Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 12:05 pm Oggetto: Nikon D300S.........secondo voi è la scelta giusta? |
|
|
In questi giorni si fa un gran parlare dell'erede della D300 che molto probabilmente si chiamerà D400.
Ieri è spuntato un rumors che parla invece di una D300S. In pratica una D300 identica in tutto con il gadget della funzione video, una raffica portata a 7 fps e doppio slot di memoria per CF ed SD. Il tutto si presume con gli ultimi miglioramenti a livello software dell'ormai collaudato CMOS da 12 mpx introdotti con la D90 (e anche D5000).
Insomma Nikon rinuncerebbe a proporre qualcosa di realmente nuovo dando invece una rinfrescata al suo prodotto di punta nel formato DX.
Secondo voi è una scelta giusta? A pensarci bene in quali altri settori avrebbero potuto migliorare una reflex che rappresenta ancora lo "stato dell'arte" del settore APS-C?
Il modulo AF è quanto di meglio ci sia in circolazione, derivato direttamente dall'ammiraglia D3/D3X, mirino a copertura 100%, calibrazione dell'AF in camera fino a 20 ottiche ecc.........
Un sensore più risolvente avrebbe portato più problemi che altro inoltre Sony non propone ancora nulla di alternativo a parte il CCD da 14 mpx montato sulla A350 e ora sulla A380 ma dubito che Nikon abbandoni ora la strada del CMOS per tornare ad un CCD.
Per il resto c'è poco da inventarsi o migliorare in attesa di una nuova tecnologia dei sensori. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 12:56 pm Oggetto: |
|
|
se così fosse, con la possibilità di usare entrambi gli slot di memoria in contemporanea come meglio preferisce l'utente, sarebbe secondo me la soluzione migliore per innovare un progetto di per sé eccellente _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 1:17 pm Oggetto: |
|
|
a me pare un grande boiata...sono pronti i sensori sony con più MPixel perchè mantenere quello vecchio, quanod anche Canon aumenta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dal perchè dovrebbero mettere fuori il nuovo modello
se lo mettono fuori perchè il mercato "stagna" allora una D300S avrebbe senso, mentre se il problema è che qualcuno sta fuggendo su canon allora avrebbe più senso una D400 innovativa. Dato che la seconda ipotesi mi pare improbabile (almeno su larga scala, che qualcuno lo faccia ci sta) direi che l'idea della D300S potrebbe essere quella giusta.
Se invece le vendite proseguono regolarmente non trovo motivo per introdurre la nuova reflex se non per precedere Canon che probabilmente nella 60d metterà il video. Ma se la 60d avrà solo questo "gadget" per nikon basterà mandare fuori una D300S e tenere i fuochi d'artificio per un altro momento (magari per il probabile periodo di boom che segue sempre le grosse crisi economiche) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 2:11 pm Oggetto: |
|
|
perchè aumentare la risoluzione a che serve?tutti aumentano?...be quasi tutti
Pentax ha mantenuto il suo cmos da 15 MP migliorando altre caratteristiche della macchina....i MP non sono tutto sono solo una parte delle caratteristiche della macchina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe una scelta comprensibile, anche se non condivisa da tutti. La D300 è ancora l’aps-c migliore a due anni dall’uscita, potrebbero tranquillamente rimanere così come sono ma sono “costretti” a tirare fuori qualcosa perché il mercato lo impone, dunque che fanno? Spremono ancora un po’ di più il sensore da 12 mpx e aggiungono qualche miglioria più il video, che pare essere diventata una cosa obbligatoria, così nessuno potrà dire che manca, e i miglioramenti veri li tengono per il prossimo giro. Il doppio slot mi sembra una feature interessante, così chi viene da macchine “inferiori” non è costretto a spendere 100€ per le schede nuove.
L’unica cosa è che l’incremento di prezzo dovrebbe essere davvero minimo per coerenza, speriamo di non trovarci una D300s in commercio a 1600 euro ( anche se non ci spero molto ). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 4:03 pm Oggetto: |
|
|
franckreporter ha scritto: | a me pare un grande boiata...sono pronti i sensori sony con più MPixel perchè mantenere quello vecchio, quanod anche Canon aumenta |
Non mi pare che Canon ci stia facendo una bella figura ad aumentare i megapixel, i suoi nuovi sensori da 15 mpx non stanno dando risultati superiori ai precedenti, anzi a livello di rumore sono peggio e per cercare di porvi rimedio ad alti ISO sono costretti ad intervenire via software in modo invasivo con il risultato di ottenere foto apparentemente pulite ma con i dettagli "piallati".
E questo detto dai canonisti per cui non vedo il motivo per cui Nikon debba seguire Canon in questa rincorsa a "chi ce l'ha più grosso".
Se parliamo invece di una nuova tecnologia che permetta di aumentare la risoluzione senza i problemi di cui sopra ben venga. Si parlava di sensori "back lights" ma a quanto pare sono ancora in fase di sperimentazione e Nikon in questo momento si può permettere di aspettare. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 4:06 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | franckreporter ha scritto: | a me pare un grande boiata...sono pronti i sensori sony con più MPixel perchè mantenere quello vecchio, quanod anche Canon aumenta |
Non mi pare che Canon ci stia facendo una bella figura ad aumentare i megapixel, i suoi nuovi sensori da 15 mpx non stanno dando risultati superiori ai precedenti, anzi a livello di rumore sono peggio e per cercare di porvi rimedio ad alti ISO sono costretti ad intervenire via software in modo invasivo con il risultato di ottenere foto apparentemente pulite ma con i dettagli "piallati".
E questo detto dai canonisti per cui non vedo il motivo per cui Nikon debba seguire Canon in questa rincorsa a "chi ce l'ha più grosso". |
quoto hornet. il fatto che lo faccia canon non implica che dovrebbe farlo nikon
Poi la nuova politica di canon non è che sia tanto apprezzata dai canonisti...ho un paio di amici che non sono passati a nikon solo perchè hanno un corredo talmente vasto da rendere troppo costoso un cambio di marchio. Per il resto sono piuttosto infuriati con Canon e non fosse per il corredo avrebbero cambiato da tanto. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 6:37 pm Oggetto: |
|
|
basta non comprare piu nuovo ragazzi...io penso che con una 30D si facciano ottime cose o anche con una d200.
per il resto credo che chi si prenda una 50D o 500D deve essere consapevole che deve investire in ottiche performanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 9:02 am Oggetto: |
|
|
sarebbe una scelta intelligente e più in stile nikon a mio parere _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 9:11 am Oggetto: |
|
|
A me basterebbe una aggiornata al firmware che consenta specchio alzato e autoscatto assieme, pensa te... .
Il doppio slot lo trovo inutile se non con lo stesso tipo di memoria; un display orientabile potrebbe essere interessante. I filmini? Ma dai.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 10:51 am Oggetto: |
|
|
franckreporter ha scritto: | a me pare un grande boiata...sono pronti i sensori sony con più MPixel perchè mantenere quello vecchio, quanod anche Canon aumenta |
la boitata e' correre ai MP... se Nikon tireasse fuori questa D300S sarebbe veramente un colpo di classe. Una, forse la prima casa che, invece di dar retta alla spasmodica corsa del "chi ce l'ha più grosso", andrebbe a cercare la qualità assoluta nel suo prodotto.
15,mp in apsc non servono a nulla. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
per chi come mè è ancora lontano dall' idea di un' fx sarebbe una ficata pazzesca, se la fanno la prendo al volo ma non ci credo molto...
secondo mè cercheranno di spingere l' utenza avanzata di apsc professionali verso l' fx.
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | I filmini? Ma dai.... |
i filmini aprono le porte ad un concetto nuovo (lo stanno capendo anche i più gnucchi ormai...).
per i "puristi" la pellicola rimane insuperata, oggi poi col corrispettivo di una d300 ti compri un corredo hassy o mamiya con cui puoi darti un tono che neanche con la d3x star trek edition...
pensaci
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 7:07 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | Marco TS ha scritto: | I filmini? Ma dai.... |
i filmini aprono le porte ad un concetto nuovo (lo stanno capendo anche i più gnucchi ormai...).
per i "puristi" la pellicola rimane insuperata, oggi poi col corrispettivo di una d300 ti compri un corredo hassy o mamiya con cui puoi darti un tono che neanche con la d3x star trek edition...
pensaci
ciao! |
Dato che sono gnucco e superato spiegami tu il concetto nuovo che c'è dietro le porte che non mi si dischiudono .
Che poi presto o tardi avremo la iD300 con una magica fusione con la Apple e potremo digitare il numero della zia mentre scattiamo direttamente sul touch monitor e dirle che la stiamo immortalando invece che gridarglielo lo so anch'io.
Che la capacità di riprendere filmini da 5' in HD sia un must per una macchina fotografica semi pro onestamente aspetto che me lo spieghino.
Dai libero sfogo ai tuoi argomenti, sperando che siano convincenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Qualche opinione la si è data anche qui.
Filma anche in raw? Noo? Allora è un optional per bambini viziati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | è un optional per bambini viziati  |
No, non dico questo, ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede. Però se per la possibilità video mi si da del retrogrado allora rispondo. Anche perchè con una delle ottiche alte che propone Nikon ci si compra una telecamera HD con 60GB di disco interno e tutto l'Home Teatre per guardare le immagini, inclusa la TV... Se consideriamo una di quelle altissime ci esce anche una Panda usata per andare a prederlo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 1:01 am Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: |
Dai libero sfogo ai tuoi argomenti, sperando che siano convincenti. |
è presto detto: la linea di confine una fotografia ed una ripresa video "fotografica" è sempre più sottile e il creativo viene stimolato dall' idea di mettere in movimento qualche foto.
le novità nei prodotti si inseriscono dalle fasce basse, non per niente il digitale è arrivato sulle reflex dopo che sulle compatte (tra 10 anni le varie d3x 1ds faranno video e foto senza soluzione di continuità), il confine tra ripresa video e fotografia si assottiglia, sempre più persone seguono un ambito particolare da più punti di vista (fotografico/video/scritto ecc.), hai più materiale ad esempio per riempire di contenuti un sito, diventi più flessibile, il fotografo con il gilet con le tasche che segue dal matrimonio alla partita del passiranomarmorito alla macro di lucertole è morto e non lo sà ancora, è finito, lo strumento tecnico diventa così facile e flessibile che nessuno ha più bisogno del "mago" sotto il telo nero, meno vincoli tecnici più creatività che sconfina nel video, il futuro del prodotto fotocamera/videocamera secondo mè lo stà scrivendo la red.
(ps, non dicevo a tè che sei gnucco, dicevo in generale, cmq non prendertela, non ce l' ho con nessuno, uso un gergo colorito per scuotere un pò le discussioni, sennò sai che noia ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 1:06 am Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | Anche perchè con una delle ottiche alte che propone Nikon ci si compra una telecamera HD con 60GB di disco interno e tutto l'Home Teatre per guardare le immagini, inclusa la TV... |
ma poi con alla telecamera hd non posso attaccarci davanti il 105 macro o il fish eye...
e cmq per avere un sensore come quello della 5d in una telecamera da 60GB altro che panda, devi una bentley da vendere
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 2:14 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | lo strumento tecnico diventa così facile e flessibile che nessuno ha più bisogno del "mago" sotto il telo nero |
... a ben guardare il mago è sparito da sotto il telo nero, ma non per questo è passato al di sopra... da questo processo deriva la maggior parte delle immagini che purtroppo si vedono in giro.
Citazione: | sempre più persone seguono un ambito particolare da più punti di vista (fotografico/video/scritto ecc.), hai più materiale ad esempio per riempire di contenuti un sito, diventi più flessibile |
Non so se te ne accorgi, ma tu stesso stai decretando la morte della fotografia: se non ho buone immagini singole, o non ne ho abbastanza, tenderò a riempire con filmatini e musica ovunque, ma questa non è fotografia. E sarà proprio il fotografo con il gilet a tenere botta, perché i morti che non sanno d'esserlo se ne andranno dalla scena molto prima di lui, per diventare qualcosa d'altro e la prima tipologia starà alla seconda quanto il cerchio di confusione sta alla confusione pura, senza ombra di cerchi... La figura che vai vagheggiando non sarà né un fotografo né un cameraman ma un ibrido che passerà le proprie giornate a riprendersi gli alluci e le piante dei piedi, tra un videogame e l'altro, in modalità scatto singolo o video a quel punto poco importa... capisci dov'è la sconfitta? Quella che tu definisci "senza soluzione di continuità" sarà la rovina non della fotografia soltanto, bensì di tutti i mezzi chiamati a "soccorrere l'uomo confuso", e un uomo che vorrebbe "mettere in movimento una foto" è già un essere profondamente confuso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|