photo4u.it


Scatto lungo
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 4:00 pm    Oggetto: Scatto lungo Rispondi con citazione

Ciao a tutti, cosa posso usare per fare uno scatto di 15 minuti in posa B con la 300D?
_________________
Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in che senso??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel senso che non posso stare attaccato col dito per 15 minuti al pulsante di scatto per tenere aperto l'otturatore. Se uso un cavo prolunga risolvo in parte, ma devo cmq stare lì con sto coso in mano per un quarto d'ora Very Happy

Non esiste nulla?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jobinda ha scritto:
Nel senso che non posso stare attaccato col dito per 15 minuti al pulsante di scatto per tenere aperto l'otturatore. Se uso un cavo prolunga risolvo in parte, ma devo cmq stare lì con sto coso in mano per un quarto d'ora Very Happy

Non esiste nulla?


Il cavo deve avere lui il blocco... Quello per 10D ce l'ha.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sdubby
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2004
Messaggi: 1883
Località: Lastra a signa (Firenze)

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

idem quello per la 300D Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante, dove lo trovo?

Avevo sentito dire che è possibile crearne uno artigianalmente, avete in giro qualche tutorial? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la 300D c'è anche quello remoto RC-1 RC-3 ed RC-5

non scatto mai in posa B, ma mi pare che non ci sia bisogno di tenerci il dito sopra........un click per aprire ed uno per chiudere o sbaglio??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
Per la 300D c'è anche quello remoto RC-1 RC-3 ed RC-5

non scatto mai in posa B, ma mi pare che non ci sia bisogno di tenerci il dito sopra........un click per aprire ed uno per chiudere o sbaglio??


Credo sia la posa T quella che ti permette quell'opzione... In b decidi tu quanto sta aperto, in base a quanto tieni premuto, ma effettivamente l'avrò usato una volta e non lo ricordo di preciso.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si hai ragione con la B devi tenere premuto!

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti, alla prossima!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ... io mi sono preso il telecomandino (che è una figata) cmq mettendo in BULB non devi tener premuto, ma solo un click per aprire ed uno per chiudere.

p.s. cos'è la posa T???

_________________
Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Moreno B
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 979
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tav1 ha scritto:
Scusate ... io mi sono preso il telecomandino (che è una figata) cmq mettendo in BULB non devi tener premuto, ma solo un click per aprire ed uno per chiudere.

p.s. cos'è la posa T???


Un telecomando per scattare a distanza?
Fino a quele distanza e quanto costa?

La posa T si ha quando premi una volta il pulsante del'otturatore ed inizi a scattare la foto. Per finire di scattare ripremi ancora.

Nella posa B invece devi tener premuto tutto il tempo dell'esposizione.

(scusate per i temrini poco tecnici...sono da stamani in ufficio senza finistre e senza aria condizionata a 35 gradi...non circola aria....addioooooo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi sono pigliato RC-1 piccolino carino non so fino a che distanza (ma non lascerei mai la macchina solo soletta per + di 3-4mt) costa circa 10-15€

come faccio ad attivare la posa B non capisco

_________________
Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La posa B la attivi in M, gira la rotellina finchè non ti compare "bulb" nel display dei tempi.

E confermo che funza solo finchè tieni premuto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jobinda ha scritto:
La posa B la attivi in M, gira la rotellina finchè non ti compare "bulb" nel display dei tempi.

E confermo che funza solo finchè tieni premuto.


Apettate un secondo ..... ok per la posa B è quella che uso anch'io ... ma io clicco una volta e la secondo per terminare la foto non tengo premuto .... e la uso anche con il telecomandino ..... però mi vine un dubbio .... funziona solo se è attivo M o anche in modalità Priorità di tempo o di diaframma ? perchè sinceramente non ricordo se ero in M

_________________
Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nono, funza solo in M Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok sta sera provo e vedo grazias
_________________
Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa l'ot ma......a che ti serve l'otturatore aperto per 15 minuti? Surprised
_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Volevo provare a fare qualche foto alle stelle in modo da vedere la scia dovuta alla rotazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Jobinda ha scritto:
Volevo provare a fare qualche foto alle stelle in modo da vedere la scia dovuta alla rotazione.


Ti serve un tempo anche maggiore di 15 minuti per vedere ruotare le stelle come, credo, vorresti tu...

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi