photo4u.it


consigli per foto saggio di danza

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bob70
utente


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 125
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 1:48 pm    Oggetto: consigli per foto saggio di danza Rispondi con citazione

cari amici mi rivolgo a chi ha avuto esperienze di foto in teatro per balletti e saggi di danza in quanto tra pochi giorni sarò il fotografo ufficiale di un saggio di danza a teatro.
Ho già fotografato in questi frangenti con buoni risultati (da lì sono stato scelto) in altri saggi però mai da fotografo ufficiale ( e la cosa cambia in quanto il numero di scatti aumenterà per poter soddisfare tutti)ed in quelle occasioni avevo fotografato con la 30D e l'85 1,8.
Ora sono in possesso oltre che di quanto sopra anche della 50D e del canon 70-200 f2,8 ed il mio dilemma è cosa portare quel giorno
Nel senso che a principio la mia idea era di portare tutto e cioè di montare la 30D con l'85 1,8 e la 50D con il 70- 200 e monopiede però ora mi è sorto il dubbio se così conciato con tutto sto popò di roba finirei solo con l'intralciarmi da solo ed a complicarmi la vita
Visto che credo possa muovermi senza problemi voi cosa mi consigliereste?

_________________
http://www.robertoricci.weebly.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 3:02 pm    Oggetto: Re: consigli per foto saggio di danza Rispondi con citazione

Bob70 ha scritto:
cari amici mi rivolgo a chi ha avuto esperienze di foto in teatro per balletti e saggi di danza in quanto tra pochi giorni sarò il fotografo ufficiale di un saggio di danza a teatro.
Ho già fotografato in questi frangenti con buoni risultati (da lì sono stato scelto) in altri saggi però mai da fotografo ufficiale ( e la cosa cambia in quanto il numero di scatti aumenterà per poter soddisfare tutti)ed in quelle occasioni avevo fotografato con la 30D e l'85 1,8.
Ora sono in possesso oltre che di quanto sopra anche della 50D e del canon 70-200 f2,8 ed il mio dilemma è cosa portare quel giorno
Nel senso che a principio la mia idea era di portare tutto e cioè di montare la 30D con l'85 1,8 e la 50D con il 70- 200 e monopiede però ora mi è sorto il dubbio se così conciato con tutto sto popò di roba finirei solo con l'intralciarmi da solo ed a complicarmi la vita
Visto che credo possa muovermi senza problemi voi cosa mi consigliereste?


Purtroppo a questi saggi i fotografi ufficiali rompono abbastanza le scatole al pubblico, coprendo le prime file e flashando all'impazzata. Io che approfitto del fatto che ci sia mia figlia per fare delle foto e dei filmini (ma non li vendo) cerco di essere più discreto possibile, mi metto un po' arretrato lateralmente, mi porto il 105/2 e la D2H, imposto a 800 iso e porto a casa buone foto (ritratti e figure intere). Dato che sarai il fototgrafo ufficaile, spero che riuscirai a far godere dello spettacolo anche i genitori delle bimbe Smile

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 4:46 pm    Oggetto: Re: consigli per foto saggio di danza Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:

Purtroppo a questi saggi i fotografi ufficiali rompono abbastanza le scatole al pubblico, coprendo le prime file e flashando all'impazzata.



Questo dipende molto dalla professionalità dei fotografi in questione.
Normalmente, in teatro è assolutamente vietato l'uso del flash. Nei saggi di danza, però, se ne vedono di tutti i colori e c'e sempre il genitore che scatta (col flash).
Personalmente, le foto col flash non mi piacciono nemmeno, perché 'mortificano' la scenografia e le luci di scena e, inoltre, creano quell'odioso bordino nero intorno al soggetto.


Ti consiglierei di portare entrambe le macchine ed entrambi i corpi.
Di solito mi capita di scattare a 1600 - 3200 iso, f 2.8 e tempi variabili tra 1/125 e 1/400.
Avere un obiettivo 1.8 può sempre tornare utile...e, in ogni caso, hai sempre un corpo di scorta.

Se puoi, procurati un buon cavalletto (va bene anche un monopiede).

P.S.: Consiglio meno tecnico e più 'commerciale': le mamme vogliono le foto, per cui cerca di scattare molte foto, possibilmente a soggetti singoli...o cmq piccoli gruppi (specialmente le bambine più piccole).

Un'ultima cosa: portati anche un grandangolare...può servire per una foto finale (tutti sul palco) da regalare alla scuola
Mandrillo

In bocca al lupo! Ok!

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi