photo4u.it


AF un po` strano (2 Tamron a confronto)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 10:41 pm    Oggetto: AF un po` strano (2 Tamron a confronto) Rispondi con citazione

Ho un Tamron 17-50 f2.8 che sulla mia D40 mostra un leggero front-focus... e` stato in garanzia... e` tornato... stesso problema... durante questo weekend ho fatto delle prove usando un focus chart.

Ho confrontato i risultati con quello di un Tamron 28-75 f2.8.

Come ho fatto i test?
- Obiettivi entrambi motorizzati, montati su Nikon D40
- Macchina su treppiede, scatto tramite telecomando
- Aperture priority, f2.8 per tutti gli scatti
- Focus chart sul tavolo, lente inclinata a (piu` o meno) 45 gradi.
- Fuoco sul punto centrale.
- Foto A1, A2 scattate a 75mm.
- Foto B1, B2 (B3) scattate a 50mm.


A1. Tamron 28-75, f2.8. Fuoco sulla linea centrale "Focus here", tutto ok.
A2. Tamron 28-75, f2.8. Fuoco sul testo "this text...". Ho spostato il foglio in modo che la scritta finisse al centro del punto AF centrale. Tutto ok.

B1. Tamron 17-50, f2.8. Fuoco sulla linea centrale "Focus here", tutto ok. In base a questa prova il Tamron non dovrebbe soffrire di front/backfocus.

Pero`...

B2. Tamron 17-50, f2.8. Fuoco sul testo "this text...", spostando il foglio come in A2. Un casino, tutto sfocato.
B3. Dettaglio di B2.

Le foto sono tutte ripetibili: ho fatto decine di foto e sono tutte piu` o meno simili.

Per il Tamron 17-50 ho anche spostato il foglio in modo che la linea "focus here" finisse nella parte alta e bassa del punto AF: il testo "this text should..." era *sempre* a fuoco.

Sapete interpretare questi risultati? Perche' il 17-50 si comporta cosi`?

Grazie mille.
-- sfoto



2875_28_Centro.jpg
 Descrizione:
Foto A1. Tamron 28-75, Fuoco sulla linea centrale.
 Dimensione:  33.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1366 volta(e)

2875_28_Centro.jpg



2875_28_Lato.jpg
 Descrizione:
Foto A2. Tamron 28-75, Fuoco sul testo nella colonna a sx "This text should ..."
 Dimensione:  38.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1366 volta(e)

2875_28_Lato.jpg



1750_28_Centro.jpg
 Descrizione:
Foto B1. Tamron 17-50, f2.8. Fuoco sulla linea centrale "Focus here"
 Dimensione:  38.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1366 volta(e)

1750_28_Centro.jpg



1750_28_Lato.jpg
 Descrizione:
Foto B2. Tamron 17-50, f2.8. Fuoco sul testo "this text..."
 Dimensione:  38.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1366 volta(e)

1750_28_Lato.jpg



1750_28_LatoB.jpg
 Descrizione:
Foto B3. Dettaglio di B2.
 Dimensione:  72.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1366 volta(e)

1750_28_LatoB.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come da richiesta in PM, dò il mio parere.
Premetto che non ho capito l'operazione di spostamento del foglio.
Comunque mi focalizzao sugli scatti fatti con il 17-50, cioè le foto B1 e B2 (e B3 che è un crop).

In questi test, il foglio fa posto esattamente in asse con la fotocamera, con la scritta "focus here" in corrispondenza del centro del mirino, e quindi del relatvo sensore autofocus.
Le linee orizzontali sul foglio devono essere perfettamente orizzontali nell'inquadratura.
Diversamente il piano difuoco sarà obliquo rispetto la scala, come è evidente nella foto B2, dando risultati falsati.

Se la foto B1 è effettivamente il centro geometrico del fotogramma, anche qui l'inquadratura risulterebbe spostata sulla sinistra e spiegherebbe l'apparente Front-focus. Che in ogni caso è ridotto e sostanzialmente nelle tolleranze di un ottica.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille della risposta.

Il foglio era sempre allineato con la fotocamera, sono i crop a farlo comparire a sx.

Nella foto B2 (la foto allegata e` il fotogramma intero) ho posto il testo "This text should ..." in asse con la fotocamera. In pratica il sensore centrale di AF aveva al centro quella scritta.



full1850_Lato.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  48.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1279 volta(e)

full1850_Lato.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fai il test delle 3 pile con buona luce Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
fai il test delle 3 pile con buona luce Wink


Ho fatto il test delle tre pile, con buona luce (all'esterno): il risultato e` OK, perfetto. Pubblichero` le foto appena possibile.

Non c'e` proprio nessuno che possa ipotizzare una causa del testo sfocato del Tamron 17-50? Triste

-- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi piace molto il test del foglio.... Wink e poi l'hai fatto con poca luce
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
non mi piace molto il test del foglio.... Wink e poi l'hai fatto con poca luce


In che senso non ti piace? L'ho fatto male? Ho pensato anche io che l'errore potesse essere causato dalla scarsa luce (foglio sotto ~1m lampadina da 100W), pero` l'altro Tamron si comporta bene nelle stesse condizioni di test.

Ripeto il test del testo con maggiore luce?

Grazie mille!
-- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi piace come test e non mi piace come l'hai fatto....anche perchè mi piacerebbe sapere dove hai mirato per il fuoco...

meglio il test delle 3 pile più pratico Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
non mi piace come test e non mi piace come l'hai fatto....anche perchè mi piacerebbe sapere dove hai mirato per il fuoco...


Nel caso di B1, il punto centrale di AF (uso sempre e solo quello) era sul centro della linea con "Focus here".

Nel caso di B2, il punto centrale di AF era posizionato sulla scritta "This text should be perfectly in focus". In B2 non ho ruotato la lente, ma ho allineato il foglio di test con l'asse della lente. Ecco dove l'ha posizione Capture NX2 (selezione dell'immagine intera)

Mmmmm

-- sfoto



focuspoint.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  48.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1204 volta(e)

focuspoint.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

meglio se esci e ti fai un giretto fotografico....

torni a casa e vdi come sono le foto....

lascia stare i test che hai pure sbagliato a farli.... Very Happy

secondo me, i test vanno fatti solo e solamente se le foto che facciamo in giro, non ci convincono....

eccezione per il canon 50/1.8 con il quale non si deve fare mai nessun test LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema e` proprio questo... ho perso tempo con 'sti test dopo diversi ritratti un po` sfocatelli sugli occhi. Pero` devo ammettere che anche in quel caso la luce era poca.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfotografo ha scritto:
Il problema e` proprio questo... ho perso tempo con 'sti test dopo diversi ritratti un po` sfocatelli sugli occhi. Pero` devo ammettere che anche in quel caso la luce era poca.


si ma bisogna vedere come li hai fatti sti ritratti...

bisogna sempre prima imparare ad usare la macchina fotografica...

con questo non voglio dire che non sei capace ad usarla...perchè non ti conosco....

ma già ricomporre, con un diaframma aperto per un ritratto, può portare problemi....

quindi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no... ho pensato anche io che il problema potesse essere causato dalla ricomposizione. Pero` il problema era li` anche senza ricomporre... e il problema non ce l'ho anche usando obiettivi (e lungh focali maggiori).

Il motivo per cui non riesco a spiegarmi il comportamento dell'AF e` proprio questo: test del focus chart ok, test delle tre pile ok... poi pero` metto a fuoco il testo (B2) e il testo viene fuori sfocato. Stessa luce, foglio della stessa posizione, treppiede nella stessa posizione, testa treppiede bloccata... obiettivo stessa marca stessa f2.8... tutto ok anche in B2.

-- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè non puoi mettere a fuoco sui laterali...per come è il testo, l'af va in crisi Wink

non a casa, le istruzioni del test dicono che devi mettere a fuoco dove c'è l'apposita scritta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
perchè non puoi mettere a fuoco sui laterali...per come è il testo, l'af va in crisi Wink


Non uso i punti laterali: sposto il foglio in modo che il testo vada a finire sotto il punto AF centrale.

Comunque... ho fatto i test che mi hai consigliato... Le immagini sono ottenute da jpg basic della macchina, poi salvate con compressione abbastanza alta. Tutte le foto scattate a 50mm, f2.8, treppiedi, telecomando.

Non ha problemi di frontfocus.



T1_1.jpg
 Descrizione:
Test 1, 1
 Dimensione:  45.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1112 volta(e)

T1_1.jpg



T1_2.jpg
 Descrizione:
Test 1, 2
 Dimensione:  52.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1112 volta(e)

T1_2.jpg



T1_3.jpg
 Descrizione:
Test 1, 3
 Dimensione:  47.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1112 volta(e)

T1_3.jpg



T2_1.jpg
 Descrizione:
Test 2, 1
 Dimensione:  44.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1112 volta(e)

T2_1.jpg



T2_2.jpg
 Descrizione:
Test 2, 2
 Dimensione:  49.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1112 volta(e)

T2_2.jpg



T2_3.jpg
 Descrizione:
Test 2, 3
 Dimensione:  46.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1112 volta(e)

T2_3.jpg




Ultima modifica effettuata da sfotografo il Ven 05 Giu, 2009 9:23 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con buona luce, l'AF non ha troppi problemi.

Pero` non riesco a capire perche' - con poca luce - le foto simili a T3_Luce vengono *sempre* sfocate. Ma c'e` una qualche spiegazione razionale? Chiedo agli esperti del forum che magari hanno avuto problemi simili...



T3_Luce.jpg
 Descrizione:
50mm, f2.8
 Dimensione:  17.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1109 volta(e)

T3_Luce.jpg



T4.jpg
 Descrizione:
50mm, f2.8
 Dimensione:  25.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1109 volta(e)

T4.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lassa sta che va bene Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
lassa sta che va bene Wink


E lascio sta si` Smile Grazie della consulenza... forse sono io a chiedere troppo o forse e` solo la mia inesperienza con lenti "luminose".

Smile

-- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

te ripeto che non puoi mettere a fuoco sulle linee graduate che l'af va in crisi...

fai il test delle 3 pile, che è più pratico e veloce...

i test troppo "delicatini" e "frocetti" non mi sono mai piaciuti Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq credo che parte del lavoro lo faccia anche la macchina probabilmente in condizione di scarsa luce una top class avrebbe aiutato
_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi