photo4u.it


la Milano di Carrieri

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 8:36 pm    Oggetto: la Milano di Carrieri Rispondi con citazione

....

Ultima modifica effettuata da FrenkPeretta il Lun 25 Mgg, 2009 11:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vedo solo una foto Crying or Very sad
Non mi sembra sufficiente per una discussione in merito.

ciao, Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 8:43 pm    Oggetto: Re: la Milano di Carrieri Rispondi con citazione

vi linko il sito perchè nbon riesco ad inserire le immagini:
http://bintphotobooks.blogspot.com/2008/12/milano-by-mario-carrieri-neo-realism.html




Oggi in biblioteca ho sfogliato Milano, italia fulminante libro fotografico di Carrieri, quasi sconosciuto. mi sono fatto qualche domanda.
Carrieri decide di rappresentare Milano senza il grigio che appartiene alla cita.
Contrasti molto alti
Usa una pellicola rapidissima con conseguente eccessiva grana.
Alcune stampe lith sembrano grafiche pubbliciarie.
I soggetti non sono a fuoco, spesso poco nitidi, mossi.
secondo voi in che modo le variazioni concesse dal bianco e nero diventano funzionale alla rappresntazione che si vuole dare in questo caso della città?mi spiego:perchè la grana grossa?se avesse usato una pellicola da 100 asa cosa sarebbe cambiato?
cosa vuole raccontare carrieri della città con foto sì fatte?
scattando a colori avrebbe raggiunto lo stesso risultato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse questo può essere utile:

Volevo produrre una città non riprodurla. Niente immagini autonome. Niente battute fotografiche. Niente formalismo. Niente inchieste. Solo scelta di un linguaggio e di un racconto che stiano al di la della realtà oggettiva; e vengano proposte da una particolare regia, in immagini meno lente possibili. All'origine una sorta di rabbia nei confronti di ciò che è scontato. Il mito della metropoli. Rabbia di fronte alle parvenze e rabbia anche per ciò che già sapevo sulle tecniche di ripresa.
Scoprire significa, credo, mettersi di fronte ad una realtà data senza difendersene con quello che già si conosce e senza coprirsi con un bagaglio professionale. Tornare indietro nelle cose, risalire all'origine, a quella dose di verità essenziale e scottante, per poi cercare di ricostruire e riproporre, al di la della velleità e della confessione, la propria piccola verità scottante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi