photo4u.it


Consiglio su macchina fotografica digitale
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 11:07 pm    Oggetto: Consiglio su macchina fotografica digitale Rispondi con citazione

Ciao a tutti sono nuovo del forum, mi sono iscritto per sapere un pò di + di questo "mondo".
Come prima cosa, vorrei sapere che macchina fotografica consigliereste tra :
Canon: a520 o a95 o a85
Nikon: coolpix 7900 e le altre minori.

sono indeciso. l'utilizzo non è certo da professionista,ma + che altro da amatore, che sa vedere de una foto è venuta come si deve o meno.
ciao e grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza principale tra macchine Nikon e Canon di quella fascia è la possibilità di controllare in manuale tempi, diaframmi e autofocus. Canon lo fa, Nikon no. Non è indispensabile avere tali controlli, e se io pensassi di scattare il automatico la stragrande maggioranza delle foto... non me ne preoccuperei affatto.

Ti consiglio di dare un'occhiata alle recensioni su soliti siti come dpreview, steves digicams, dcresource.


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono in inglese i siti?
cioè canon ti permette di fare tante variazioni, e nokon no?
e poi non mi sapresti proprio consigliare nulla, non considerando i parametri da poter modificare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, i siti in questione sono in inglese, ma male che vada puoi vedere le foto scattate.

Riguardo i controlli, le Canon ti offrono sia il modo automatico che il programma a priorità di tempi, o di diaframmi o il controllo manuale completo. Nikon invece fa un approccio meno tecnico, quindi oltre all'immancabile automatico propone 16 modalità 'scene' (tipo sport, ritratto, notturno, paesaggio, fuochi artificiali, ecc.) e punta molto sulla capacità di elaborazione dell'immagine (compensazione automatica delle ombre, eliminazione degli occhi rossi via software, ecc).

Come vedi, non è che con una fai una cosa e con l'altra no... sono macchine della stessa fascia che si differenziano per la filosofia d'uso.
Se non ti dico cosa dovresti comprare è principalmente perchè non le ho mai provate di persona, e quindi non mi sento in grado di decidere dove indirizzare i tuoi soldi.

Comunque, credo che qualsiasi sia la tua scelta, cascherai comunque in piedi Wink


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie
mi leggerò i siti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto le conclusioni della a95, fuji s5100, 7900. ma non so decidermi, anche perchè non so alcune pecche cosa significano.
poi per esempio è un problema se le immagini vengono memorizzate in jpeg o in un altro formato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io posso parlarti della s5100,che in italia è la s5500,innanzitutto scatta anche in raw,fa delle ottime foto per avere solamente 4mp,però se vuoi una compatta da tasca cadi male,non ha dimensioni eccessive se usata come macchina "ufficiale",ma per un uso punta e scatta non credo sia l'ideale,e poi visto la vasta possibilità di regolazioni manuali,sarebbe sprecata.prova a vedere la fuji 550 o la f10,sono molto interessanti. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il jpeg è un formato compresso, il raw (altro tipo di formato) ti da un'immagine più pura che puoi gestire facilmente in post produzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

toperix ha scritto:
io posso parlarti della s5100,che in italia è la s5500,innanzitutto scatta anche in raw,fa delle ottime foto per avere solamente 4mp,però se vuoi una compatta da tasca cadi male,non ha dimensioni eccessive se usata come macchina "ufficiale",ma per un uso punta e scatta non credo sia l'ideale,e poi visto la vasta possibilità di regolazioni manuali,sarebbe sprecata.prova a vedere la fuji 550 o la f10,sono molto interessanti. Ok!

perchè hai "saltato" le altre ?(a95, e le varie nikon)
cmq non vi preoccupate per le regolazioni eccessive che possono esserci, perchè mio padre è abbastanza esperto, e poi per le dimensioni, si cerco una macchina non troppo ingombrante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cenfa19 ha scritto:
il jpeg è un formato compresso, il raw (altro tipo di formato) ti da un'immagine più pura che puoi gestire facilmente in post produzione

che significa post produzine? fotomontaggio, ritocchi e cose varie?ci sono altri formati oltre a questi due?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la presenza del sistema "antivibrazione" della 7900, non è poi così fondamentale, giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bandit ha scritto:
toperix ha scritto:
io posso parlarti della s5100,che in italia è la s5500,innanzitutto scatta anche in raw,fa delle ottime foto per avere solamente 4mp,però se vuoi una compatta da tasca cadi male,non ha dimensioni eccessive se usata come macchina "ufficiale",ma per un uso punta e scatta non credo sia l'ideale,e poi visto la vasta possibilità di regolazioni manuali,sarebbe sprecata.prova a vedere la fuji 550 o la f10,sono molto interessanti. Ok!

perchè hai "saltato" le altre ?(a95, e le varie nikon)
cmq non vi preoccupate per le regolazioni eccessive che possono esserci, perchè mio padre è abbastanza esperto, e poi per le dimensioni, si cerco una macchina non troppo ingombrante.

Se ho saltato le altre è solo perchè non conosco personalmente i loro potenziali,non perchè sono un simpatizzante fuji(infatti adesso ho una canon),ho avuto la s5500 e la s7000,due signore macchine nel loro genere,la f550 monta un sensore "simile" alla s7000 per questo la consiglio,mentre la f10 adirittura monta un sensore a detta dei vari test,ancora migliorato rispetto alla 7000,di conseguenza non posso non quotarla. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma come si fanno a leggere i test?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2005 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

x bandit
per post produzione si intendono tutte le correzione che puoi effettuare sulla fotografia dopo lo scatto, si fa con appositi programmi.ti permette di regolare il bilanciamento del bianco, le luci il contrasto, la saturazione...insomma molti parametri fino a che non ottieni il risultato che vuoi.praticamente il raw ti da una foto grezza che ti permette maggiori interventi rispetto al jpeg che è gia un formato compresso.

i tipi di formati sono questi due RAW e Jpeg, nel jpeg puoi scegliere 3 sottoformati in base al livello di compressione (risoluzione alta-media-bassa); più è bassa la risoluzione e meno info ottieni e più scarsa è la qualità della foto

spero di esserti stato d'aiuto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma le regolazioni, si possono fare anche sulle jpeg. o forse il risultato è diverso?
cmq una compatta tipo le nikon o la canon a95 che faccia foto in RAW, la conosci?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bandit ha scritto:
ma le regolazioni, si possono fare anche sulle jpeg. o forse il risultato è diverso?

Daje... Very Happy Il risultato tra elaborare un JPEG e un RAW può essere MOLTO differente perchè con il JPEG molte delle informazioni catturate dal sensore (e che verrebbero salvate nel formato RAW) vengono perse. Ci sono molti topic aperti sull'argomento, uno dei quali è ancora oggetto di discussione in questi giorni. Lo trovi qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=35852.
Come potrai vedere leggendolo, a parte una persona che mette quasi sullo stesso livello RAW e JPEG, praticamente tutte le altre fanno un discorso opposto. Cmq in quel topic ho postato alcuni esempi che spero ti diano una mano a capire le reali differenze tra i due formati.

Bandit ha scritto:
cmq una compatta tipo le nikon o la canon a95 che faccia foto in RAW, la conosci?

Il RAW viene normalmente incluso solamente in fotocamere di alto livello proprio perchè è un formato dedicato a chi vuole il massimo dalle foto e non si accontenta del JPEG generato dalla macchina, eventualmente modificato un po' col photoshop. Se vai sulle reflex lo trovi pressochè su tutte, sulle compatte al volo mi vengono in mente le Canon S60/S70 e G6 oppure le Fuji 5500 e simili (7000? I Fujisti mi aiutino Wink).

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

approposito tra le ultime che hai consigliato ne consiglieresti qualcuna di particolare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio è un parere del tutto personale quindi non lo prendere come oro colato... ma secondo me più di tanto su una compatta non vale la pena spenderci perchè le prestazioni saranno comunque vincolate da alcuni aspetti tipici delle compatte come la dimensione del sensore o le minuscole focali (quando leggi focali di 200 o 300mm su una compatta sono le focali rapportate ad una 35mm, le reali focali vanno da meno di 10mm a poco più di 50mm reali) che rendono poco gestibile la PDC che risulta sempre molto elevata. Spendere 500 e rotti euro per una G6 ad esempio secondo me non conviene... dovessi comprare una digitale compatta quindi prenderei (se non avessi una reflex) senza dubbio una Fuji S5500. Avendo però già una reflex, quando avrò i soldi (mai Very Happy) prenderò probabilmente una Fuji F10: non ha i comandi manuali (ma per quelli ho la reflex) ma ha una qualità di immagine senza precedenti per le compatte ed è estremamente compatta.

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la fuji 5500, non mi convince per le dimensioni.Cmq la a95 rimane sempre un ottimo prodotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi