photo4u.it


Obiettivo x foto naturalistiche!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cester avere un'idea del tuo budget aiuterebbe!
stai passando da ottiche da 700€ ad altre da 2500€!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottiche da 2500€ non mi pare di averne nominate!
Comunque alla fine mi sono convinto di scegliere tra il Canon 70-200 F2,8 e la versione IS.
Vorrei solo essere sicuro dell'utilità dello stabilizzatore (anche perchè io non ho sempre una mano chirurgica!! Very Happy ).
E poi mi par di aver letto che la versione senza stabilizzatore produce immagini più nitide proprio per l'assenza di questo!
Siccome a me è proprio la nitidezza che intererssa, anche con diaframma aperto, vorrei essere sicuro prima di passare all'aquisto!
Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei inoltre che qualcuno mi scogliesse questo quesito.
In una macchina compatta ad esempio, ma anche un binoccolo o una videocamera l'ingrandimento che l'ottica produce si indica con un numero che indica di quante volte l'oggetto viene ingrandito rispetto all'occhio umano, tipo 2X- 3X- 4X etc.
Come si fa x calcolare l'ingrandimento di un obiettivo?
Ad esempio un 70-200 da che a che ingramdimento arriva? Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 1:07 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

ciao, premettendo che solitamente per 2x o 3x ecc. si intende il rapporto tra la focale massima e quella minima, quindi il 70-200 sarebbe circa 3x..... in secondo luogo questo dato non e' indicativo per un'ottica, anzi..... solitamente ( a meno di rare eccezioni come il canon 35-350L che e' un 10x ) piu' il range di focali coperte e' ampio , peggiore e' la qualita' ottica !!! secondariamente l'ingrandimento dell'occhio umano, viene paragonato a quello di un 50mm sul formato 135..... quindi fai i tuoi conti ( il 70-200 su digitale con sensore apsc sarebbe gia' un 6x , perche' sarebbe come avere un 100-300 nel formato pellicola ).
per cio' che riguarda la nitidezza del 70-200L sappi che quello che possiede l'incisivita' piu' elevata e' l'F4 a ruota seguono F2.8 e lo stabilizzato ( effettivamente quest'ultimo e' consigliabile solo se serve lo stabilizzatore ) .
comunque visto che ti vedo abbastanza indeciso sul target di ottiche che vuoi acquistare, ti consiglio di fare un bel " respirone " e cercarti ( o chiedere sul forum ) un bel po' di foto sample dei vari vetri, cosi' ti puoi fare un'idea del livello di nitidezza e resa alle varie aperture dei " candidati ".
pensaci bene, perche' in questo mondo pazzo della fotografia e' un attimo buttare via tanti bei soldini inutilmente...... e te lo dice uno che a proprie spese ne ha provate davvero tante di ottiche!!!!!!

spero di essere stato chiaro, se no chiedi pure.......
ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 2:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma secondo te quindi tra il 70-200 F2.8 e il 70-200 F4, entrambi a F4 o F4.5 , a spuntarla sarebbe il secondo?
O il tuo commento si riferiva con entrambe la ottiche usate a massima apertura? Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 6:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Perchè dici che le prestazioni di uno zoom sono inferiori di quelle di un obiettivo a focale fissa?
E poi foto naturalistiche mica significa aver sempre bisogno di un 300.
Puo esssere che il soggetto sia davanti a me , nel qual caso il 70-200, con focale a 100 o giù di li sarebbe il massimo!! Smile Il 300 invece sarebbe inusabile!!

Dipende molto dalla foto naturalistica che fai, in alcuni casi ti servirebbe un 50 macro oppure posso rovesciare il discorso e dirti che se il soggetto è piccolo e/o molto lontano con il 70-200 non ci fai niente.
Per esperienza ti dico che a meno di andare a fare un safari in africa, un viaggio alle galapagos o in pochi altri posti al mondo dove per tali foto ti consiglierei uno zoom o due corpi con due fissi nella maggior parte di altri casi un super tele ti sarà insufficente e addirittura dovrai croppare. Di zoom che si avvicinano alla resa di un fisso ce ne sono pochissimi. Uno è proprio il 70-200L4 anche se il fisso da comunque risultati migliori ed in genere è più luminoso. Senza considerare che spesso gli zoom luminosi (2.8) alla massima apertura tendono comunque a calare, chi più chi meno, ma calano tutti mentre i fissi sono in grado di dare una resa costante come il 400L5.6 e in alcuni casi dare il meglio tutti aperti come il 300L4 (quindi alla fine magai spendi meno e hai una resa migliore).
Ti invito nuovamente ad approfondire l'argomento dei 70-200 con le recenti discussioni dove si è parlato molto di queste focali. Troverai alcune mie considerazioni da cui capirai perchè per foto naturalistiche non comprerei nessuno dei due 70-200L2.8, pur essendo obiettivi dalla resa eccellente. A questo punto mi guarderei un po delle numerose prove fatte da vari utenti per farmi almeno un'idea della differenza tra zoom e fisso.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Temple
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 769
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 7:48 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

per cio' che riguarda la nitidezza del 70-200L sappi che quello che possiede l'incisivita' piu' elevata e' l'F4 a ruota seguono F2.8 e lo stabilizzato ( effettivamente quest'ultimo e' consigliabile solo se serve lo stabilizzatore ) .


Piccola parentesi... il 70-200 f 2,8 chiuso a f4 (come nitidezza) è lievemente peggio del 70-200 f4 a f4 o sono su per giù uguali?
Oppure intendi che l'f2,8 è peggio dell'f4 entrambi a massima apertura?

_________________
Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Temple... siamo circa li'... Il Sigma basta chiuderlo di uno stop e migliora tantissimo.. MTF alla mano... siamo circa li'... Poi i canon rendono meglio attorno ai 100-150mm, il sigma oltre (rende peggio a 70mm)... Insomma..
Piu' che altro i canon sono naturalmente meglio in caso di flare e riflessi fantasma...
In ogni modo vorrei dire la mia: per la foto naturalistica io non consiglierei un 70-200, almeno che sia un F2.8 giusto per poterci mettere senza troppe rinuncie un 1.4X o meglio un 2.0X, e andrei direttamente al 100-400L o relativa focale (200-400 mi pare) in casa Nikon.

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io punterei dritto sul EF100-400L IS: credo che per foto naturalistiche sia un obiettivo molto ma molto versatile... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho fatto una brevissima prova con il SIGMA 70-300 SUPER APO MACRO II di Mak'77.

A 200mm f5 e' secondo me molto nitido. A 300mm f5.6 e' effettivamente piu' morbido. Probabilmente chiudendo un peletto migliora Smile

Non ho scatti a 70mm.

Dal punto di vista pratico il mio 70-200L f4 e' molto piu' usabile. Ghiera dello zoom piu' morbida e autofocus con usm.
La differenza economica c'e' tutta!

Direi cmq che il 70-300 Sigma vale quello che costa.

My 0.02cent Smile



70-300apo_1_200mm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 389 volta(e)

70-300apo_1_200mm.jpg



70-300apo_1_200mm_crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 389 volta(e)

70-300apo_1_200mm_crop.jpg



70-300apo_2_300mm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  70.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 389 volta(e)

70-300apo_2_300mm.jpg



70-300apo_2_300mm_crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 389 volta(e)

70-300apo_2_300mm_crop.jpg



_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ottiche da 2500€ non mi pare di averne nominate!


Sigma 120-300 f2,8

Comunque ribadisco quanto detto da altri: 200mm per foto naturalistiche sono pochini. Se te lo puoi permettere il Canon 100-400 IS sarebbe una bella scelta. Sennò prendi in considerazione il Sigma 80-400 OS (anch'esso stabilizzato): l'ho usato per un po' ed è davvero ottimo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al limite potrei valutare di metterci un moltiplicatore, e sarebbe sempre un obiettivo molto versatile, sicuramente molto di più di quei supertele fissi( che sinceramente non mi piacciono)! Smile
_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, Cester Wink
dipende che "natura" hai davanti... posso farti la mia proposta? tanto per mischiare le carte in tavola... Very Happy ti prendi un 70-200Lf4 + 85 1.8 tutto canon. , spendi meno dei 2.8 canon, meno peso ed ingombro anche del 2.8 sigma, così avrai l'eccezzionale Lf4 e l'altrettanto eccezzionale 85 1.8.... ottiche che portrai rivendere in qualunque momento a qualunque cifra Pallonaro
... cosa ne dite?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cester, spero di non offenderti (la mia forse è solo una impressione), ma ho la forte sensazione che non hai bene idea non solo di cosa comprare, ma anche delle reali "prestazioni" dei vari obiettivi in ballo (dove con prestazioni intendo tutto, non solo la nitidezza, quindi anche peso e dimensioni ad esempio... fattori che non direi proprio sia trascurabili).
Inoltre (sempre a pelle) sono dell'idea che non hai ancora ben capito neanche che foto farai... parli genericamente di "foto naturalistiche" quando una "foto naturalistica" vuol dire tutto e niente... già ad esempio "caccia fotografica" era forse più indicato, ma con foto naturalistiche si intendono anche foto ai fiori (e mi devi spiegare cosa ci fai di un 320mm (200x1.6) in quel caso...) o a panorami o in generale foto dove il grandangolo torna utilissimo... Nel leggere il thread ho avuto la sensazione che si stesse parlando del "più lungo ce l'ho meglio è" Pallonaro Very Happy
Ancora: la tua domanda sul 2x, 3x ecc. che sulle compatte dovrebbe indicare il numero di volte che viene ingrandito un oggetto rispetto all'occhio umano (cosa errata) ha ulteriormente rafforzato le mie idee... Un fotografo "con un minimo di esperienza" (lo metto tra virgolette perchè non sapendo la tua esperienza non mi permetto di dare giudizi in proposito) sa bene cosa gli serve in termini di focale... non va "a tastoni saltando di palo in frasca" (anche qui tra virgolette).

Detto questo, fai come credi... ma spendere quasi 4 milioni, ma anche solo pensare di farlo, per un'ottica come il 70-200 2.8 IS nel tuo caso CREDO sia veramente un azzardo. Fossi in te prenderei il 70-300 Sigma e inizierei ad usare quello. Sicuramente prima o poi ti andrà stretto, ma ti sarà servito per "farti le ossa" ed avere le idee più chiare nel momento in cui andrai a fare l'investimento GROSSO per un'ottica di alto livello.
In questo modo i pochi euro che andrai a perdere nel momento in cui rivenderai il 70-300 ti saranno stati utilissimi per non sbagliare la spesa impegnativa dell'ottica serie L (e sbagliare quella vuol dire veramente rimetterci parecchio!).

Ripeto quanto scritto sopra: non era mia intenzione offenderti o darti del "principiante". Volevo solo darti un consiglio, basato anche sulle mie esperienza (io pure ho cambiato alcuni obiettivi perchè mi sono reso conto solo a posteriori che magari non erano esattamente quello che mi aspettavo).

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora. io ho chiesto semplicemente indicazioni su un tele, , non ho mai detto che più lungo è meglio è, e se leggi bene ho sempre respinto subito che mi proponema tele sopra 200-300.
Ero partito chiedendo info sul sigma 70-300 apo macro, obiettivo che ho pure avuto modo di provare , e non ne sono stato pienamente sodisfatto.
Io ho chiesto una cosa precisa, mi interessava avere un obiettivo che producesse immagini più nitide possibili.
Se leggi bene poi non mi sono mai discostato dal 70-200 , anche se mi sono state fatte varie proposte.
Con questo obiettivo intendo fare foto naturalistiche, e intendo seplicemente naturalistiche, non ho specificato appunto perche posso fare svariati tipi di foto, pur restando sempre su quel settore.
Non ho mai parlato di spesa, peso o dimensioni, perche sapevo già pressapoco comìerano avendo già provato alcuni modelli tipo Sigma 70-200 F2.8, o perchè non mi interessava rimanere entro certi limiti.
Per il fatto della corrispondenza tra zoom 1x -2x etc. e obiettivi, era una cosa che non conoscevo ed ho semplicemente chiesto a chi ne sapesse più di me, non ho detto di sapere tutto o cos'altro.
Certo poi, io sono un principiante, ma sei sicuro di non esserlo pure tu?
Ricorda che tutti abbiamo qualcosa da imparare dagli altri, basta avere il coraggio di chiedere e di mettersi in discussione!
Per il resto ho deciso, mi prendo il Canon 70-200 F2.8 IS di cui ho letto molte recensioni in rete, ed avro' modo di provare a breve!
Un obiettivo grandangolare già ce l'ho. per ora mi basta quello, e volendo se mi servisse posso sempre prenderne un'altro!
Grazie a tutti x i vostri consigli!

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:

......
Io ho chiesto una cosa precisa, mi interessava avere un obiettivo che producesse immagini più nitide possibili.

......
Per il resto ho deciso, mi prendo il Canon 70-200 F2.8 IS di cui ho letto molte recensioni in rete, ed avro' modo di provare a breve!
Un obiettivo grandangolare già ce l'ho. per ora mi basta quello, e volendo se mi servisse posso sempre prenderne un'altro!
Grazie a tutti x i vostri consigli!


in base alla tua richesta allora mi sa che stai sbagliando acquisto!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Certo poi, io sono un principiante, ma sei sicuro di non esserlo pure tu?
Ricorda che tutti abbiamo qualcosa da imparare dagli altri, basta avere il coraggio di chiedere e di mettersi in discussione!
Per il resto ho deciso, mi prendo il Canon 70-200 F2.8 IS di cui ho letto molte recensioni in rete, ed avro' modo di provare a breve!


Mi spiace che te la sei presi così a male... non era certo mia intenzione discutere della mia o della tua professionalità (mi pare di averlo scritto una cinquantina di volte nella mia risposta) quanto piuttosto esprimere quelle che erano le mie sensazioni (e anche qui avevo chiaramente detto che erano "sensazioni" ovvero del tutto opinabili). D'altra parte hai chiesto un consiglio e chi in un modo chi in un altro ha provato a dartelo il consiglio: la mia non era certo una critica nei tuoi confronti (e, ripeto, se l'hai vista in quel modo mi dispiace per te...) ma un tentativo di dare un consiglio.

Se le mie sensazioni erano sbagliate sono felice per te. Buon acquisto (anche se come dice Diavoletto il 70-200 L IS secondo me non è la scelta più adatta alle tue esigenze ma tant'è...).

Ciao.

PS: Dimenticavo... non sono stato a risponderti "riga dopo riga" proprio perchè credo (ennesima mia sensazione Wink) che hai travisato del tutto quello che ho scritto o almeno hai travisato le intenzioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non me la sono presa, non preoccuparti, è che oggi ho avuto una giornata dura Smile
Comunque, perche' dite che stò sbagliando aquisto?
In effetti un tele è proprio ciò che cerco!
Mi serve per fare foto ravvicinate ad oggetti o animali a cui non posso avvicinarmi, o per riuscire ad ingrandire alcuni elementi!
Come detto ho già provato un obiettivo simile e quindi so che cosa sto' aquistando!
Unico neo se proprio vogliamo è l'ingombro eccessivo dell'obiettivo, che purtroppo è un pò impegnativo!
Questa è l'unica cosa che mi "trattiene un po" visto che a me piacerebbe portare la macchina ovunque anche quando viagggio o mi sposto!

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se tu cerchi il massimo della nitidezza quello li è il massimo -1!!

restando nel campo di quegli zoom!

se poi vuoi un tele fisso ....il discorso cambia!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Armisael
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto ho letto e sentito il Sigma è un vetro discreto... non è il massimo ad aperture vicine al limite ma a 70mm è molto nitido già ad f4 ed a 300mm è utilizzabilissimo sopra f5.6... secondo me se si tratta del primo tele è una spesa da fare... io la farò a breve Smile. Dai una occhiata a questo thread

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=33788&highlight=recensione+sigma+70300

_________________
Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi