Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 7:43 am Oggetto: Temperatura colore flash |
|
|
Un saluto a tutti. Vorrei sapere se posso regolare il tipo di luce emesso dal flash, utilizzo 550EX, 420EX Canon. In esterni per ritratti (e non solo) per schiarire le ombre o dare effetti si mischiano la luce naturale e quella dei flash e danno un risultato non sempre gradevole (specie in certe ore della giornata, quando la differenza è notevole). Magari qualcuno ha trovato degli accessori, o autocostruiti, o qualche altro consiglio. Non mi risulta che per questi flash ci siano gli accessori appositi come per i professionali. Grazie. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
Hai provato a rendere più diffuso il lampo?
La luce flash e quella solare stanno molto vicine, se non sbaglio intorno ai 5500°K o giù di lì.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 11:25 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | La luce flash e quella solare stanno molto vicine, se non sbaglio intorno ai 5500°K o giù di lì. |
Attento Claude, nei tramonti la temperatura della luce solare è ben diversa da 5500°K...
Purtroppo non ho idea di come risolvere il problema... L'avevo letto da qualche parte, sto spulciando i vari testi , ma non trovo nulla  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 11:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao Claude. Quello che dici è vero ma al tramonto la luce solare diventa più rossa e il flash è molto più blu, dando un senso di "falso" all'immagine; pensavo a dei lucidi colorati o qualcosa del genere, mi sembra che i flash professionali hanno le gelatine per correggere questo problema; devo ingegnarmi un pò. Grazie per l'intervento. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 11:29 am Oggetto: |
|
|
@ Gerarcone: Grazie anche a te per l'interessamento. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 11:35 am Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: |
Attento Claude, nei tramonti la temperatura della luce solare è ben diversa da 5500°K...
Purtroppo non ho idea di come risolvere il problema... L'avevo letto da qualche parte, sto spulciando i vari testi , ma non trovo nulla  |
Yes! Avete ragione...
Da nadir:
"Il caso, prima citato, del sole al tramonto alle spalle del soggetto merita particolare attenzione. Se ci si limitasse ad illuminare il primo piano secondo la procedura sopra illustrata si otterrebbe un'immagine cromaticamente scompensata: la luce diurna del lampeggiatore che illumina il soggetto contrasterebbe sgradevolmente con i toni più "caldi" del tramonto: nel contrasto, il soggetto apparirebbe illuminato da una luce bluastra e sgradevole. Per ovviare a questo inconveniente sarebbe opportuno schermare la parabola del flash con un filtro leggermente ambrato. In questo modo anche il soggetto apparirà illuminato dalla luce del tramonto, come se fosse stato utilizzato un pannello riflettente e non il flash. Per motivi di "credibilità" fotografica (oltre che per evitare un'illuminazione piatta e priva di interesse) sarebbe poi opportuno disporre il flash a lato della fotocamera, in modo da ottenere un'illuminazione più o meno angolata. In questo caso può rivelarsi utile un secondo flash (o una superficie riflettente) posizionato sul lato opposto.
"
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
Perfetto. Aver inquadrato il problema in maniera così precisa e tecnica già ci aiuta, se non altro per capire che non era una mia fissazione. Magari scavo su Nadir... chissà. Grazie. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paol8 utente

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 236 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zuppardo utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 2398 Località: Agrigento
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 7:08 pm Oggetto: |
|
|
molto utile grazie _________________
Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 7:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie paol8, interessante.  _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|