Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 7:20 pm Oggetto: La dogana italiana...i famigerati Italian Customs |
|
|
Oggi per l'ennesima volta mi è successo che dopo aver acquistato del materiale fotografico su ebay all'estero, fuori dalla EU, mi è stato risposto...sorry we don't ship to Italy, ci dispiace ma non spediamo in Italia.
A volta danno la lista dei paesi esclusi. Di solito siamo insieme a Uganda, Pakistan, Iraq ecc e di solito siamo l'unico paese europeo.
Il motivo? lungaggini interminabili e burocrazia insopportabile della dogana che trattiene per settimane intere la merce e spesso la rimanda indietro, quando non sparisce nessuno sa dove.
Questo è solo uno sfogo di un Italiano amareggiato. Per due motivi, uno vedere che anche all'estero ci conoscono per questo motivo e due perdere la possibilità di acquistare oggetti a prezzi interessanti.
Vorrei subito chiarire un potenziale equivoco. Io non mi lamento perchè avrei dovuto pagare IVA e dazio, va benissimo: ho fatto i miei conti e mi conveniva.
E poi naturalmente c'è la rabbia immensa di pensare che mentre noi lavoriamo per produrre altri lavorano per distruggere.
Ho abitato all'estero, in Olanda, USA e altri paesi, lì la dogana funziona in un attimo e non perdono tempo. Eppure l'evasione è sotto controllo.
Perciò E' POSSIBILE un sistema normale.
Ma non per gli Italiani.
PS questo non è un reclamo politico nè partitico e non rientra nelle esclusioni del regolamento (secondo me) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 8:09 pm Oggetto: |
|
|
E' proprio vero quello che dici !!
Comunque, poiche' non stiamo la' a controllare, non sappiamo se queste "lungaggini"
siano magari dovute a mancanza di personale o a "svogliatezza" degli impiegati doganieri.
Fatto sta che le lungaggini ci sono !! e sarebbe bene che lo stato si adoprasse per eliminarle.
Un paese civile si vede anche dal perfetto funzionamento delle cose statali;
Si parla tanto male dei paesi dell'est europa per la prosopopea della loro burocrazia,
ma sapete quale paese e' il piu' informatizzato al mondo ??
L'Estonia e poi la Finlandia.
Io compro spesso all'estero (USA) e per evitare rifiuti di spedizioni,
prima di partecipare alla gara,
chiedo sempre via email se e' possibile la spedizione in Italia e quanto costa;
cosi' si evitano delusioni. _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lowen utente

Iscritto: 02 Lug 2008 Messaggi: 235 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 2:14 am Oggetto: |
|
|
mUg ha scritto: | Purtroppo è vero, siamo spesso paragonati a paesi dell'Est o alla Russia, per affidabilità delle spedizioni e burocrazia (e inoltre, spiace dirlo ma ovviamente non solo riguardo a queste due cose...). |
Anche per le belle donne
Ovviamente scherzo
A me, fortunatamente, non hanno mai negato una spedizione. Ho ricevuto oggetti dal Canada, dagli USA, dalla Cina e dall'Australia, oltre che da vari paesi dell'Unione Europea. E, ancora più fortunatamente, è sempre arrivato tutto. Purtroppo i tempi di attesa sono lunghissimi.
Il problema è che...
mmm...
Il problema è che non so nemmeno perché un pacco debba stagionare almeno un mesetto (secondo le mie esperienze) presso la dogana. Forse servirebbe un servizio più trasparente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 7:14 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Shipment is directly from Hongkong Post via regular airmail. it usually takes 7-15 business days. Due to variation of postal service in different areas, some areas may take a little longer.
Residents of ITALY, Philippine, Indonesia, Malaysia, Argentina : Our past experience showed that deliveries into Italy is taking sometimes more than a month even though we ship items via Airmail.
Shipments to Italy usually take 15 to 60 days. If these shipping times are not acceptable please email me so we can arrange to cancel your transaction. |
Questo quanto comunicatomi all'atto dell'ordine, ma era scritto bello in evidenza anche sulla pagina ebay.
Mio primo (e unico per ora) acquisto sul sito e pensavo fosse un problema sporadico legato solo a qualche venditore... _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 8:01 am Oggetto: |
|
|
Bah, a mia sorella è capitato di andare a Malpensa a sdoganare un pacco di persona... il racconto dura una mezz'oretta ed è pieno di episodi che fanno precipitare gli zebedei al suolo, e di sicuro le persone che "lavorano" alla dogana non ne escono proprio benissimo... poi non so se tutte le dogane siano a quel livello, o se sono addirittura peggiori, però non sarebbe male che Brunetta gli desse un occhio pure a quelli...  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 10:15 pm Oggetto: |
|
|
le uniche volte cheho compratoall'estero è sempre arrivato tutto, sarà che ho sempre dichiarato l'esatto valore e sempre dato tutto quello di cuiavevano bisogno in10 minuti?
può anche essere, semplicemnte, che sia stato fortunato  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 9:12 am Oggetto: |
|
|
Lolly,
non è questione di arrivare o no, forse non hai letto i post.
La questione è che molti siti non ti lasciano comprare gli oggetti, perchè sei in Italia.
Quindi il fatto di arrivare o meno è una questione importante ma non c'entra niente con questo topic. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 9:34 am Oggetto: |
|
|
Magari tutti i venditori stranieri non accettassero di spedire in Italia! Allora sì che forse si smuoverebbe qualcosa!
Invece restiamo impantanati nel solito "sistema" italico che prevede grandi eccellenze ma anche grandissimi disservizi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Solo-mercatino ha scritto: | Lolly,
non è questione di arrivare o no, forse non hai letto i post.
La questione è che molti siti non ti lasciano comprare gli oggetti, perchè sei in Italia. |
ho letto benissimo, e capisco, ho lottato tante volte anche io contro questo problema.
personalmente su ebay compro ugualmente, al 90% te lo spediscono ugualmente. in altri casi, se per dirti, compri spesso in usa o uk, basta farsi una casella postale e farsi spedire la roba la.
se, invece, il problema, è un finto problema, tanto per far 4 chiacchere tra amici, si, questa cosa, di essere in mezzo alla lista dei paesi del terzo mondo, si, da fastidio pure a me  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Ecco qui un altro "finto problema" appena ricevuto:
"Hello,
Thank you for your interest in our products.
As we had too much troubles with the Italian customs, we have stopped shipping to Italy. The parcels are often handed over customs for several weeks to finally return to us in China.
Thank you for your comprehension.
Regards,
All Digital CNFR"
Il bello degli Italiani è che pur di non ammettere i nostri problemi...li neghiamo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Un problema tutto italiano e` la franchigia (soglia, boh): bastano poco piu` di 20 euro per far scattare tutti i dazi, tasse, ecc. ecc. E questo ingolfa la dogana... da quando hanno abbassato la soglia io ho dovuto smettere di comprare libri su amazon per esempio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 9:02 pm Oggetto: |
|
|
E le cose peggioreranno pure...
Vi spiego perchè.
Da metà aprile 2009 circa è entrata in vigore una nuova norma che prevede che l'importatore debba dichiarare sotto la propria responsabilità (penale tanto per precisare) che nella merce ferma in dogana non siano presenti i sacchettini di gel di silice perchè qualcuno si è svegliato a dire che non basta scriverci sopra "do not eat" ma bisogna proprio che non ci siano perchè tale gel di silice può essere nocivo.
Risultato senza questa dichiarazione la merce non si schioda dalla dogana.
Il decreto prevede anche che si possa dichiarare :"non so se ci sono i sacchettini".
Il che equivale a dire (secondo chi ha fatto il decreto) "si ci sono i sacchettini"
Quindi si aspetta che l'equipe di ispettori faccia i controlli e le analisi chimiche... a spese di chi importa, ovvio.
Ora non so voi, ma nelle spedizioni di materiale elettronico e fotografico questi sacchettini ci sono sempre, e per fortuna direi, visto che servono!
Mi sa tanto che i venditori disposti a spedire in Italia caleranno ancora  _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|