photo4u.it


Macro Raynox DCR-250 su obiettivi reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 2:03 pm    Oggetto: Macro Raynox DCR-250 su obiettivi reflex Rispondi con citazione

Con quali lenti si riesce ad utilizzare decentemente la lente addizionale in oggetto?

Io ho avuto modo di provarla sul 18-105 Nikkor.
Mi aspettavo che vignettasse... peggio, anche a 105mm si vede un foro con contorno nero. troppa differenza di diametro.
Qualcuno l'ha mai provata sul 70-300VR? ha sempre 67mm di diametro come il 18-105, pero' magari allungando la focale...

E su un obiettivo tipo tamron 90 si riesce ad utilizzare?

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Raynox possono essere usate (quasi) a tutte le focali su obiettivi non DX, cioe` non con cerchio ridotto per APS-C.

Io le uso sul Nikkor 70-300 VR senza problemi di vignettatura e su un Tamron 28-75 (full frame) senza troppi problemi.

-- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfotografo ha scritto:
Le Raynox possono essere usate (quasi) a tutte le focali su obiettivi non DX, cioe` non con cerchio ridotto per APS-C.

Io le uso sul Nikkor 70-300 VR senza problemi di vignettatura e su un Tamron 28-75 (full frame) senza troppi problemi.

-- sfoto


parli della DCR-250? quella da soli 43mm di diametro?
credo di no, perche' se va bene su FX tanto piu' dovrebbe andare bene su DX, ma non e' stato cosi'...

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si` parlo dei Raynox DCR-250 e DCR-150, usate con l'adattore.

Se va bene su FX non va necessariamente bene su DX. Perche' dici cosi`?

In parole povere, perche' non saprei usarne altre, l'immagine su APS-C di un FX esclude i bordi, dov'e` posto l'adattatore.

Quella in attachment e` una foto scattata con uno dei due Raynox (non ricordo quale) a 70mm sul Nikon 70-300. A parte la qualita` (e` scattata a mano libera), nota l'assenza di vignettatura.

- sfoto



raynox.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  39.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2976 volta(e)

raynox.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfotografo ha scritto:
Si` parlo dei Raynox DCR-250 e DCR-150, usate con l'adattore.

Se va bene su FX non va necessariamente bene su DX. Perche' dici cosi`?


se con una certa lente su FX non vignetta, la stessa lente su DX inquadrera' un angolo di campo minore quindi non puo' vignettare

pero' io l'ho provato sul 18-105 che e' una lente DX... forse e' per questo che inquadra i bordi della lente, anche a 105mm

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Facevo riferimento a lenti full-frame o ridotte usate su sensori APS-C. Di qui il fraintendimento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ho capito male io all'inizio. Wink

e com'e' la resa col 70-300?
fino a che focale si riesce ad usarla con una PDF ancora accettabile?

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le uniche foto decenti che ho sono scattate intorno ai 100mm, ma non ho usato tantissimo questi Raynox. Tra l'altro quando l'ho fatto c'era spesso vento. Il problema e` che oltre i 100, specialmente col DCR-250, per mettere a fuoco ci vuole troppo tempo, dopo un po` mi stanco, sarebbe necessaria una slitta macro.

Francamente mi sono un po` pentito della spesa: sarebbe stato meglio mettere da parte i soldi e puntare all'acquisto di un'ottica macro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi