come potrei avere ad arches o in qualche canyon (anche se immagino non sono molto stretti)

cmq sia a 22mm è sempre meglio del 18-55 in tutto , poi a 50 mm userò il fisso.

di schede se non mi porto il PC credo me ne servirebbero almeno 50 giga , visto che in bici in 3 giorni questo WE ho riempito una scheda da 8 giga

_________________
Canon40D canon70-300IS 10-22 canon18-55IS canon50mm f1,8
http://www.agphoto.netsons.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2009 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
con 150 euro porti a casa un HD con lettore di memorie incorporato da 160 giga... ma se ha già il mac forse non gli conviene....


Personalmente non affiderei le foto di un tale viaggio (a direi il vero nessuna foto) ad un supporto intrinsecamente non sicuro quale un hdd. Possiedo uno dei lettori che dici ma mi si è rotto per ben due volte l'hard disk, da allora non lo porto più in giro.

Per fare un back up (copia dei dati) va benissimo ma non lo ritengo affidabile per la memorizzazione esclusiva soprattutto in presenza di sollecitazioni (valige, macchina, aereo, mountan bike, paracadute, ecc).

Personalmente comprerei un bel numero di schede, magari non velocissime (per i paesaggi non sono certo necessarie le raffiche) se volessi risparmiare qualcosina.

Quando rientri puoi sempre vendere le schede sul mercatino Smile

Gianfranco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gove
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 136
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2009 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sarei tentato di prendere un pò di memorie sulle baia 150X memo q, ho visto costano davvero poco , qualcuno ha provato a utilizzarle ?
tempo che però non viaggiano a più di 100X dei 150 dichiarati

_________________
Canon40D canon70-300IS 10-22 canon18-55IS canon50mm f1,8
http://www.agphoto.netsons.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi