Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
licinio nuovo utente
Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 27 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 5:05 pm Oggetto: Un passo oltre Canon 17.85 |
|
|
Uso soprattutto un obiettivo Canon 17-85 stabilizzato con la Canon D400 (oltre all'obiettivo Canon 70-300 e Canon 50 1.8 e Sigma 10.20), ma sto valutando un incremento di luminosità e prestazioni su questo obiettivo ad uso generale. Su cosa è possibile orientarsi (poi vedrò se i prezzi me lo consentono!)? Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 5:10 pm Oggetto: |
|
|
17-55 f2,8 is, costa caro ma è eccezionale _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
licinio nuovo utente
Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 27 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Sembra interessante, ma mi lascia perplesso su un punto: non è stato studiato per i sensori da 35mm che sono il futuro del digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 8:13 am Oggetto: |
|
|
Ma tu al momento che corpo hai? Perché se hai un corpo APS, usa una lente APS; se hai un corpo 35 mm usa una lente 35 mm. Solo così la sfrutterai al meglio. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
licinio nuovo utente
Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 27 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 8:48 pm Oggetto: |
|
|
No, il mio corpo non è da 35 mm, ma uso comunque alcune lenti (Sigma 10-20, ecc) che sono per 35mm e si agganciano allineando il pallino rosso invece che quello bianco. Per questo pensavo fosse più conveniente, in prospettiva, dotarsi di lenti per 35 mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 8:36 am Oggetto: |
|
|
In generale le lenti di un formato rendono meglio con corpi di quel formato, come è ovvio che sia, essendo progettate in tal senso. Che si possano usare con un altro formato OK, ma non necessariamente hanno le caratteristiche per rendere al meglio.
Mi spiego: una lente per pieno formato è generalmente progettata per un'uniformità bordo-bordo, ma non un'altissima risolvenza, dato che la densità di pixel dei sensori pieno formato è minore; se tu monti una siffatta lente su APS, che sfrutta solo la parte centrale, la risolvenza potrebbe non essere più sufficiente per saturare il tuo sensore APS che ha fame di pixel.
Poi, intendiamoci, molte lenti per il pieno formato hanno comunque risolvenza più che sufficiente per andare bene anche su APS, ma le lenti progettate per APS di solito ne hanno di più.
Questo per limitare il discorso alla risolvenza, ovviamente le caratteristiche delle lenti sono ben altre, ma dato che il discorso su vignettatura, distorsione, ecc. è più evidente lo ometto per brevità.
Ah, il Sigma 10-20 NON è per 35 mm, tra l'altro. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|