Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 6:07 pm Oggetto: S5 - 12Mp vs 6Mp |
|
|
Secondo voi quali sono i pro ed i contro nello scattare impostando la max risoluzione interpolata di 12MegaPixel oppure usando i "soli" 6 MegaPixel? _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 6:32 pm Oggetto: Re: S5 - 12Mp vs 6Mp |
|
|
Giuanniello ha scritto: | Secondo voi quali sono i pro ed i contro nello scattare impostando la max risoluzione interpolata di 12MegaPixel oppure usando i "soli" 6 MegaPixel? |
La imposto a 6, ma scatto in RAW. A occhio non noto differenze _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Non vedo pro e contro se non in rapporto a quello che ci devi fare con lo scatto.
La scelta fra 6 o 12 dovrebbe essere fatta solo nel caso di uno sviluppo raw in quanto nel jpeg la foto viene sempre scattata alla massima risoluzione per poi essere ridimensionata dal sw interno in base alla misura scelta.
Se parliamo di raw e devi estrapolare uno sviluppo per una stampa oltre il 20x30, allora meglio farlo a 12 mpx altrimenti bastano anche i 6.
Se parliamo di jpeg, meglio la massima risoluzione perchè si avrà una foto con maggiori informazioni per un eventuale ottimizzazione in post; si potrà eventualmente ridimensionare alla fine, a seconda di quello che ci si dovrà fare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 1:02 am Oggetto: |
|
|
Ho riletto la prova fatta da DP Review e mi sembra che il 12Mp soffra di artefatti dovuti all'interpolazione in camera (parlo del jpg) al contrario del 6Mp.
Sono sempre dell'opinione che meglio scattare al max e poi ridurre (cosa che puntualmente non si fa mai!) ma sembra che con la S5 quest'equazione non sia sempre valida (a meno che non si scatti in RAF ma la S5 per me equivale alla perfetta JPG machine)... _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 11:07 am Oggetto: |
|
|
Io riduco spessissimo tengo il raw a lla max risoluzione e riduco in fase di sviluppo almeno nel 50% dei casi forse di più. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Io ho fatto delle provette un tanto al chilo...
Usando il motore raw della camera, secondo me conviene usare il jpg a 12Mpx qualita Fine. In quanto se riscalato a 6Mpx e confrontato con il 6Mpx Jpg fine che esce dalla camera, ha un maggior dettaglio.
Mentre facendo lo stesso confronto partendo da un raf e straendo due versioni dello stesso scatto, una a 6 e una a 12, la differenza si assottiglia di molto.
Immagino quindi che l'operazione di resizing fatta in camera, venga fatta con meno cura rispetto a quella fatta dalle HU o da un software di elaborazione immagini.
Detto questo, personalmente considero anch'io il Jpg della S5 un mito, veramente molto modellabile e lavorabile, quindi scatto quasi sempre in Jpg, salvo rare eccezioni.
Inoltre, scatto a 6Mpx quando sono fra amici e so che le foto non avranno usi particolari.
Comunque, è bene ricordare che una foto a 6Mpx non è la metà di una a 12Mpx, ma è come guardarla al 66,6%, quindi non c'è molta differenza. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Ok, quindi la solita regola dello scattare a tutta risoluzione è sempre valida.
Per quanto riguarda invece le simulazioni colore, gamma dinamica e sharpening come vi regolate?
Io scatto in JPG standard con gamma dinamica 400%, riduzione rumore ORG che sembra essere quella meno invasiva e sharpening neutro, molti dicono che lo sharpening è meglio farlo in post produzione, confermate?
Ho letto da qualche parte, ah, si, sulla prova di DPReview che i JPG usciti dalla macchina hanno comunque bisogno di un po' di lavorazione per cacciare quel quid in più di colore e dettaglio, che ne pensate?
grazie _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|