photo4u.it


Foto al parco, sbagliato pothometry??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 5:22 pm    Oggetto: Foto al parco, sbagliato pothometry?? Rispondi con citazione

Ciao, ecco una delle mie prime foto,
http://ronnydaca.interfree.it/target4.html

un pò ritoccata con action velvia e saturazione+contrasto.

Come vedete le luci esterne al verde, sono bruciate, se nn ho studiato male, dipende dall'esposizione spot, sbaglio??

Se avessi usato multi a average avrei risolto??

dati exif
1/100 sec
f 2.9
iso 64
focal 8.4 mm (come calcolo l'equivalenza??)

La foto nn sarebbe venuta male se avessi centrato i dati giusti vero??

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è solo il contrasto dello sfondo. E' un'immagine difficile di base per l'alto contrasto tra sfondo e primo piano.

Ho scaricato anch'io l'action velvia... Imbarazzato ma visto che di PS non sono un mago, io ho messo la action nella cartella action PS... ma non funziona Grat Grat... ehmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ma come lo risolvo?? usando un opzione diversa dell'esposimetro??
Dove dovrei puntare l'esposimetro?? a me sarebbe piaciuto lasciarci il cielo......


per l'action, nn c'è bisogno di metterla in una cartella particolare (1 qualsiasi va bene)
Carichi l'immagine, poi vai nel pannello a destra "Storia/Azioni", e clicchi dove cerchiato in figura....
poi dla menu ch eviene fuori scegli "Carica azione" e carichi L'action, ch eha estensione ".atn" quando la decomprimi.

Fatto questo, rimane nel pannello delle action, tu lo apri e ti dà 2 scelte, Velvia e Provia, clicchi su Velvia e aspetti un paio di secondi, alla fine dai ok e ti ritrovi con il pannello opzioni fusione aperto, che devi regolare l'opacità, cosi aumenti o diminuisci la saturazione.

Per caricare qualsiasi action fai cosi, le metti in una cartella a tua scelta per comodità.. Ok!



Senza-titolo-3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  17.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 792 volta(e)

Senza-titolo-3.jpg



_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Grazie mille... missione compiuta con successo Ok!

Venendo alla tua immagine, avresti dovuto esporre il cielo con lo spot, ma avresti avuto l'inconveniente di ritrovarti con le parti in primo piano molto scure.
Questo è un classico esempio dove il raw può metterci una pezza. Dallo stesso raw sviluppi due immagini con esposizioni diverse, una per il cielo e una per le parti in ombra e poi ... trovi il modo di miscelarle Smile
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tipo sovrapponendole?? ma se usavo la funzione Multi oppure average cosa succedeva??
_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmmmmm oppure utilizzando la nuova funzione, quella Hdr, faccio un paio di salvataggi ad esposizioni diverse e poi lo do in pasto a li, vediamo che ne esce, apen atrovo un raw lo provo, thanks.................cmq sono curioso di sapere cosa avrei ottenuto con Multi o average nella photometry. Ok!
_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e l'equivalenz acome la calcolo?? a cosa equivale 8 mm??
_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ronnydaca ha scritto:
Tipo sovrapponendole?? ma se usavo la funzione Multi oppure average cosa succedeva??

Si sovrapponendole con cura.
Ma con spot, dove hai puntato? Non il cielo ...
In multi avresti ottenuto uno scatto analogo a questo perchè prevale la parte in ombra, per uscirne devi usare lo spot sul cielo o il raw.
Comunque porta pazienza, la confidenza con l'esposimetro richiede sempre un certo periodo fisiologico. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho puntato al centro, nn sapevo che si potesse puntare il cielo, la procedura e questa che indico in seguito?? Punto il cielo, tengo premuto a metà il pulsante di scatto, riporto al verde delle piante sempre tenendo il pulsante premuto a metà, poi scatto, ma cosi nn rischio di perdere la messa a fuoco sul verde??

Scusa le domande, e che sono un novellino Crying or Very sad

Oppure prima devo assicurarmi di mettere a fuoco, poi faccio quel giochetto dell'esposizione??

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 6:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi puntare il cielo, ma premere il blocco dell'esposizione, poi inquadri tenendo premuto il blocco e premi l'AF. Infine scatti
Grat Grat ma io non so se la S5500 ha il blocco ... credo di si...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare cha la S5500 non ha il blocco esposizione....
Devo controllare!

Cmq può sempre impostare la macchina in manuale, selezionare la misurazione spot, puntare il cielo e trovare la giusta combinazione tempo/diaframma e poi inquadrare la scena e scattare.... Inoltre in questo modo può decidere anche di sovraesporre un pochino il cielo e di recuperarlo poi con lo sviluppo RAW.

Se invece non si vuole usare il RAW allora si potrebbe risolvere scattando con la modalità "Esposizione a forcella" (mi pare si chiama così) in modo da avere "quasi" lo stesso scatto in tre diverse esposizioni (una sottoesposta una sovraesposta ed una esposta correttamente). Ricordo che questa modalità esegue tre scatti a raffica e quindi sarebbe meglio usare un cavalletto per avere gli scatti più identici possibile e che è possibile anche regolare la variazione dell'esposimetro a passi di 1/3 di Stop fino ad 1 Stop.

Ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, la uso in manuale, e mi par edi avr letto da qualche parte che puntando e tenendo premuto, poi potevo spostare nell'immagine voluta, e questo il blocco??
_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, quello è il blocco autofocus, cioè della messa a fuoco e non dell'esposizione. Quando parlo di manuale mi riferisco alla modalità di scatto manuale indicata sul selettore delle modalità dalla lettera M. In questa modalità si può agire sia sull'apertura del diaframma sia sui tempi dell'otturatore e l'esposizione è indicata sulla barra a destra nel display. Quando il triangolino sta nel centro vuol dire che l'esposizione è corretta (per l'esposimetro si intende). Non ho la S5500 con me ma a naso mi sembra che non ha il blocco dell'esposizione. La S7000 invece ha un pulsantino dedicato per bloccare l'esposizione indipendentemente dalla messa a fuoco. A volte è davvero molto utile.
Se hai dubbi chiedi pure.
Ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, mi sono spiegato male io, sò che quello è il blocco della messa a fuoco, ma credevo bloccasse anche l'esposizione, per il resto la sto usando sempre in modalità M, perche mi piace che posso regolare sia Diaframma e otturatore (le modalita S e l'altra nn mi piacciono in luoghi chiusi, specie nella scelta dei tempi dell'otturatore)

Non mi pare che la s5500 abbia una cosa analoga, nn ho letto nulla nemmeno sul manuale, mi sa che dovrò fare come consigliato prima, unire + foto, magari col braketing.

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Enzo
utente


Iscritto: 08 Lug 2004
Messaggi: 376
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ronnydaca ha scritto:
si, la uso in manuale, e mi par edi avr letto da qualche parte che puntando e tenendo premuto, poi potevo spostare nell'immagine voluta, e questo il blocco??


Si.....in quella maniera blocchi l'esposizione e metti a fuoco, poi, tenendo premuto a metà corsa il pulsante di scatto, sposti l'inquadratura tenendo presente che il fuoco è fissato a quella distanza.

Ciao

_________________
Enzo


http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1292
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2005 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza offesa per nessuno, e premettendo che non riesco a vedere la tua foto, non so perché, ti dico chiaramente che da ciò che ho capito sì usando l'impostazione average avresti ottenuto risultati migliori, pert te, sicuramente però non il massimo o l'ideale per i più esperti.
Ti consiglio se non te la prendi, di leggere qualcosa che ti chiarisca un po' le idee sull'esposizione e compensazione ecc.ecc. Tutti siamo stati novellini ed avuto bisogno di consigli ed insegnamenti, spiegare però certe cose via forum è dificile e si va a rischio di creare ancora più confusione.
Come vedi nessuno ha risposto direttamente alla tua domanda ben precisa contribuendo forse e sicuramente in buona fede ad aumentare i tuoi dubbi. Bhe! pane al pane...
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2005 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè dovrei offendermi?? sono stato io a chiedere lumi su questa cosa proprio perche sono un novellino, e sto leggendo molte cose proprio per imparare, ho anche avuto modo di provare le cose suggerite, e si è vero che average nn mi ha dato il risultato ch epiace a me, ho capito meglio dove puntare.

O.T
NN sono daccordo sul fatto che spiegare le cose via forum crei confusione o dubbi, io collaboro con un altro forum, legato alle acquisizioni video e quindi sono abituato ad aiutare gli utenti nel modo + semplice possibile, esattamente come hanno fatto i miei "maestri" prima che io imparassi le arti del "restauro amatoriale", ho scelto questo forum perche mi sembrava sia tecnico che semplice, caratteristica indispensabile se vuoi aiutare il maggior numero di persone, poi e ovvio che se voglio approfondire seguiro altre vie, cmq grazie Ok!

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2005 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho imparato, continuo ad imparare e qualche volta insegno via forum.
Non c'è nessun problema se non quello dello spazio e perché no del tempo.
Mi spiego.
Tu ti sei definito un novellino e fino a qui niente di male, dalla domanda che hai posto si deduce che lo sei davvero ed ancora niente di male, anzi.
Hai anche fatto una domanda diretta "se usavo average, la foto veniva meglio?" a domanda diretta risposta diretta.
Se la domanda fosse stata "Come potevo fare meglio questa foto?" allora la o le risposte meritavano un approfondimento e giustamente dei consigli come ti sono stati dati anche se io non li condivido tutti sempre tenedo conto che sei un novellino.
Ti posso assicurare che il come ottenere una giusta esposizione non è argomento trattabile in un post, o meglio è trattabile solo parzialmente oppure ci vorrebbe un forum dedicato.
Per dare una spiegazione concreta all'argomento probabilmente ci vuole un buon capitolo di un libro e poi ancora qualcosa in più.
Questo non vuol dire che i consigli e gli insegnamenti che ricevi nei forum non siano validi, tutt'altro, vuol solo dire che l'rgomento verra approfondito probabilmente molto poco.
Ritengo più giusto pur a parità di risultati sapere quando e prché devo usare una determinata esposizione piuttosto che usare la stessa perché altri me lo hanno detto e basta.
Quindi, benissimo il forum ma approfondiamo l'argomento. Questo è solo il mio modo di pensare e di agire (quando posso).
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2005 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di là della doppia esposizione con fusione successiva dei livelli, in fase di scatto non potevi fare molto, perchè la differenza di luminosità tra le due zonne, primo piano e ambiente retrostante è troppo elevata.
Il matrix o evalative o che dir si voglia non avrebbe potuto migliorare niente, fa solo dei calcoli secondo un software interno che prevede in base alla situazione quale potrebbe essere l'esposizione corretta, ma non fa i miracoli, probabilmente avrebbe esposto per lo sfondo e alzato il flash per compensare il primo piano, ma non avrebbe risolto niente visto che il flash non sarebbe stato in grado di coprire un scena tanto ampia.
Qui la soluzione era di tirare fuori dall'inquadratura il cielo o accettare l'esposizione corretta per il primo piano ma non per lo sfondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2005 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, piu o meno la risposta finale è soddisfacente, perchè come accennato dalle precedenti, mi fa capire come funzionino le altre modalità, perch enel manuale la descrizione delle varie modalita sembra suggerirmi che scegliendo loro il risultato sarebbe quello voluto da me.

Cmq ho capito il tuo discorso Renpasa, probabilment emi sono spiegato male io, nn dico che un argomento sia trattabile per intero in un post (nemmeno l'acquisizione video), ovviamente bisogna approfondire, però facendo le domande giuste si possono avere tante piccole risposte che vanno a formare lo scheletro di quella cultura sull'argomento che potrai approfondire in seguito se lo ritieni necessario.
grazie a tutti cmq

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi