Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 10:30 am Oggetto: miglior desktop qualità prezzo |
|
|
mi chiedevo ora come ora quale sia il miglior pc qualità prezzo con queste caratteristiche:
processore= ?
scheda madre= possibilità di collegare anche normali hd ide oltre hai sata
ram= 2gb >
hd= anche da 120gb
scheda video= ?
masterizzatore dvd= ?
cosa devo fare, devo sostituire in mio vecchio pc P4 2000ghz con 1 gb di ram
che usavo per navigare in internet e fare foto ritocco amatoriale
siccuramente qualsiasi cosa compro è nettamente migliore solo che magari sul nuovo a parità di prezzo posso optare per una cpu migliore 1 scheda madre migliore e una scheda video migliore
su cosa posso basarmi se dovrei scegliere a parità di prezzo su questi componenti consapevole che tra 6 mesi sono già vecchi ?
qualche marca e modello
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Prova un po' qui
http://www.abacocomputers.com
Vanno dai 99 € di un Atom single core ai 495 € di un Intel Core 2 Duo E7400 e ci sono anche i configuratori per fare il tuning sui singoli pezzi.
Il sistema operativo è Linux. _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:37 am Oggetto: |
|
|
Evitare gli Atom che come prestazioni risultano molto scadenti con applicazioni grosse, figuriamoci per fare fotoritocco. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:59 am Oggetto: |
|
|
L'Atom è stato concepito per operazioni mobile, quindi va benissimo sui netbook per navigare, guardare posta e magari far due conti o scrivere una lettera con OpenOffice.
C'è da dire che, comunque, contro un vetusto P4 non dovrebbe fare così schifo (e consuma 1/10 del P4).
Nell'uso con applicazioni più "spesse" sì, l'Atom à decisamente lento e un Intel Core 2 Duo è sicuramente una scelta migliore.
Bisogna anche vedere qual'è il budget dedicato all'acquisto.
lalex, quanto sei disposto a cacciar fuori ?  _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 9:05 am Oggetto: |
|
|
ciao, si quoto Warp9 e AlexFoto meglio che sposti i tuoi interessi su altro _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 9:18 am Oggetto: |
|
|
Warp9 ha scritto: | L'Atom è stato concepito per operazioni mobile, quindi va benissimo sui netbook per navigare, guardare posta e magari far due conti o scrivere una lettera con OpenOffice.
|
Quoto, ce l'ho sul mio EeePC e certamente mostra i suoi limiti in certi casi (quando in treno non so cosa fare ci sviluppo i raw )...
Certo che se pensiamo che dissipa meno di 8W...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 10:30 am Oggetto: |
|
|
vi ringrazio vorrei spendere sui 350€
solo che in alcune catene di elettronica si vedono pc con cifre analoghe solo che in caso di prezzo identico se dovrei fare i scelta considerando cpu scheda video e scheda madre non saprei come paragonarli...
mente per hd e ram la differenza è palese _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 6:07 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | vi ringrazio vorrei spendere sui 350€
solo che in alcune catene di elettronica si vedono pc con cifre analoghe solo che in caso di prezzo identico se dovrei fare i scelta considerando cpu scheda video e scheda madre non saprei come paragonarli...
mente per hd e ram la differenza è palese |
La scheda video è un componente sul quale puoi tranquillamente risparmiare, le schede più comuni che vendono nei pc assemblati sono pensate per funzionare bene specialmente con i giochi 3D e non per applicazioni grafiche (per applicazioni Cad e modellazione 3D esistono schede professionali sia di Ati che di Nvidia che però son più costose e che dubito servano per il fotoritocco se l'utilizzo che fai del pc è quello). _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Immagino tu voglia un desktop perché un portatile la vedo dura con quella cifra... _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Warp9 ha scritto: | Immagino tu voglia un desktop perché un portatile la vedo dura con quella cifra... |
si certo sui volantini della grande distribuzione di elettronica ci sono molte offerte con quelle cifre solo che se tengo conto dei criteri di scelta su cpu e scheda madre non mi ci trovo mentre per ram e hd la differenza è palese
ci vorrebbe 1 graduatoria sulle differenze della della varie cpu amd intel soket ecc ecc ci sono 1 marea di modelli che non ci capisco + niente _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, oramai è uscita tanta di quella roba che per capirci qualcosa devi essere un tecnico del settore.
Penso comunque che in sostituzione del tuo vecchio P4, qualsiasi cosa uscita di recente possa andare egregiamente bene. _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 7:42 am Oggetto: |
|
|
vai sul sito dell e dai un'occhiata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 11:02 am Oggetto: |
|
|
franckreporter ha scritto: | vai sul sito dell e dai un'occhiata |
già visto... e non ho trovato niente di che...
l' ideale sarebbe di trovare 1 assemblatore onesto e con prezzi onesti farselo fare su misura magari recuperando qualche componente hardware dal mio veccio pc vome dvd hd
conoscete qualcuno in milano ? _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ganassa utente

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 444
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Consiglio spassionato:
- un Intel Core 2 Duo qualsiasi anche il modello base (dagli 80 euro in su)
- una scheda madre con socket adatto, per esempio una Asus P5X (dove X è la sigla che corrisponde al modello più economico), con altri 80 euro massimo 100 te la cavi
- una scheda video ATI o NVIDIA da 40-50 euro, o se proprio vuoi andare sul risparmio di denario, energia e calore dissipato scegli una scheda madre con una VGA Intel incorporata (per le applicazioni 2D quali il fotoritocco qualsiasi scheda video attualmente in commercio è largamente sufficente). Magari con raffreddamento passivo (ovvero senza ventole, per una massima silenziosità)
- un disco SATA da 1Terabyte, con 120 euro te lo porti a casa
- due slot da 2GB di RAM per un totale di 4GB, 70 euro
- un case (ma potresti anche riutilizzare il tuo case attuale, se ti piace ancora): dai 50 ai 100 euro a seconda del materiale di costruzione (plastica o metallo)
- un masterizzatore DVD da 30 euro (ma anche in questo caso potresti riutilizzare il tuo attuale)
Diciamo che con 450 euro max ti porti a casa un po' di scatoloni e scatolette, che ti consiglierei di montare da solo (un paio d'ore di lavoro, massimo tre se fatte con tutta calma) vista la difficoltà veramente ridotta.
Questa è un'ipotesi di configurazione che predilige la minima spesa, evitando per esempio di sprecare denaro inutilmente in capacità della scheda video che non utilizzerai mai, con il massimo rendimento, montando perlappunto quantità abbondanti di RAM e di disco.
L'alternativa intelligente? comprati un Desktop già realizzato, di marca (HP o Dell, che prediligerei soprattutto per il servizio di assistenza), e guardandoti attorno tra le offerte con gli stessi soldi ti porti a casa una macchina simile, con un po' meno di RAM, un po' meno di disco, qualche accessorio in più (come il lettore di memory card), un'ottimizzazione dei componenti secondari come quelli relativi al raffreddamento, e soprattutto ti becchi incluso nel prezzo un bel monitor 16:10 20'' o 22'' , e la licenza di Windows. Se rinunci al monitor ti possono bastare anche 350 euro.
Qual'è la morale? oggi come oggi assemblarsi in proprio una macchina non ti farà risparmiare denaro, ma ti permetterà solo di scegliere con oculatezza i componenti che desideri per esigenze particolari (i Desktop di marca solitamente non hanno schede video decenti per il Gaming, per esempio). Fartela assemblare da qualcuno di competente ti darà qualche garanzia in più proporzionale al prezzo.
Il motivo è semplice: i margini di guadagno sull'hardware sono troppo ridotti per poter giocare un po' sui costi dei singoli pezzi, e le grosse aziende di hardware (come HP o Dell, per esempio) sono le uniche che possono ottenere prezzi "di favore" per i loro componenti. _________________ Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 1:15 pm Oggetto: |
|
|
ho adocchiato anche questi della serie:
Serie XS modello 001
Serie XS modello 009
Serie XS modello 010
Serie XS modello 011
solo che non saprei quale scegliere visto i prezzi molto simili
tenendo conto della scheda madre + cpu e scheda video
http://www.nexths.it/v3/pc.php _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|